art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da gino59 »

dib0231 ha scritto:
Zenmonk ha scritto:In tutto il forum forse si troverà un collega volenteroso che possa postare:
a) il modello di istanza da fare ad INPS aggiornato con la sentenza della Corte dei Conti e diffida ad attenersi al fine di evitare inutile contenzioso comportante danno erariale,
b) il modello di ricorso alla Corte dei Conti da presentare senza avvocato.
In un forum serio, provvederebbe a postare quanto sopra colui il quale si è malauguratamente speso ed esposto per difendere inopinatamente in questa sede l'INPS che come si è visto nella circostanza sbagliava i calcoli illegittimamente a danno dei colleghi, venendo puntualmente smentito dalla pronuncia della Corte dei Conti.
(Collega a cui comunque mi inchino, sempre ringraziandolo di avermi dato l'opportunità di capire con chi si ha a che fare).
Salve a tutti. Provo a dare delle risposte: a) per l'inps ho fatto una p.e.c. richiamando tutti gli estremi di legge e circolari applicative tuttora in vigore e anche una diffida; b) io purtroppo o per fortuna, non sò, mi sto facendo seguire da un avvocato.
Ritengo che questo sia un forum serio (ne seguo altri e apprezzo l'impegno qui profuso). Tutti possiamo sbagliare in buona fede, alcuni più anziani del forum e più esperti di me hanno preso una diciamo "cantonata" un "abbaglio", forse si sono anche un pò impuntati sulle proprie idee, ma tutto è avvenuto in modo pacifico e corretto. Non rompiamo questo bel giocattolo, l'importante è essere uniti e capire come muoversi. Il dividi et impera lasciamolo a quei pseudo "comandanti" di bovinidi.
============================Direi,in un modo civile=========================
Tutto quello che avevo postato,purtroppo sono contro l'Art.54....ma sia firefox che giovanni53,ma
soprattutto tu con la testardagine (positiva) avevate,avete ragione per il solo motivo che il citato
articolo non è mai stato "ABROGATO".-


N.B. Al 31.12.1995 avevo AA21 e con l'art.54 avrei una aliquota del 56,60 invece del 47,60%.-
Ciò posto,credi proprio che non pensavo hai miei interessi...???
Pensa che avevo pensato di interpellare qualcuno....!!! ma per tanti problemi e impegni vari,non ho
inoltrato niente....- Salutoniiiiiiiiiiiiiiiiiiii


dib0231

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da dib0231 »

Ciao Gino59, tutto è bene ciò che finisce bene.....diceva il vecchio saggio cinese.
Tornando a noi, come hai calcolato i due coefficienti da te indicati nel post? Con 20 anni dovevi avere il 44% e poi sommare per il 21° l' 1,8% quindi raggiungevi il 45,8% o una cantonata l'ho presa io stavolta? Comunque meglio che il 54 non lo abroghino per i tempi a venire.... giusto per aiutare i futuri pensionandi. A te e a tutti i forumisti auguri di buone feste.
para61
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 215
Iscritto il: dom ott 09, 2016 3:26 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da para61 »

Complimenti per la proficua discussione.
Premetto che sono LGT in AM ancora in svz.
Al 31/12/95 14 anni e 3 mesi senza alcuna maggiorazione.
Un dubbio, anzi più di uno. Ma i 15 anni (al 31/12/95) è mai possibile che varranno quanto ai 20?
Se fosse così è totalmente inutile ricongiungere a titolo oneroso la maggiorazione 1/5 del servizio comunque prestato (d.lgs. 165/97 art 5 comma 3) utili ad arrivare a 17 anni al '95, basta semplicemente arrivare a 15. Mi serve un gentile riscontro per prendere una decisione in quanto a breve l'INPS mi manderà la "parcella" per ricongiungere tali maggiorazioni. Saluti ed ancora complimenti!
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da firefox »

para61 ha scritto:Complimenti per la proficua discussione.
Premetto che sono LGT in AM ancora in svz.
Al 31/12/95 14 anni e 3 mesi senza alcuna maggiorazione.
Un dubbio, anzi più di uno. Ma i 15 anni (al 31/12/95) è mai possibile che varranno quanto ai 20?
Se fosse così è totalmente inutile ricongiungere a titolo oneroso la maggiorazione 1/5 del servizio comunque prestato (d.lgs. 165/97 art 5 comma 3) utili ad arrivare a 17 anni al '95, basta semplicemente arrivare a 15. Mi serve un gentile riscontro per prendere una decisione in quanto a breve l'INPS mi manderà la "parcella" per ricongiungere tali maggiorazioni. Saluti ed ancora complimenti!
Premesso che ho sempre da imparare - soprattutto poichè nella mia amministrazione, a parte servizio nautico e volo, NON esistono maggiorazioni del servizio, ma a quale titolo e quanto all'incirca si dovrebbe pagare per riscattare tali periodi?

Io credevo fosse solo per il TFS e NON per il calcolo della pensione ma evidentemente mi sbagliavo!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da gino59 »

dib0231 ha scritto:Ciao Gino59, tutto è bene ciò che finisce bene.....diceva il vecchio saggio cinese.
Tornando a noi, come hai calcolato i due coefficienti da te indicati nel post? Con 20 anni dovevi avere il 44% e poi sommare per il 21° l' 1,8% quindi raggiungevi il 45,8% o una cantonata l'ho presa io stavolta? Comunque meglio che il 54 non lo abroghino per i tempi a venire.... giusto per aiutare i futuri pensionandi. A te e a tutti i forumisti auguri di buone feste.
=====================================AA20 MM11 e GG......Arrotondati AA21================
Il loro conteggio è stato:-

I 15AA=35% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 47,60%.-

Con l'art.54:-

I 15AA=44% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 56,60%.-Saluti
para61
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 215
Iscritto il: dom ott 09, 2016 3:26 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da para61 »

firefox ha scritto:
para61 ha scritto:Complimenti per la proficua discussione.
Premetto che sono LGT in AM ancora in svz.
Al 31/12/95 14 anni e 3 mesi senza alcuna maggiorazione.
Un dubbio, anzi più di uno. Ma i 15 anni (al 31/12/95) è mai possibile che varranno quanto ai 20?
Se fosse così è totalmente inutile ricongiungere a titolo oneroso la maggiorazione 1/5 del servizio comunque prestato (d.lgs. 165/97 art 5 comma 3) utili ad arrivare a 17 anni al '95, basta semplicemente arrivare a 15. Mi serve un gentile riscontro per prendere una decisione in quanto a breve l'INPS mi manderà la "parcella" per ricongiungere tali maggiorazioni. Saluti ed ancora complimenti!
Premesso che ho sempre da imparare - soprattutto poichè nella mia amministrazione, a parte servizio nautico e volo, NON esistono maggiorazioni del servizio, ma a quale titolo e quanto all'incirca si dovrebbe pagare per riscattare tali periodi?

Io credevo fosse solo per il TFS e NON per il calcolo della pensione ma evidentemente mi sbagliavo!
Tale decreto stabilisce che chi non aveva diritto a maggiorazioni avendo svolto attività in operativa di base, può ricongiungere tali maggiorazioni ma a titolo oneroso. Quanto costa?
Circa 430 euro per ogni mese di maggiorazione e con domanda effettuata all'INPS già con il grado apicale.
dib0231

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da dib0231 »

gino59 ha scritto:
dib0231 ha scritto:Ciao Gino59, tutto è bene ciò che finisce bene.....diceva il vecchio saggio cinese.
Tornando a noi, come hai calcolato i due coefficienti da te indicati nel post? Con 20 anni dovevi avere il 44% e poi sommare per il 21° l' 1,8% quindi raggiungevi il 45,8% o una cantonata l'ho presa io stavolta? Comunque meglio che il 54 non lo abroghino per i tempi a venire.... giusto per aiutare i futuri pensionandi. A te e a tutti i forumisti auguri di buone feste.
=====================================AA20 MM11 e GG......Arrotondati AA21================
Il loro conteggio è stato:-

I 15AA=35% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 47,60%.-

Con l'art.54:-

I 15AA=44% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 56,60%.-Saluti
Ciao Gino59, il primo caso è giusto come "totale" (ho sbagliato il coefficiente dopo il 20°). Non è giusto (a mio avviso) però come tu hai fatto il conteggio : Mi rispiego (io come Firefox e Giovanni53 e il COBAR Umbro) ritengo che il 44% si applichi indipendentemenche che si è al 15° o al 20° anno di servizio, così come io e altri interpretiamo il benedetto l'art. 54. Detto ciò ti voglio comunque bene, anche se le nostre idee / opinioni non coincidono. Perché dici tu? Perché sei onesto nelle tue convinzioni, così come lo sono io e altri. Di nuovo auguri a te e tutti i partecipanti al post.
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da giovanni53 »

gino59 ha scritto:
dib0231 ha scritto:Ciao Gino59, tutto è bene ciò che finisce bene.....diceva il vecchio saggio cinese.
Tornando a noi, come hai calcolato i due coefficienti da te indicati nel post? Con 20 anni dovevi avere il 44% e poi sommare per il 21° l' 1,8% quindi raggiungevi il 45,8% o una cantonata l'ho presa io stavolta? Comunque meglio che il 54 non lo abroghino per i tempi a venire.... giusto per aiutare i futuri pensionandi. A te e a tutti i forumisti auguri di buone feste.
=====================================AA20 MM11 e GG......Arrotondati AA21================
Il loro conteggio è stato:-

I 15AA=35% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 47,60%.-

Con l'art.54:-

I 15AA=44% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 56,60%.-Saluti
Eh no Gino amico mio ti voglio bene ma non è proprio così...permettimi dib0231 ti do una mano ...
Gino lo so che sembra un'assurdità l'abbiamo scritto fin dai primi post, ma l'art. 54 ******che tu odi ahahah**** PREVEDE UN'ALIQUOTA UNICA DEL 44% A 15 ANNI, A 16, A 17, A 18, A 19, A 20 ANNI..non c'è incremento in questi 5 anni...
invece dal tuo calcolo se fosse così i tuoi 20 AA sarebbero pari al 53%
IMMAGINALO COSì :
a 14 anni sei al 32,66%
a 15 anni balzi al 44%
ci resti fino ai 20 anni al 44%
dal 21°anno riparte l'incremento dell'aliquota
questo dice l'art. 54... e come hai visto l'INPS si è dovuta adeguare al DPR, del resto non legifera ma ottempera......
il M.llo Berti con 15AA 6MM , che gli erano erroneamente stati contati 35,60%, ha avuto riconosciuto il ricalcolo ai sensi dell''art.54...a proposito ..domanda...a me sembra che non c'è stato bisogno del ricorso alla C. dei C. ma solo del ricorso on-line che è stato accettato dopo circa 3 anni oppure ho capito male?????
Saluti ed ancora auguri di Buon Natale a tutto il forum
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da firefox »

giovanni53 ha scritto: Eh no Gino amico mio ti voglio bene ma non è proprio così...permettimi dib0231 ti do una mano ...
Gino lo so che sembra un'assurdità l'abbiamo scritto fin dai primi post, ma l'art. 54 ******che tu odi ahahah**** PREVEDE UN'ALIQUOTA UNICA DEL 44% A 15 ANNI, A 16, A 17, A 18, A 19, A 20 ANNI..non c'è incremento in questi 5 anni...
invece dal tuo calcolo se fosse così i tuoi 20 AA sarebbero pari al 53%
IMMAGINALO COSì :
a 14 anni sei al 32,66%
a 15 anni balzi al 44%
ci resti fino ai 20 anni al 44%
dal 21°anno riparte l'incremento dell'aliquota
questo dice l'art. 54... e come hai visto l'INPS si è dovuta adeguare al DPR, del resto non legifera ma ottempera......
il M.llo Berti con 15AA 6MM , che gli erano erroneamente stati contati 35,60%, ha avuto riconosciuto il ricalcolo ai sensi dell''art.54...a proposito ..domanda...a me sembra che non c'è stato bisogno del ricorso alla C. dei C. ma solo del ricorso on-line che è stato accettato dopo circa 3 anni oppure ho capito male?????
Saluti ed ancora auguri di Buon Natale a tutto il forum
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da angri62 »

giovanni53 ha scritto:
gino59 ha scritto:
dib0231 ha scritto:Ciao Gino59, tutto è bene ciò che finisce bene.....diceva il vecchio saggio cinese.
Tornando a noi, come hai calcolato i due coefficienti da te indicati nel post? Con 20 anni dovevi avere il 44% e poi sommare per il 21° l' 1,8% quindi raggiungevi il 45,8% o una cantonata l'ho presa io stavolta? Comunque meglio che il 54 non lo abroghino per i tempi a venire.... giusto per aiutare i futuri pensionandi. A te e a tutti i forumisti auguri di buone feste.
=====================================AA20 MM11 e GG......Arrotondati AA21================
Il loro conteggio è stato:-

