concessione pensione privilegiata
-
christian71
- Sostenitore

- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da christian71 »
Secondo me devi vedere bene se nel secondo decreto viene richiamato anche il parere del CdV perchè secondo quanto disposta dal DPR 461/01 dovrebbe essere stato richiesto...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Centurione
- Sostenitore

- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da Centurione »
Christian, non c'è nessuna menzione del CDV, sia nel 1° che nel 2° Decreto.
Gufo Triste
-
Centurione
- Sostenitore

- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da Centurione »
Christian, non c'è nessuna menzione del CDV, sia nel 1° che nel 2° Decreto.
Gufo Triste
-
christian71
- Sostenitore

- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da christian71 »
E allora non so che dirti Centurione... Mi dispiace...
Io so che dopo l'entrata in vigore di del DPR 461/01 tutte le richieste di causa di servizio, anche se intempestive, ci devono andare per forza e se non c'erano andate prima del 2001, ci vanno adesso in caso di richiesta di aggravamento o PPO...
In bocca al lupo e tienici aggiornati... ;-)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io so che dopo l'entrata in vigore di del DPR 461/01 tutte le richieste di causa di servizio, anche se intempestive, ci devono andare per forza e se non c'erano andate prima del 2001, ci vanno adesso in caso di richiesta di aggravamento o PPO...
In bocca al lupo e tienici aggiornati... ;-)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Centurione
- Sostenitore

- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da Centurione »
Spero solo che abbia ragione l'ufficio amministrativo della GDF che mi ha mandato avanti le pratiche. Secondo loro, sulla base di situazioni sovrapponibili alla mia, il CDV si chiama fuori perché, essendo stata la pratica già trattata dal Ministero delle Finanze, "non è competente a esprimere (o non gli compete esprimere) un parere" e quindi restituisce la pratica così com' è. Una specie di "non luogo a procedere". Non resta che attendere gli eventi.
Gufo Triste
Re: concessione pensione privilegiata
Salve Centurione, per quanto riguarda la causa di servizio che ti e' stata riconosciuta nel 1996 ti compete la P.P.O. di 8^ctg. mentre l'equo indennizzo ti sarebbe stato concesso soltanto se ti veniva concesso l'aggravamento nell'anno 2013, in quanto le domande intempestive per (Equo Indennizzo) prima del 2001 non vengono prese in considerazione dal D.P.R.461/01.
Comunque per la causa di servizio che Ti e' stats decretata nel 1996, siccome ti e' stato rigettato l'equo indennizzo per intempestiva della domanda sul decreto e' riportato che potevi presentare ricorso al T.A.R. entro 60 giorni?
Cordialmente
Comunque per la causa di servizio che Ti e' stats decretata nel 1996, siccome ti e' stato rigettato l'equo indennizzo per intempestiva della domanda sul decreto e' riportato che potevi presentare ricorso al T.A.R. entro 60 giorni?
Cordialmente
-
Centurione
- Sostenitore

- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da Centurione »
Ok Briscola. Speriamo che ti sbagli! Non resta che attendere gli eventi. Vi terrò aggiornati.Briscola ha scritto:Salve Centurione, per quanto riguarda la causa di servizio che ti e' stata riconosciuta nel 1996 ti compete la P.P.O. di 8^ctg. mentre l'equo indennizzo ti sarebbe stato concesso soltanto se ti veniva concesso l'aggravamento nell'anno 2013, in quanto le domande intempestive per (Equo Indennizzo) prima del 2001 non vengono prese in considerazione dal D.P.R.461/01.
Comunque per la causa di servizio che Ti e' stats decretata nel 1996, siccome ti e' stato rigettato l'equo indennizzo per intempestiva della domanda sul decreto e' riportato che potevi presentare ricorso al T.A.R. entro 60 giorni?
Cordialmente
Gufo Triste
-
Centurione
- Sostenitore

- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da Centurione »
Per quanto riguarda il ricorso al TAR, non l'ho mai presentato, tuttavia penso che si possa comunque ricorrere alla Corte dei Conti che, come sappiamo, oltre ad avere una competenza specifica proprio per la concessione della pensione di privilegio, non prevede termini e scadenze per la presentazione delle relative opposizioni. Infatti, quando il CDV si pronuncerà per il non accoglimento della domanda di privilegio, il ricorso alla Corte dei Conti potrà essere più articolato e completo, potendosi opporre a tutto il procedimento amministrativo a cominciare da quando è stato instaurato - a mio avviso, con procedura avulsa e macchinosa - da quando cioè è stata respinta la domanda di equo indennizzo per "perenzione di termini".Centurione ha scritto:Ok Briscola. Speriamo che ti sbagli! Non resta che attendere gli eventi. Vi terrò aggiornati.Briscola ha scritto:Salve Centurione, per quanto riguarda la causa di servizio che ti e' stata riconosciuta nel 1996 ti compete la P.P.O. di 8^ctg. mentre l'equo indennizzo ti sarebbe stato concesso soltanto se ti veniva concesso l'aggravamento nell'anno 2013, in quanto le domande intempestive per (Equo Indennizzo) prima del 2001 non vengono prese in considerazione dal D.P.R.461/01.
Comunque per la causa di servizio che Ti e' stats decretata nel 1996, siccome ti e' stato rigettato l'equo indennizzo per intempestiva della domanda sul decreto e' riportato che potevi presentare ricorso al T.A.R. entro 60 giorni?
Cordialmente
Gufo Triste
-
Airone1961
- Affidabile

- Messaggi: 225
- Iscritto il: mer ott 18, 2017 10:27 am
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da Airone1961 »
Non devi fare altro che andare al patronato e presentare richiesta privilegiata poi ci penserà l'Inps alle varie richieste documentazioni, io così ho fatto avendo anni addietro preso indennizzo della causa di servizio tabella B e già mi e pervenuta comunicazione inps che mi sarà liquidata in febbraio 2018 insieme alla riliquidazione della pensione , riliquidazione per i calcoli delle indennità accessorie straordinario festivi e notturni.
Non serve andare alla propria amministrazione perché tanto l'Inps vuole copia ducomuneri ufficiali rilasciata solo da enti dello stato , la mia amministrazione su richiesta inps ha provveduto all'invio di copia concessione indennizzo e decreto riconoscimento causa servizi.
Non serve andare alla propria amministrazione perché tanto l'Inps vuole copia ducomuneri ufficiali rilasciata solo da enti dello stato , la mia amministrazione su richiesta inps ha provveduto all'invio di copia concessione indennizzo e decreto riconoscimento causa servizi.
-
Airone1961
- Affidabile

- Messaggi: 225
- Iscritto il: mer ott 18, 2017 10:27 am
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da Airone1961 »
Assolutamente noCenturione ha scritto:Salve Gino. La CMO, nel verbale di riforma, ha già inserito la dicitura: "pensione privilegiata a vita". Quindi devo di nuovo ritornare alla CMO?
-
Centurione
- Sostenitore

- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da Centurione »
Infatti la documentazione è pervenuta regolarmente all'INPS che, come di prassi, l'ha inviata al CDV per il parere. Credo entro la metà del prossimo anno dovrei sapere qualcosa.
Gufo Triste
-
JESSICA1995
- Sostenitore

- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: concessione pensione privilegiata
Messaggio da JESSICA1995 »
Airone sulla base di quelli che hai affermato ti volevo chiedere se ho presentato domanda di ppo tramite patronato all'Inps poiché ho avuto riconosciuta causa di servizio A8 a vita in aggravio di patologia in tabella B, dovrò essere secondo le procedure essere sottoposto nuovamente a visita alla competente con ?
In pensione da febbraio 2017 A8 a vita riconosciuta a luglio 2017.
Grazie anticipatamente.
In pensione da febbraio 2017 A8 a vita riconosciuta a luglio 2017.
Grazie anticipatamente.
Rispondi
27 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE

