Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Feed - POLIZIA DI STATO

firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

warcraft3 ha scritto:
Cari colleghi come non detto allora...infatti per curiosita' sono andato nella mia banca online...ed ho notato che questa cifra di 7985,87 ancora deve essere accreditata...ora non vorrei che sia compresa anche la prima mensilita' di Gennaio 2017 nel cedolino Inps online dove risulta il prossimo accredito di tale cifra..ma purtroppo ho forti dubbi in merito che effettivamente sia cosi'. .....e viene appunto riportato sul sito Inps come giorno il 7 Gennaio per l' accredito della prima rata della pensione....forse e' una scritta standard uguale per tutti....quindi se fosse cosi' dai 7985,87 togliamo la 13'...circa 500 euro e dopo dividiamo allora circa
7500 :7=1071 .......??????????
Ma perchè NON chiedi direttamente al call center INPS telefonicamente o con e-mail così ti tigli ogni dubbio?
Ammesso non lo avessi già fatto!
Ora la domanda e risposta è semplice, ovvero trattasi di sapere a quante mensilità corrisponde tale cifra.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:
warcraft3 ha scritto:
Cari colleghi come non detto allora...infatti per curiosita' sono andato nella mia banca online...ed ho notato che questa cifra di 7985,87 ancora deve essere accreditata...ora non vorrei che sia compresa anche la prima mensilita' di Gennaio 2017 nel cedolino Inps online dove risulta il prossimo accredito di tale cifra..ma purtroppo ho forti dubbi in merito che effettivamente sia cosi'. .....e viene appunto riportato sul sito Inps come giorno il 7 Gennaio per l' accredito della prima rata della pensione....forse e' una scritta standard uguale per tutti....quindi se fosse cosi' dai 7985,87 togliamo la 13'...circa 500 euro e dopo dividiamo allora circa
7500 :7=1071 .......??????????
Ma perchè NON chiedi direttamente al call center INPS telefonicamente o con e-mail così ti tigli ogni dubbio?
Ammesso non lo avessi già fatto!
Ora la domanda e risposta è semplice, ovvero trattasi di sapere a quante mensilità corrisponde tale cifra.
======================
Cmq,io credo che a breve gli arriverà la determina,ma credo che già sul sito ci sia qualcosa.-
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi...auguro a tutti un buon anno....forse siamo vicini alla scoperta dell'arcano..questa mattina mi è stato accreditata dall'Inps la cifra di 7985,87 ...la signora dell'Inps infatti al telefono il mese scorso me l'aveva premesso che mi avrebbero accreditato i primi di Gennaio questi arretrati partendo dal 23/06/2016....ho consultato anche il cedolino sul sito Inps ma non aggiunge nulla alla cifra e a dei numeri di codice...di mesi o giorni contabili utili al calcolo degli arretrati pensionistici nemmeno l'ombra....ora chiaramente per fare un conto matematico per sapere a quanto ammonti effettivamente la mia pensione mensile d'inabilita' assoluta mi occorrerebbe sapere se in questi 7985,87 sia compresa anche la tredicesima (quella maturata della pensione dal 23/06/2016) oppure /o anche la tredicesima (quella maturata con il servizio dal 01/01/2016 al 22/06/2016)....qualcuno gentilmente secondo l'esperienza riuscirebbe a darmi maggiori delucidazioni ???
Caro war se scrivi accreditato e poi non lo è come si fa??
allora..l'hai scaricato o ti è arrivato per posta sto primo cedolino con arretrati?? di solito il primo con valuta giorno 7 arriva per posta e COMPRENDE anche il rateo del mese corrente -che altrimenti avrebbero dovuto bonificarti ieri 3 gennaio -
all'epoca dell'inoltro istanza on-line di pensione inab art2 c12 335 avevi compilato la parte relativa ai carichi di famiglia e quella delle rate debitorie di prestiti eventualmente gravanti o sai se le hanno comunicate l'uff della prefettura che si è occupato dell'inoltro dei tuoi conteggi??
Troppe incertezze per poter fare un calcolo preciso....ho provato partendo dai 1180 che la signora ti ha detto, però se facciamo x 7 già sforiamo
Quindi avrà guardato il mensile lordo non conoscendo le tue detrazioni per reddito e per familiari
Se così fosse 1180 x 12 = 14160 P.A.L.
14160 - 23% = 10903 : 12= 908 aggiungi 109 detr redd e 57,50 coniuge = 1075
1075 x 7 mesi = 7525 + 13^su 27 settimane = 7995

Aspetta la lettera dell'INPS di conferimento pensione con tutti i conteggi e se è il caso preparati per un ricorso amministrativo ok?
Ciao
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

giovanni53 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi...auguro a tutti un buon anno....forse siamo vicini alla scoperta dell'arcano..questa mattina mi è stato accreditata dall'Inps la cifra di 7985,87 ...la signora dell'Inps infatti al telefono il mese scorso me l'aveva premesso che mi avrebbero accreditato i primi di Gennaio questi arretrati partendo dal 23/06/2016....ho consultato anche il cedolino sul sito Inps ma non aggiunge nulla alla cifra e a dei numeri di codice...di mesi o giorni contabili utili al calcolo degli arretrati pensionistici nemmeno l'ombra....ora chiaramente per fare un conto matematico per sapere a quanto ammonti effettivamente la mia pensione mensile d'inabilita' assoluta mi occorrerebbe sapere se in questi 7985,87 sia compresa anche la tredicesima (quella maturata della pensione dal 23/06/2016) oppure /o anche la tredicesima (quella maturata con il servizio dal 01/01/2016 al 22/06/2016)....qualcuno gentilmente secondo l'esperienza riuscirebbe a darmi maggiori delucidazioni ???
Caro war se scrivi accreditato e poi non lo è come si fa??
allora..l'hai scaricato o ti è arrivato per posta sto primo cedolino con arretrati?? di solito il primo con valuta giorno 7 arriva per posta e COMPRENDE anche il rateo del mese corrente -che altrimenti avrebbero dovuto bonificarti ieri 3 gennaio -
all'epoca dell'inoltro istanza on-line di pensione inab art2 c12 335 avevi compilato la parte relativa ai carichi di famiglia e quella delle rate debitorie di prestiti eventualmente gravanti o sai se le hanno comunicate l'uff della prefettura che si è occupato dell'inoltro dei tuoi conteggi??
Troppe incertezze per poter fare un calcolo preciso....ho provato partendo dai 1180 che la signora ti ha detto, però se facciamo x 7 già sforiamo
Quindi avrà guardato il mensile lordo non conoscendo le tue detrazioni per reddito e per familiari
Se così fosse 1180 x 12 = 14160 P.A.L.
14160 - 23% = 10903 : 12= 908 aggiungi 109 detr redd e 57,50 coniuge = 1075
1075 x 7 mesi = 7525 + 13^su 27 settimane = 7995

Aspetta la lettera dell'INPS di conferimento pensione con tutti i conteggi e se è il caso preparati per un ricorso amministrativo ok?
Ciao
Cari giovanni53 e tutti gli altri colleghi....allora vi spiego come e' effettivamente andata....come da mia abitudine quasi tutti i giorni vado a vedere sul sito online dell' Inps nel profilo " cedolino pensione" e quindi circa due giorni fa' mi sono accorto che c' e' un cedolino online solo con la cifra di euro 7985,87 senza nessun riferimento di mesi o giorni contabili...ma solo con numeri matricolari tipo codici a barre....e una piccola scritta sotto dove veniva riportato che la prima mensilita' della pensione di Gennaio sara' disponibile solo dal 7 Gennaio......io allora ero piu' che convinto che mi fosse stata contabilizzata con l' accredito bancario...ma visionando online il mio conto corrente bancario...non ce' ancora nulla di tale cifra...poi per quanto riguarda la domanda di detrazione e familiare a carico che feci sulla domanda online per la richiesta di pensione d' inabilita' diretta il giorno 23/06/2016...con mio grande stupore proprio ieri ho notato che questa mia domanda online e' stata revocata mentre invece risulta come accettata e fine lavorazione la pensione inabilita' 335 art 2 c 12 ....puo' essere che sia la normale prassi...boooooo??? e invece altra ipotesi puo' essere che avendo l' Inps revocato la mia domanda di cui sopra (ma accettando la 335 art 2 c 12)a questo punto non abbiano preso nota della mia detrazione e familiare a carico.....booooooo???? chi ci capisce qualcosa a questo punto e' bravo....
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5872
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da lino »

salvo24 ha scritto:Ma io non capisco come mai queste amministrazioni non possono corredare il tutto con delle spiegazioni semplici e far capire anche i non laureati in economia o avvocati.... Spesso si brancola nel buio e le cose semplici sono di un altro mondo

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Quanta ragione,nelle tue parole !!!
Per Aspera ad Astra!!!!
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

lino ha scritto:
salvo24 ha scritto:Ma io non capisco come mai queste amministrazioni non possono corredare il tutto con delle spiegazioni semplici e far capire anche i non laureati in economia o avvocati.... Spesso si brancola nel buio e le cose semplici sono di un altro mondo