I 15AA=35% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 47,60%.-

Con l'art.54:-

I 15AA=44% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 56,60%.-Saluti
Eh no Gino amico mio ti voglio bene ma non è proprio così...permettimi dib0231 ti do una mano ...
Gino lo so che sembra un'assurdità l'abbiamo scritto fin dai primi post, ma l'art. 54 ******che tu odi ahahah**** PREVEDE UN'ALIQUOTA UNICA DEL 44% A 15 ANNI, A 16, A 17, A 18, A 19, A 20 ANNI..non c'è incremento in questi 5 anni...
invece dal tuo calcolo se fosse così i tuoi 20 AA sarebbero pari al 53%
IMMAGINALO COSì :
a 14 anni sei al 32,66%
a 15 anni balzi al 44%
ci resti fino ai 20 anni al 44%
dal 21°anno riparte l'incremento dell'aliquota
questo dice l'art. 54... e come hai visto l'INPS si è dovuta adeguare al DPR, del resto non legifera ma ottempera......
il M.llo Berti con 15AA 6MM , che gli erano erroneamente stati contati 35,60%, ha avuto riconosciuto il ricalcolo ai sensi dell''art.54...a proposito ..domanda...a me sembra che non c'è stato bisogno del ricorso alla C. dei C. ma solo del ricorso on-line che è stato accettato dopo circa 3 anni oppure ho capito male?????
Saluti ed ancora auguri di Buon Natale a tutto il forum
===le aliquote sono conteggiate al 31.12.1992 e al 31.12.1997, ora vedo tutto questo bell'ottimismo, ma di che anno stiamo parlando?
perchè chi si arruola nell'81 al 97 ha 17 anni circa con le maggiorazioni supera il 44% quelli dell''82 ci siamo vicino e quelli dell'83 perde circa il 4% dove li vedete voi sti 150\200 euro al mese?
giuseppe51
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 29, 2011 9:24 am

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da giuseppe51 »

Leggo in tante testate che devono rifare i calcoli della pensione di tutti coloro che si sono arruolati anni 1981/1983 , io mi sono arruolato nel gennaio 1980 e in pensione dal 2011, non rientro ? Spero in una vostra speranzosa risposta . Saluti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da angri62 »

giuseppe51 ha scritto:Leggo in tante testate che devono rifare i calcoli della pensione di tutti coloro che si sono arruolati anni 1981/1983 , io mi sono arruolato nel gennaio 1980 e in pensione dal 2011, non rientro ? Spero in una vostra speranzosa risposta . Saluti
===se fossero contati al 92, allora si, ci rientri
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da giovanni53 »

angri62 ha scritto:
giovanni53 ha scritto:
gino59 ha scritto: =====================================AA20 MM11 e GG......Arrotondati AA21================
Il loro conteggio è stato:-

I 15AA=35% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 47,60%.-

Con l'art.54:-

I 15AA=44% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 56,60%.-Saluti
Eh no Gino amico mio ti voglio bene ma non è proprio così...permettimi dib0231 ti do una mano ...
Gino lo so che sembra un'assurdità l'abbiamo scritto fin dai primi post, ma l'art. 54 ******che tu odi ahahah**** PREVEDE UN'ALIQUOTA UNICA DEL 44% A 15 ANNI, A 16, A 17, A 18, A 19, A 20 ANNI..non c'è incremento in questi 5 anni...
invece dal tuo calcolo se fosse così i tuoi 20 AA sarebbero pari al 53%
IMMAGINALO COSì :
a 14 anni sei al 32,66%
a 15 anni balzi al 44%
ci resti fino ai 20 anni al 44%
dal 21°anno riparte l'incremento dell'aliquota
questo dice l'art. 54... e come hai visto l'INPS si è dovuta adeguare al DPR, del resto non legifera ma ottempera......
il M.llo Berti con 15AA 6MM , che gli erano erroneamente stati contati 35,60%, ha avuto riconosciuto il ricalcolo ai sensi dell''art.54...a proposito ..domanda...a me sembra che non c'è stato bisogno del ricorso alla C. dei C. ma solo del ricorso on-line che è stato accettato dopo circa 3 anni oppure ho capito male?????
Saluti ed ancora auguri di Buon Natale a tutto il forum
===le aliquote sono conteggiate al 31.12.1992 e al 31.12.1997, ora vedo tutto questo bell'ottimismo, ma di che anno stiamo parlando?
perchè chi si arruola nell'81 al 97 ha 17 anni circa con le maggiorazioni supera il 44% quelli dell''82 ci siamo vicino e quelli dell'83 perde circa il 4% dove li vedete voi sti 150\200 euro al mese?
Angri concordo in parte...
si sta parlando di MISTI quindi il confronto va fatto al 31/12/95 come riporta l'articolo ....

