esenzione irpef vittime del dovere

Feed - CARABINIERI

ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da ciro49 »

nicora ha scritto:
ciro49 ha scritto:Questa e una buona notizia dal tenore-
Questa e la risposta della Direzione centrale delle pensioni.

in riscontro alla sottostante pec si assicura che questo Istituto ha già avviato le attività finalizzate all’attuazione dell’art. 1, comma 211, della legge n. 232/2016 entrato in vigore dal 1 gennaio 2017.
Pertanto i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile e le ritenute già prelevate verranno restituite.
Si rende infine noto che verrà pubblicato un messaggio con cui verranno fornite più dettagliate indicazioni in merito.
Direzione Centrale Pensioni
i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile.

E quale sarebbe questo primo rateo utile ??
Considerando che il mio cedolino di febbraio comprende ancora le trattenute IRPEF.........

Ma che almeno abbiano la buona creanza di continuare a starsene zitti....

prima informazione .........prima cazza....

by nico

Allora la prima data utile e quella che lavoreranno la tua pensione dopo che e stata emanata la famosa nota operativa. Dal momento che lavorano la partita di pensione ci vogliono 2 mesi perchè l'inps lavora a due mesi- per esempio se lavora una pensione a gennaio l'avente diritto la prende a marzo.-
Nel nostro caso penso che tra -giugno e luglio qualcuno incomincerà a percepire la pensione esente da irpef-
A meno che non lo faccia il sistema in automatico per quelli che prendono i vitalizi, in quanto nel data base dell'Inps ci sono già inseritti i dati delle vittime del dovere- Dovranno attendere di più quelli che hanno una invalidità inferiore del 25% in quanto l'inps non e conoscenza, e sicuramente la nota operativa dirà che le vittime del dovere con invalidità inferiore al 25% dovranno produrre istanza allegando copia del decreto di vittima del dovere-


ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da ciro49 »

ciro49 ha scritto:
nicora ha scritto:
ciro49 ha scritto:Questa e una buona notizia dal tenore-
Questa e la risposta della Direzione centrale delle pensioni.

in riscontro alla sottostante pec si assicura che questo Istituto ha già avviato le attività finalizzate all’attuazione dell’art. 1, comma 211, della legge n. 232/2016 entrato in vigore dal 1 gennaio 2017.
Pertanto i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile e le ritenute già prelevate verranno restituite.
Si rende infine noto che verrà pubblicato un messaggio con cui verranno fornite più dettagliate indicazioni in merito.
Direzione Centrale Pensioni
i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile.

E quale sarebbe questo primo rateo utile ??
Considerando che il mio cedolino di febbraio comprende ancora le trattenute IRPEF.........

Ma che almeno abbiano la buona creanza di continuare a starsene zitti....

prima informazione .........prima cazza....

by nico

Allora la prima data utile e quella che lavoreranno la tua pensione dopo che e stata emanata la famosa nota operativa. Dal momento che lavorano la partita di pensione ci vogliono 2 mesi perchè l'inps lavora a due mesi- per esempio se lavora una pensione a gennaio l'avente diritto la prende a marzo.-
Nel nostro caso penso che tra -giugno e luglio qualcuno incomincerà a percepire la pensione esente da irpef-
A meno che non lo faccia il sistema in automatico per quelli che prendono i vitalizi, in quanto nel data base dell'Inps ci sono già inseritti i dati delle vittime del dovere- Dovranno attendere di più quelli che hanno una invalidità inferiore del 25% in quanto l'inps non e conoscenza, e sicuramente la nota operativa dirà che le vittime del dovere con invalidità inferiore al 25% dovranno produrre istanza allegando copia del decreto di vittima del dovere-
ADESSO RILASSATEVI E ANDATE IN VACANZA E TORNATE QUANDO L'INPS VI CHIAMERA' O VI SCRIVERA'
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da oreste.vignati »

nel frattempo preparate un borsone per l'incasso del maltolto £££££££££££.
i migliori auguri a chi giustamente ne deve beneficiare
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

Magari sarà utile andarsi a leggere il suo cv e la stampa su di lui (che peraltro è in predicato per ben più alti incarichi) e poi magari ne riparliamo a ragion veduta...
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da ciro49 »

Nicola non ti arrabbiare-
Ieri mi hai detto che non volevi disilludermi- Io ti ho risposto che non mi disilludevi in quanto ero già a posto-
Infatti purtroppo l'inps mi deve dare l'irpef della pensione a partire dal 2004, essendo titolare di PP di 1^ categoria con assegno di superinvalidità-
La sede Inps, mi ha risposto nel contempo che a breve sarà completata l'struttoria per quanto richiesto-
Pure questo mi tocca aspettare- E va bene aspetteremo nel frattempo incomincio a preparare la carriola per il trasporto-dei scheiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Forse entro settembre ottobre se non si va alle elezioni il DL 1715 sarà approvato con tutti i benefici connessi-
Fonte autorevole governativa-
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da ciro49 »

[quote="nicora"]Praticamente, nel giro di poche ore, abbiamo ricevuto due conferme importantissime :

1) Per quanto concerne i benefici fiscali di esenzione dall'imposta sui redditi, vale quello che ci sta scritto nella legge.

2) L'esenzione di cui sopra, sarà applicata sul primo rateo pensionistico utile.


Grandioso... adesso finalmente ci è tutto + chiaro


by nico

p.s. x Zenmonk - porto fuori mia moglie a fare un giretto[/quote

Per essere precisi quello pubblicato in Gazzetta Ufficiale-Perchè nella legge pubblicata dalla camera e senato hanno incluso perfino la carta igienica gratis per le Vittime del Dovere
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da ciro49 »

nicora ha scritto:Praticamente, nel giro di poche ore, abbiamo ricevuto due conferme importantissime :

1) Per quanto concerne i benefici fiscali di esenzione dall'imposta sui redditi, vale quello che ci sta scritto nella legge.

2) L'esenzione di cui sopra, sarà applicata sul primo rateo pensionistico utile.


Grandioso... adesso finalmente ci è tutto + chiaro


by nico

p.s. x Zenmonk - porto fuori mia moglie a fare un giretto

Comunque domani potete portare in banca la e-mail pubblicata e vi fate anticipare i soldi come sconto fatture. tanto prima o poiiiiiiiiiii molto poiiiiiiiiiiii arriveranno
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da ciro49 »

nicora ha scritto:
ciro49 ha scritto:[
Per essere precisi quello pubblicato in Gazzetta Ufficiale-Perchè nella legge pubblicata dalla camera e senato hanno incluso perfino la carta igienica gratis per le Vittime del Dovere
Ciro la legge è la stessa. Alla camera, in + c'è una nota di accompagnamento, nella quale si esplcita l'intenzione del legislatore, che nn fa cenno nè alla carta igienica e nemmeno ai 10 anni figurativi, ma invece include tra i trattamenti da esentare le pensioni dirette di moglie e figli.

poi ripeto, chi vivrà vedrà.


by nico
forse volevi dire pensioni indirette che sono quelle di reversibilità che in mancanza del coniuge compete ai figli- invece tu dici che hanno scritto al contrario ?-
Nicola oramai basta scrivere , a napoli si dice " CHI HA AVUTO AVUTO SCURDAMMC O PASSAT "
Il che significa adesso hanno dato e per lo meno io mi ritengo quasi soddisfatto al 75%, non so tu e gli altri lettori del forum-
uniko40

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da uniko40 »

Come avevo già ampiamente previsto e ribadito in vari post l'esenzione dell'imposta sui redditi da pensione era ampiamente acclarata.
Ma questo è solo l'inizio ed il bello deve ancora venire ..
Saluti.

P.S. A proposito nico per un attimo e solo per un attimo credevo che ti eri iscritto anche tu al " club dei disfattisti " !
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3124
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

uniko40 ha scritto:Come avevo già ampiamente previsto e ribadito in vari post l'esenzione dell'imposta sui redditi da pensione era ampiamente acclarata.
Ma questo è solo l'inizio ed il bello deve ancora venire ..
Saluti.

P.S. A proposito nico per un attimo e solo per un attimo credevo che ti eri iscritto anche tu al " club dei disfattisti " !
scusa quale sarebbe il bello che deve ancora venire ? visto che siamo ancora nel nuvoloso
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3124
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

nicora ha scritto:
ciro49 ha scritto: forse volevi dire pensioni indirette che sono quelle di reversibilità che in mancanza del coniuge compete ai figli- invece tu dici che hanno scritto al contrario ?-
Nicola oramai basta scrivere , a napoli si dice " CHI HA AVUTO AVUTO SCURDAMMC O PASSAT "
Il che significa adesso hanno dato e per lo meno io mi ritengo quasi soddisfatto al 75%, non so tu e gli altri lettori del forum-
ciro io volevo dire esattamente quello che solo oggi mi hai onorato finalmente di leggere, perchè sta scritto in questa nota esplicativa, che copio e incollo x l'ultima volta qui sotto :

225 - Il comma 2 dell’articolo 3 prevede l’esenzione dall’IRPEF della pensione maturata a favore di tutti coloro che hanno subito un'invalidità permanente di qualsiasi entità e grado della capacità lavorativa, causata da atti di terrorismo e dalle stragi di tale matrice e ai loro familiari, anche superstiti, limitatamente al coniuge ed ai figli anche maggiorenni, ed in mancanza, ai genitori, siano essi dipendenti pubblici o privati o autonomi, anche sui loro trattamenti diretti.