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Quanta ragione,nelle tue parole !!!
Sul sito online Inps non ce' scritto niente altro...l'ho rivoltato come un petalino...solo quello più che scarno cedolino di cui parlavo....ma dico io che ci voleva a mettere solamente 2 parole una in fila ad un altra tipo arretrati 6 mesi + 1° mensilità di Gennaio ...senza che un povero cristiano si scervellava per capire...forse consumavano troppo inchiostro??? ma allora solo da noi quando eravamo in servizio pretendevano relazioni e verbali dettagliatissimi ?????
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Buonasera cari colleghi...chiedevo di sapere in base alle vostre esperienze se tutta la documentazione e la determina..arriva in concomitanza con la prima mensilita' della pensione o piu' tardi...e quali sono i tempi per inoltrare un eventuale ricorso...
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

a me è arrivata da parte dell'inps via posta venti giorni prima della pensione, per eventuale ricorso pensionistico non c'è prescrizione.
attendi con pazienza l'arrivo della documentazione senza la quale si possono fare tutte le supposizioni possibili.
poi ci sarà tutto il tempo per qualsiasi contestazione.
intanto il 7 controlla l'accredito.
un caro saluto
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

warcraft3 ha scritto:Buonasera cari colleghi...chiedevo di sapere in base alle vostre esperienze se tutta la documentazione e la determina..arriva in concomitanza con la prima mensilita' della pensione o piu' tardi...e quali sono i tempi per inoltrare un eventuale ricorso...
Di norma arriva nel corso della prima mensilità, un po' prima o un po' dopo del pagamento.
Ciao
-----stralcio determina INPS ----
nota ricorso.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da antoniomlg »

se hai fretta di avere al determina modello SM 5007, ed hai la possibilità
di andare personalmente alla sede inps di competenza
vedrai che non avranno problemi a consegnarti copia
personalmente .

ciao
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Cari colleghi vi ringrazio per i consigli e le dritte in merito...chiedevo, nell' eventualita' di un ricorso/riconteggio si interrompono poi il pagamento delle mensilita' della pensione nell' attesa della fine dei riconteggi o comunque vengono pagate le presunte mensilita' "sbagliate"?????
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

La pensione continueranno a pagarla. Poi ci saranno gli opportuni adeguamenti

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Buongiorno e buona Epifania s tutti...scusate ancora la mia ignoranza in merito...ma nel corso degli anni avendo fatto diversi traslochi ho perso piu' di qualche anno di buste paga...fortunatamente ho conservato quasi tutti i cud (ex mod 101)e i 730....chiedevo allora nell' eventualita' di un ricorso /riconteggio posso fare valere i righi del cud o del 730 dove sono riportate le retribuzioni da dipendente annuali ...queste corrispondono alla somma di tutte le buste paga annuali o sbaglio...non ricordo se era il rigo C o E scusate ancora..sto cercando grazie a voi e al forum d' imparare...nel tentativo di apprendere ....grazie ancora.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

warcraft3 ha scritto:Buongiorno e buona Epifania s tutti...scusate ancora la mia ignoranza in merito...ma nel corso degli anni avendo fatto diversi traslochi ho perso piu' di qualche anno di buste paga...fortunatamente ho conservato quasi tutti i cud (ex mod 101)e i 730....chiedevo allora nell' eventualita' di un ricorso /riconteggio posso fare valere i righi del cud o del 730 dove sono riportate le retribuzioni da dipendente annuali ...queste corrispondono alla somma di tutte le buste paga annuali o sbaglio...non ricordo se era il rigo C o E scusate ancora..sto cercando grazie a voi e al forum d' imparare...nel tentativo di apprendere ....grazie ancora.
Ciao, perdona la franchezza ma, allo stato attuale NON sai ancora ufficialmente l'importo della tua pensione mensile, perchè dovresti fare ricorso?
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

firefox ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Buongiorno e buona Epifania s tutti...scusate ancora la mia ignoranza in merito...ma nel corso degli anni avendo fatto diversi traslochi ho perso piu' di qualche anno di buste paga...fortunatamente ho conservato quasi tutti i cud (ex mod 101)e i 730....chiedevo allora nell' eventualita' di un ricorso /riconteggio posso fare valere i righi del cud o del 730 dove sono riportate le retribuzioni da dipendente annuali ...queste corrispondono alla somma di tutte le buste paga annuali o sbaglio...non ricordo se era il rigo C o E scusate ancora..sto cercando grazie a voi e al forum d' imparare...nel tentativo di apprendere ....grazie ancora.
Ciao, perdona la franchezza ma, allo stato attuale NON sai ancora ufficialmente l'importo della tua pensione mensile, perchè dovresti fare ricorso?
Ciao firefox....credo che a giorni grazie alla determina Inps che mi invieranno riusciro' a scoprire l' arcano...intanto sto preparando la documentazione per un piu' che probabile ricorso....la cosa che mi premeva era di sapere se sul rigo del cud e del 730 viene riportata la retribuzione annuale ...se appunto questa cifra corrisponde al totale delle buste paga annuali (chiaramente dell' anno prima)....se fosse cosi' starei pronto per presentare la documentazione per un eventuale ricorso....
Rispondi