"La problematica è legata al periodo di servizio fino al 31 dicembre 1995 (anno nel quale le normative sulle pensioni sono state stravolte) in quella nebulosa amministrativa dove si è compressi tra la “retributiva” e la “contributiva”. Chi a quella data abbia maturato almeno 15 anni di servizio utile a pensione e non più di 20, ha diritto che la percentuale della sua pensione sia calcolata con il 44% della base pensionabile............................"

Invece è troppo ottimistico, come dici tu, un incremento fino a 250€/mese...da un veloce calcolo che allego - come esempio - un collega parametro medio con 17AA 6MM al 31/12/95 passando da 39,50% a 44% incrementa il netto/mese di 90€ ..quindi chi è più anziano ovvero meno distante al 44% prenderà meno, chi è più giovane (tipo il M.llo Berti 15AA 6MM) prenderà di più
Auguri.
MISTO CORRETTO.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da gino59 »

giovanni53 ha scritto:
gino59 ha scritto:
dib0231 ha scritto:Ciao Gino59, tutto è bene ciò che finisce bene.....diceva il vecchio saggio cinese.
Tornando a noi, come hai calcolato i due coefficienti da te indicati nel post? Con 20 anni dovevi avere il 44% e poi sommare per il 21° l' 1,8% quindi raggiungevi il 45,8% o una cantonata l'ho presa io stavolta? Comunque meglio che il 54 non lo abroghino per i tempi a venire.... giusto per aiutare i futuri pensionandi. A te e a tutti i forumisti auguri di buone feste.
=====================================AA20 MM11 e GG......Arrotondati AA21================
Il loro conteggio è stato:-

I 15AA=35% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 47,60%.-

Con l'art.54:-

I 15AA=44% + 5AA (1,80%)=9% + il 21° anno al 3,60% per un totale del 56,60%.-Saluti
Eh no Gino amico mio ti voglio bene ma non è proprio così...permettimi dib0231 ti do una mano ...
Gino lo so che sembra un'assurdità l'abbiamo scritto fin dai primi post, ma l'art. 54 ******che tu odi ahahah**** PREVEDE UN'ALIQUOTA UNICA DEL 44% A 15 ANNI, A 16, A 17, A 18, A 19, A 20 ANNI..non c'è incremento in questi 5 anni...
invece dal tuo calcolo se fosse così i tuoi 20 AA sarebbero pari al 53%
IMMAGINALO COSì :
a 14 anni sei al 32,66%
a 15 anni balzi al 44%
ci resti fino ai 20 anni al 44%
dal 21°anno riparte l'incremento dell'aliquota
questo dice l'art. 54... e come hai visto l'INPS si è dovuta adeguare al DPR, del resto non legifera ma ottempera......
il M.llo Berti con 15AA 6MM , che gli erano erroneamente stati contati 35,60%, ha avuto riconosciuto il ricalcolo ai sensi dell''art.54...a proposito ..domanda...a me sembra che non c'è stato bisogno del ricorso alla C. dei C. ma solo del ricorso on-line che è stato accettato dopo circa 3 anni oppure ho capito male?????
Saluti ed ancora auguri di Buon Natale a tutto il forum
============================Ragazzi....stiamo con i piedi per terra========================

Ma credete veramente che,chi al 31.12.1995 aveva un servizio utile di AA15 e chi alla stessa data
aveva AA20 ....CIOE'....AA5 (CINQUE) e ripeto AA5 ...stiamo parlando di una parte della Quota "A" e Quota "B"...prenderanno lo stesso importo....???????


P.S. Scendiamo a terra,non navighiamo nello spazio che ci manca l'aria....!!! E' Natale e non il 1° di aprile.- Buone scorpacciate a tutti.....attenti alla digestione lenta...hihiiiiiiiii
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: art. 44 e art. 54 del D.L.1072/1973

Messaggio da salvo24 »

Scusami gino ma come dici tu, se uno si trova con 20 anni al 31/12/1995 e`in automatico un retributivo
Rispondi