è una settimana che ti scrivo, in tutti i modi, che dovrebbe spettare pure a tua moglie e ai tuoi figli, e tu mi rispondi che hai già tutto e che ti stai impegnando x noi.....

by nico
Ti voglio ricordare che la moglie delle vittime del terrorismo che hanno una invalidità pari o superiore al 50% percepiscono i vitalizi cosi anche i figli esenti da irpef dal 1.1.2015-
La norma approvata per noi si riferisce solo alla esenzione della notra pensione ed in caso di decesso a quella di reversibilità-
Fonte Inps Veneto mi ha confermato che la norma parla solo di irpef alle pensioni dirette e quelle di reversibilità-
Poi se per sbaglio danno di più io non rifiuto- come si dice a Napoli a "cavallo donato non si guarda in bocca "
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3124
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

avt8 ha scritto:
nicora ha scritto:
ciro49 ha scritto: forse volevi dire pensioni indirette che sono quelle di reversibilità che in mancanza del coniuge compete ai figli- invece tu dici che hanno scritto al contrario ?-
Nicola oramai basta scrivere , a napoli si dice " CHI HA AVUTO AVUTO SCURDAMMC O PASSAT "
Il che significa adesso hanno dato e per lo meno io mi ritengo quasi soddisfatto al 75%, non so tu e gli altri lettori del forum-
ciro io volevo dire esattamente quello che solo oggi mi hai onorato finalmente di leggere, perchè sta scritto in questa nota esplicativa, che copio e incollo x l'ultima volta qui sotto :

225 - Il comma 2 dell’articolo 3 prevede l’esenzione dall’IRPEF della pensione maturata a favore di tutti coloro che hanno subito un'invalidità permanente di qualsiasi entità e grado della capacità lavorativa, causata da atti di terrorismo e dalle stragi di tale matrice e ai loro familiari, anche superstiti, limitatamente al coniuge ed ai figli anche maggiorenni, ed in mancanza, ai genitori, siano essi dipendenti pubblici o privati o autonomi, anche sui loro trattamenti diretti.

è una settimana che ti scrivo, in tutti i modi, che dovrebbe spettare pure a tua moglie e ai tuoi figli, e tu mi rispondi che hai già tutto e che ti stai impegnando x noi.....

by nico
Ti voglio ricordare che la moglie delle vittime del terrorismo che hanno una invalidità pari o superiore al 50% percepiscono i vitalizi cosi anche i figli esenti da irpef dal 1.1.2015-
La norma approvata per noi si riferisce solo alla esenzione della notra pensione ed in caso di decesso a quella di reversibilità-
Fonte Inps Veneto mi ha confermato che la norma parla solo di irpef alle pensioni dirette e quelle di reversibilità-
Poi se per sbaglio danno di più io non rifiuto- come si dice a Napoli a "cavallo donato non si guarda in bocca "
Quindi mia moglie che e pensionata avrebbe diritto a essere esentata da Irpef sulla pensione ?
Non credo proprio Nicola-
uniko40

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da uniko40 »

nicora ha scritto:
avt8 ha scritto: Quindi mia moglie che e pensionata avrebbe diritto a essere esentata da Irpef sulla pensione ?
Non credo proprio Nicola-
tu continua a nn crederci proproprio.

Nella nota però sta scritto proprio questo.

by nico
Ebbene si caro nico hai colto nel segno !

P.S. Tenete gli occhi ben aperti !
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

Chi volesse conoscere il mio modesto pensiero sulla ipotizzata spettanza dell'estensione delle esenzioni IRPEF alle pensioni dei coniugi dovrà accontentarsi di un profondo inchino: sono infatti grato e riconoscente di poter esercitarmi a trattenere la parola che potrebbe ferire chi la ascolta.
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da umtambor »

Allora, se è chiaro per tutti come è chiaro per me, mettiamoci l'anima in pace ed aspettiamo, lasciando da parte ogni polemica....io sono ancora in servizio ma non nascondo che l'ipotesi della detassazione mi attira molto. Aspetto che gli amici del forum postino finalmente la tanto agognata notizia del loro cedolino INPS bello pulito dall'Irpef!!!!
Rispondi