concessione pensione privilegiata

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

concessione pensione privilegiata

Messaggio da Centurione »

A gennaio 2017 sono stato riformato, e in virtù di una causa di servizio 8^ cat. riconosciutami nel lontano 1993 e confermata con apposito Decreto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze nel 2013, ho presentata domanda per la concessione della pensione privilegiata.
Come mi era già stato preventivato da Christian (che, purtroppo per me, non sbaglia mai!), la domanda è stata puntualmente inviata al CDV per l'acquisizione del famoso parere, nonostante l'ufficio della mia ex amministrazione che mi ha inviato l'istanza, avesse ipotizzato che, essendoci già un parere del Ministero dell'Economia e delle Finanze, la domanda di ppo avrebbe potuto evitare il passaggio attraverso le forche caudine del Comitato di Verifica.
Ora però, lo stesso ufficio mi ha detto che comunque in questi casi, generalmente, il CDV non si esprime in quanto vi è già un parere espresso in merito (quello del citato Ministero), per cui restituisce la domanda con una sorta di silenzio/assenso, il che equivarrebbe, sempre secondo le notizie che ho acquisito presso gli ex colleghi addetti all'istruzione delle pratiche, alla concessione della pensione privilegiata.
Alla luce di quanto ho rappresentato, quali sono gli scenari che si aprono in merito all'accoglimento della mia istanza?


Gufo Triste
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da gino59 »

Centurione ha scritto:A gennaio 2017 sono stato riformato, e in virtù di una causa di servizio 8^ cat. riconosciutami nel lontano 1993 e confermata con apposito Decreto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze nel 2013, ho presentata domanda per la concessione della pensione privilegiata.
Come mi era già stato preventivato da Christian (che, purtroppo per me, non sbaglia mai!), la domanda è stata puntualmente inviata al CDV per l'acquisizione del famoso parere, nonostante l'ufficio della mia ex amministrazione che mi ha inviato l'istanza, avesse ipotizzato che, essendoci già un parere del Ministero dell'Economia e delle Finanze, la domanda di ppo avrebbe potuto evitare il passaggio attraverso le forche caudine del Comitato di Verifica.
Ora però, lo stesso ufficio mi ha detto che comunque in questi casi, generalmente, il CDV non si esprime in quanto vi è già un parere espresso in merito (quello del citato Ministero), per cui restituisce la domanda con una sorta di silenzio/assenso, il che equivarrebbe, sempre secondo le notizie che ho acquisito presso gli ex colleghi addetti all'istruzione delle pratiche, alla concessione della pensione privilegiata.
Alla luce di quanto ho rappresentato, quali sono gli scenari che si aprono in merito all'accoglimento della mia istanza?
=============================================================================
Secondo me,verrai convocato per decretare/stabilire la concessione per 2/4 anni o a vita.- Saluti
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da Centurione »

Salve Gino. La CMO, nel verbale di riforma, ha già inserito la dicitura: "pensione privilegiata a vita". Quindi devo di nuovo ritornare alla CMO?
Gufo Triste
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da gino59 »

Centurione ha scritto:Salve Gino. La CMO, nel verbale di riforma, ha già inserito la dicitura: "pensione privilegiata a vita". Quindi devo di nuovo ritornare alla CMO?
====================Secondo me, no======================
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da Centurione »

Scusami Gino, ma ancora non ho ben compreso. Prima hai detto che potrei essere riconvocato per stabilire se la ppo mi spetta per 2- 4 anni o a vita. Ma chi potrebbe riconvocarmi se non la CMO?
Gufo Triste
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da Centurione »

Altra cosa che apprendo solo ora, è che alla fine il CDV "si serve del supporto amministrativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze e quindi è un organo, tra l'altro credo subalterno, dello stesso Ministero. Ma se in relazione alla mia causa di servizio è stata emessa nel 2013 una Determinazione Dirigenziale proprio dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che bisogno c'era di chiedere un nuovo parere? In pratica, non significa rimandare la palla più o meno allo stesso organo che già si è espresso?
Gufo Triste
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

Centurione ha scritto:Altra cosa che apprendo solo ora, è che alla fine il CDV "si serve del supporto amministrativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze e quindi è un organo, tra l'altro credo subalterno, dello stesso Ministero. Ma se in relazione alla mia causa di servizio è stata emessa nel 2013 una Determinazione Dirigenziale proprio dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che bisogno c'era di chiedere un nuovo parere? In pratica, non significa rimandare la palla più o meno allo stesso organo che già si è espresso?
a me non mi è chiaro una cosa, tu dici nel primo post che la causa di servizio del 1993
ti è stata confermata con decreto nel 2013....

per decreto, intendi il decreto di concessione dell'equo indennizzo?

chiarisci questo aspetto....

ciao
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da Centurione »

Si, il Decreto (Determinazione Dirigenziale) del Ministero dell'Economia e delle Finanze è stato emesso nel 2013 in quanto respingeva sia l'aggravamento richiesto da me (restava una 8°) sia la richiesta di equo indennizzo (domanda intempestiva),
Gufo Triste
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

Centurione ha scritto:Si, il Decreto (Determinazione Dirigenziale) del Ministero dell'Economia e delle Finanze è stato emesso nel 2013 in quanto respingeva sia l'aggravamento richiesto da me (restava una 8°) sia la richiesta di equo indennizzo (domanda intempestiva),
ecco svelato il motivo per cui adesso la tua pratica
deve andare al CVCS.
in quanto non essendoci stato l'equo indennizzo, esso in passato non si è mai espresso
circa al dipendenza..

