nicora ha scritto:i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile.ciro49 ha scritto:Questa e una buona notizia dal tenore-
Questa e la risposta della Direzione centrale delle pensioni.
in riscontro alla sottostante pec si assicura che questo Istituto ha già avviato le attività finalizzate all’attuazione dell’art. 1, comma 211, della legge n. 232/2016 entrato in vigore dal 1 gennaio 2017.
Pertanto i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile e le ritenute già prelevate verranno restituite.
Si rende infine noto che verrà pubblicato un messaggio con cui verranno fornite più dettagliate indicazioni in merito.
Direzione Centrale Pensioni
E quale sarebbe questo primo rateo utile ??
Considerando che il mio cedolino di febbraio comprende ancora le trattenute IRPEF.........
Ma che almeno abbiano la buona creanza di continuare a starsene zitti....
prima informazione .........prima cazza....
by nico
Allora la prima data utile e quella che lavoreranno la tua pensione dopo che e stata emanata la famosa nota operativa. Dal momento che lavorano la partita di pensione ci vogliono 2 mesi perchè l'inps lavora a due mesi- per esempio se lavora una pensione a gennaio l'avente diritto la prende a marzo.-
Nel nostro caso penso che tra -giugno e luglio qualcuno incomincerà a percepire la pensione esente da irpef-
A meno che non lo faccia il sistema in automatico per quelli che prendono i vitalizi, in quanto nel data base dell'Inps ci sono già inseritti i dati delle vittime del dovere- Dovranno attendere di più quelli che hanno una invalidità inferiore del 25% in quanto l'inps non e conoscenza, e sicuramente la nota operativa dirà che le vittime del dovere con invalidità inferiore al 25% dovranno produrre istanza allegando copia del decreto di vittima del dovere-