Facoltativo il Passaggio ai ruoli civili

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Facoltativo il Passaggio ai ruoli civili

Messaggio da christian71 »

christian71 ha scritto:
riccardello ha scritto:Christian Antonio grazie ci possiamo tenere in contatto questi periodi sono veramente difficile per tutti e aiutarci a vicenda non ha prezzo io dall'amministrazione subisco solo non mi viene mai detto il giusto, e sono veramente stanco, fossi solo ma ho bambini.
Scusami ma non riesco a risponderti in privato, forse nel tuo "pannello di controllo utente" hai messo la spunta per non ricevere messaggi privati...vedi se puoi toglierla altrimenti non posso risponderti...

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Purtroppo continuo a non avere la possibilità di risponderti in privato....se ci fai caso tu per scrivermi in privato dovresti aver cliccato sull'icona con scritto MP che si trova sotto le stelle, la data di iscrizione, ecc... ed affianco a quell'icona ce ne è un'altra a forma di busta che potrai utilizzare per contattarmi via email....nel tuo caso se vedi sotto le tue stelle, la tua data di iscrizione ecc....non ci sono quelle icone....
Quindi devi cliccare sul tuo nome, poi clicchi in alto sotto l'intestazione del forum su "Pannello di Controllo Utente", poi clicchi su "Preferenze", li dovrai mettere la spunta su "SI" almeno alla prime e terza voce e cliccare in basso su "Invia" per confermare le variazioni (credo)...fatto ciò dovrebbero comparire quelle due icone anche sotto il tuo nome e potrò risponderti in privato....prova e fammi sapere...


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Facoltativo il Passaggio ai ruoli civili

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

certamente. Il transito nei ruoli civili non è obbligatorio, ma è rimesso ad una richiesta fatta dall'interessato, entro 30 giorni dalla notifica del giudizio di riforma.
Se non viene presentata detta istanza, il personale in spe è collocato in pensione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Ghibli59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:27 pm

Re: Facoltativo il Passaggio ai ruoli civili

Messaggio da Ghibli59 »

Ma è possibile che accada?

io sono in aspettativa speciale in attesa del parere de Comitato di verifica ed essendo inquadrato in un sistema pensionistico misto, già andando in pensione per riforma, prendrei circa 400/500 euro in meno rispetto ad un mio parigrado andato in pensione qualche mese fa con il sistema retributivo.

Se invece dovesse accadere ciò, ed inoltre tolgono anche L'"assegno ad personam" che da quello che ho capito serve per compensare la perdita di reddito dovuta al passaggio ai ruoli civili, sarebbe la rovina.....
navigato
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 05, 2016 4:08 pm

Re: Facoltativo il Passaggio ai ruoli civili

Messaggio da navigato »

Giorgio Carta ha scritto:certamente. Il transito nei ruoli civili non è obbligatorio, ma è rimesso ad una richiesta fatta dall'interessato, entro 30 giorni dalla notifica del giudizio di riforma.
Se non viene presentata detta istanza, il personale in spe è collocato in pensione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Bungiorno Avvocato.
La disturbo per chiederle se è ancora possibile, se riformati, rifiutare il passaggio nei ruoli civili ed essere collocati in pensione?
C'è qualche normativa in vista che cambi la situazione?
La ringrazio in anticipo per la risposta.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Facoltativo il Passaggio ai ruoli civili

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

E' sempre stato facoltativa, per l'interessato, la domanda di transito nei ruoli civili. Se non viene presentata entro trenta giorni dalla riforma, si va in pensione, se ricorrono i presupposti.
In bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
navigato
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 05, 2016 4:08 pm

Re: Facoltativo il Passaggio ai ruoli civili

Messaggio da navigato »

Giorgio Carta ha scritto:E' sempre stato facoltativa, per l'interessato, la domanda di transito nei ruoli civili. Se non viene presentata entro trenta giorni dalla riforma, si va in pensione, se ricorrono i presupposti.
In bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Avvocato, grazie mille per la risposta.
navigato
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 05, 2016 4:08 pm

Re: Facoltativo il Passaggio ai ruoli civili

Messaggio da navigato »

Buongiorno Avvocato.
Riprendo questa discussione per chiederle quali situazioni si prefigurano quando si rinuncia al transito nei ruoli civili dopo aver espresso domanda in tal senso.
Mi spiego meglio...
Sono un ex appartenente alla Polizia di Stato, in aspettativa speciale da sette mesi ed in attesa di essere chiamato per la prova teorica.
Cosa accadrebbe se in questa fase rinunciassi al transito?
Purtroppo la mia situazione sanitaria sta peggiorando e non credo di riuscire a completare l'iter.
Potrei richiedere la pensione di inabilità in base agli anni di servizio effettuati?
Dovrei restituire gli stipendi ricevuti in questi sette mesi?
La ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta.
Rispondi