ciao
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da Centurione »

antoniomlg ha scritto:
Centurione ha scritto:Si, il Decreto (Determinazione Dirigenziale) del Ministero dell'Economia e delle Finanze è stato emesso nel 2013 in quanto respingeva sia l'aggravamento richiesto da me (restava una 8°) sia la richiesta di equo indennizzo (domanda intempestiva),
ecco svelato il motivo per cui adesso la tua pratica
deve andare al CVCS.
in quanto non essendoci stato l'equo indennizzo, esso in passato non si è mai espresso
circa al dipendenza..

ciao
Grazie antoniomlg. Quindi il CDV potrebbe, a questo punto anche non riconoscermi la causa di servizio, se non ho capito male.
Gufo Triste
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da christian71 »

Salve Centurione... Secondo me, se la vecchia causa di servizio del '93 (intempestiva) poi è stata decretata positivamente dal CdV nel 2013, ora non ci sarebbe neanche dovuta tornare... Probabilmente ora è stata mandata di nuovo al CdV per errore...
A mio avviso non rischierai dibperdere nulla, al massimo ti faranno perdere un po di tempo in più...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

christian71 ha scritto:Salve Centurione... Secondo me, se la vecchia causa di servizio del '93 (intempestiva) poi è stata decretata positivamente dal CdV nel 2013, ora non ci sarebbe neanche dovuta tornare... Probabilmente ora è stata mandata di nuovo al CdV per errore...
A mio avviso non rischierai dibperdere nulla, al massimo ti faranno perdere un po di tempo in più...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Scusami Christian

ma se nel 2013 il CVCS emetteva decreto negativo .....
sia per l'aggravamento ed anche per l'equo indennizzo in quanto intempestiva la domanda.
------------------------
mi sembra in line e logico che oggi serve il parere del comitato di verifica per la ppo.

correggimi se sbaglio.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

Centurione ha scritto:
antoniomlg ha scritto:
Centurione ha scritto:Si, il Decreto (Determinazione Dirigenziale) del Ministero dell'Economia e delle Finanze è stato emesso nel 2013 in quanto respingeva sia l'aggravamento richiesto da me (restava una 8°) sia la richiesta di equo indennizzo (domanda intempestiva),
ecco svelato il motivo per cui adesso la tua pratica
deve andare al CVCS.
in quanto non essendoci stato l'equo indennizzo, esso in passato non si è mai espresso
circa al dipendenza..

ciao
Grazie antoniomlg. Quindi il CDV potrebbe, a questo punto anche non riconoscermi la causa di servizio, se non ho capito male.
se la causa di servizio non è con modello "C".
unico organismo deputato al suo riconoscimento da causa di servizio è il CVCS.
---------------------
se non è mai stato chiesto il parere in quanto esso si chiede solo per emettere decreto di equo indennizzo (se la domanda è presentata oltre i sei mesi essa risultando intempestiva il parere non viene chiesto) o per emettere decreto di ppo.
.....................
oggi che viene interessato il cvcs per poter arrivare ad emettere decreto di ppo, esso cvcs, potrebbe anche negare al causa di servizio.

ciao
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:
christian71 ha scritto:Salve Centurione... Secondo me, se la vecchia causa di servizio del '93 (intempestiva) poi è stata decretata positivamente dal CdV nel 2013, ora non ci sarebbe neanche dovuta tornare... Probabilmente ora è stata mandata di nuovo al CdV per errore...
A mio avviso non rischierai dibperdere nulla, al massimo ti faranno perdere un po di tempo in più...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Scusami Christian

ma se nel 2013 il CVCS emetteva decreto negativo .....
sia per l'aggravamento ed anche per l'equo indennizzo in quanto intempestiva la domanda.
------------------------
mi sembra in line e logico che oggi serve il parere del comitato di verifica per la ppo.

correggimi se sbaglio.
Buongiorno Antonio... Scusami ma non mi è ancora chiaro se nel decreto del 2013 era già stato mensionato anche un recente parere del CdV...
Io ricordo bene solo che il nostro amico Centurione aveva già avuto un vecchio decreto per quella causa di servizio del '93 privo di parere dell'ex CPPO in quanto intempestiva... Quindi ora non ho ben capito se anche il decreto del 2013 per la stessa causa di servizio è privo di parere del CdV... In teoria dovrebbe necessariamente averlo, perchè dall'entrata in vigore del DPR 461/01 anche le richieste di causa di servizio intempestive vengono valutate dal CdV.
Detto questo, se come penso lo ha già un parere recente, e se non è negativo ai fini del riconoscimento della causa di servizio, allora adesso, secondo me, non doveva tornarci e se ce l'hanno mandata per sbaglio, dovranno per forza confermare il precedente parere.

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: concessione pensione privilegiata

Messaggio da Centurione »

Rispondendo a Christian, antoniomlg e agli altri interessati alla vicenda, ho guardato meglio negli incartamenti, e per questa causa di servizio "artrosi cervicale - artrosi lombosacrale - discopatia L2/L3 e L5/S1 (accertamenti medico legali)", ho trovato 2 Decreti, entrambi del Ministero dell'Economia e Finanze.
In uno, del 1996, si dice, in sintesi, che per l'infermità ascritta all'8^ cat, non spetta l'equo indennizzo perché la relativa domanda è stata fatta a oltre i 6 mesi dal riconoscimento.
Il 2° Decreto, emesso in occasione di una mia istanza di aggravamento nel 2013, richiama il 1° Decreto del 1996, e dice che per gli stessi motivi, "l'equo indennizzo, per l'infermità ascritta all'8^ cat,. non può essere riconosciuto". Aggiungo che nel verbale di riforma del 27/1/2017, la CMO ha riportato la malattia in questione confermando l'8^ cat.
Devo prepararmi al peggio o c'è qualche spiraglio di luce?
Gufo Triste
Rispondi