CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA
-
- Disponibile
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lun dic 13, 2010 2:53 pm
CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA
Messaggio da gilberto1957 »
Buongiorno e bentrovati a tutti gli appartenenti al forum!!!
Sono un sostituto commissario che dal 30/12/2010 andrà in pensione "a domanda" e sfoltirà -così - la schiera dei "nè carne, nè pesce" (utili finchè siamo serviti, inutili e accantonati per far spazio ad altre figure!!!!).
Comunque, bando alle chiacchiere: vorrei - se possibile - conoscere a quanto ammonterà la mia buonuscita. O meglio:
1) quali sono le voci dello stipendio che vengono prese in considerazione per calcolarla;
2) il sistema per il calcolo e la tassazione;
3) ho maturato 33 anni, 7 mesi e 28 giorni di servizio effettivo (e sottolineo effettivo!) e ho "riscattato" solamente 1 anno e 11 mesi di servizio pregresso;
4) mi sono arruolato il 01/06/1977 ed ho poco più di 53 anni d'età.
Qualcuno può essermi d'aiuto?
Ah, un'ultima cosa: se qualcuno si sta chiedendo "...perchè sto andando via...." rispondo che "....così l'Amministrazione e lo Stato stanno facendo in modo che io faccia...."!!!!!
Grazie, un saluto a tutti e -fin d'ora - gli auguri per un sereno Natale ed un felice 2011 (ce n'è veramente bisogno)!!!!
Sono un sostituto commissario che dal 30/12/2010 andrà in pensione "a domanda" e sfoltirà -così - la schiera dei "nè carne, nè pesce" (utili finchè siamo serviti, inutili e accantonati per far spazio ad altre figure!!!!).
Comunque, bando alle chiacchiere: vorrei - se possibile - conoscere a quanto ammonterà la mia buonuscita. O meglio:
1) quali sono le voci dello stipendio che vengono prese in considerazione per calcolarla;
2) il sistema per il calcolo e la tassazione;
3) ho maturato 33 anni, 7 mesi e 28 giorni di servizio effettivo (e sottolineo effettivo!) e ho "riscattato" solamente 1 anno e 11 mesi di servizio pregresso;
4) mi sono arruolato il 01/06/1977 ed ho poco più di 53 anni d'età.
Qualcuno può essermi d'aiuto?
Ah, un'ultima cosa: se qualcuno si sta chiedendo "...perchè sto andando via...." rispondo che "....così l'Amministrazione e lo Stato stanno facendo in modo che io faccia...."!!!!!
Grazie, un saluto a tutti e -fin d'ora - gli auguri per un sereno Natale ed un felice 2011 (ce n'è veramente bisogno)!!!!
Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA
Risposta al commento di Gilberto1957.
Se vuoi sapere l'importo lordo del T.F.S. non è tanto dificile, ma se vuoi sapere quello lordo è una cosa un pò complicata , in quanto devi tenere conto di due quote, quella di riduzione e di esenzione le quali sotratte da lordo determinano la parte di TFS da tassare al 23% .
Per determinare l'importo lordo devi sommare l'importo mensile dello stipendio parametro + la RIA (retribuzione individuale di anzianità) detto importo va maggiorato del 15% (sei scatti) inoltre devi sommare l'assegno funzionale mensile, il totale ottenuto va moltiplicato per 13 ( 12 mensilità + tredicesima) e dividere per 12 (mensilità), l'80% dell'importo ottenuto da dette operazioni moltiplicate per il numero degli anni nel tuo caso 34, in quanto i periodi superiori a 6 mesi e 1 giono contano 1 anno otterrai così il T.F.S. lordo.
Ti faccio un esempio di calcolo di un collega che percepisce uno stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000.
Se vuoi sapere l'importo lordo del T.F.S. non è tanto dificile, ma se vuoi sapere quello lordo è una cosa un pò complicata , in quanto devi tenere conto di due quote, quella di riduzione e di esenzione le quali sotratte da lordo determinano la parte di TFS da tassare al 23% .
Per determinare l'importo lordo devi sommare l'importo mensile dello stipendio parametro + la RIA (retribuzione individuale di anzianità) detto importo va maggiorato del 15% (sei scatti) inoltre devi sommare l'assegno funzionale mensile, il totale ottenuto va moltiplicato per 13 ( 12 mensilità + tredicesima) e dividere per 12 (mensilità), l'80% dell'importo ottenuto da dette operazioni moltiplicate per il numero degli anni nel tuo caso 34, in quanto i periodi superiori a 6 mesi e 1 giono contano 1 anno otterrai così il T.F.S. lordo.
Ti faccio un esempio di calcolo di un collega che percepisce uno stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000.
-
- Disponibile
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lun dic 13, 2010 2:53 pm
Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA
Messaggio da gilberto1957 »
Grazie "leo62"!!!!
Ma il 15% in più (i 6 scatti del 2,50% ciascuno), spetta anche a me che sto andando via "a domanda"?????
Ti rinnovo i saluti.........
Ma il 15% in più (i 6 scatti del 2,50% ciascuno), spetta anche a me che sto andando via "a domanda"?????
Ti rinnovo i saluti.........
Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA
Non sò di preciso se i 6 scatti spettino ai fini della pensione per coloro che vanno in pensione a domanda, credo di si, sicuramente spettano al fine del calcolo del TFS.
saluti leonardo.
saluti leonardo.
-
- Disponibile
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lun dic 13, 2010 2:53 pm
Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA
Messaggio da gilberto1957 »
....colleghi, stiamo parlando di "buonuscita"!!!! Sulla "pensione" i 6 scatti spettano a tutti con la particolarità per coloro che vanno via "a domanda" (il mio caso!): dovrò pagare un contributo all'INPDAP (una decina d'euro al mese) fino al compimento degli anni previsti per il pensionamento per vecchiaia (nel mio caso da 54 anni che ho, fino a 60 anni). Ripeto: questo discorso è sicuramente valido per la pensione (l'INPDAP così ha fatto i calcoli!!!!!).
Ripeto la mia domanda: sulla "buonuscita" i 6 scatti sono validi?????
Un caro saluto a tutti!!!!!
Ripeto la mia domanda: sulla "buonuscita" i 6 scatti sono validi?????
Un caro saluto a tutti!!!!!
Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA
Cari colleghi,mi sono recato negli uffici Inpdap di Napoli,per avere chiarimenti (sei scatti sulla buonuscita) la risposta è stata,(devono inviare un'altro MOD.P.L.1)ho telefonato al DAP è PER L'ENNESIMA VOLTA MI HANNO RISPOSTO CHE SPETTA SOLO AI RIFORMATI,INABILI ECC...per coloro che vanno a domanda nn c è nessuna possibilità,infine ho telefonato al SAPPE di Roma mi fanno sapere domani 21/12/2010. CORDIALI SALUTI
Re: CALCOLO E IMPORTO BUONUSCITA
Messaggio da paolo65 »
Kawasaki si possono riscattare pagando una somma dai 1000 ai 1600 euro a seconda del parametro,ciao.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE