CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
gilberto1957
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 13, 2010 2:53 pm

CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da gilberto1957 »

Buongiorno e bentrovati a tutti gli appartenenti al forum!!!

Sono un sostituto commissario che dal 30/12/2010 andrà in pensione "a domanda" e sfoltirà -così - la schiera dei "nè carne, nè pesce" (utili finchè siamo serviti, inutili e accantonati per far spazio ad altre figure!!!!).
Comunque, bando alle chiacchiere: vorrei - se possibile - conoscere a quanto ammonterà la mia buonuscita. O meglio:
1) quali sono le voci dello stipendio che vengono prese in considerazione per calcolarla;
2) il sistema per il calcolo e la tassazione;
3) ho maturato 33 anni, 7 mesi e 28 giorni di servizio effettivo (e sottolineo effettivo!) e ho "riscattato" solamente 1 anno e 11 mesi di servizio pregresso;
4) mi sono arruolato il 01/06/1977 ed ho poco più di 53 anni d'età.

Qualcuno può essermi d'aiuto?
Ah, un'ultima cosa: se qualcuno si sta chiedendo "...perchè sto andando via...." rispondo che "....così l'Amministrazione e lo Stato stanno facendo in modo che io faccia...."!!!!!

Grazie, un saluto a tutti e -fin d'ora - gli auguri per un sereno Natale ed un felice 2011 (ce n'è veramente bisogno)!!!!


leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da leo62 »

Risposta al commento di Gilberto1957.
Se vuoi sapere l'importo lordo del T.F.S. non è tanto dificile, ma se vuoi sapere quello lordo è una cosa un pò complicata , in quanto devi tenere conto di due quote, quella di riduzione e di esenzione le quali sotratte da lordo determinano la parte di TFS da tassare al 23% .
Per determinare l'importo lordo devi sommare l'importo mensile dello stipendio parametro + la RIA (retribuzione individuale di anzianità) detto importo va maggiorato del 15% (sei scatti) inoltre devi sommare l'assegno funzionale mensile, il totale ottenuto va moltiplicato per 13 ( 12 mensilità + tredicesima) e dividere per 12 (mensilità), l'80% dell'importo ottenuto da dette operazioni moltiplicate per il numero degli anni nel tuo caso 34, in quanto i periodi superiori a 6 mesi e 1 giono contano 1 anno otterrai così il T.F.S. lordo.
Ti faccio un esempio di calcolo di un collega che percepisce uno stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000.
gilberto1957
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 13, 2010 2:53 pm

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da gilberto1957 »

Grazie "leo62"!!!!

Ma il 15% in più (i 6 scatti del 2,50% ciascuno), spetta anche a me che sto andando via "a domanda"?????

Ti rinnovo i saluti.........
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da leo62 »

Non sò di preciso se i 6 scatti spettino ai fini della pensione per coloro che vanno in pensione a domanda, credo di si, sicuramente spettano al fine del calcolo del TFS.
saluti leonardo.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da lino »

Grazie leo62 per l'esempio del TFS molto utile per tutti.
Ciao. Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
kawasaki
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mag 24, 2010 7:40 pm

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da kawasaki »

Per coloro ke vanno in pensione a domanda,non spettano i sei scatti legge 472/87,mentre per coloro riformati,inabili ecc..gli spetta. saluti
gilberto1957
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 13, 2010 2:53 pm

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da gilberto1957 »

....colleghi, stiamo parlando di "buonuscita"!!!! Sulla "pensione" i 6 scatti spettano a tutti con la particolarità per coloro che vanno via "a domanda" (il mio caso!): dovrò pagare un contributo all'INPDAP (una decina d'euro al mese) fino al compimento degli anni previsti per il pensionamento per vecchiaia (nel mio caso da 54 anni che ho, fino a 60 anni). Ripeto: questo discorso è sicuramente valido per la pensione (l'INPDAP così ha fatto i calcoli!!!!!).
Ripeto la mia domanda: sulla "buonuscita" i 6 scatti sono validi?????

Un caro saluto a tutti!!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da gino59 »

SCUSATE , VOLEVO DIRE CHE E' ESATTAMENTE COME DICE GILBERTO 1957...CIAO A TUTTI E UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO.-
kawasaki
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mag 24, 2010 7:40 pm

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da kawasaki »

Cari colleghi,mi sono recato negli uffici Inpdap di Napoli,per avere chiarimenti (sei scatti sulla buonuscita) la risposta è stata,(devono inviare un'altro MOD.P.L.1)ho telefonato al DAP è PER L'ENNESIMA VOLTA MI HANNO RISPOSTO CHE SPETTA SOLO AI RIFORMATI,INABILI ECC...per coloro che vanno a domanda nn c è nessuna possibilità,infine ho telefonato al SAPPE di Roma mi fanno sapere domani 21/12/2010. CORDIALI SALUTI
paolo65

Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA

Messaggio da paolo65 »

Kawasaki si possono riscattare pagando una somma dai 1000 ai 1600 euro a seconda del parametro,ciao.
Rispondi