Buongiorno, riporto quanto già scritto nella sezione il medico legale risponte per avere magari qualche parere anche di qualche collega a cui è capitato qualcosa di simile nel gennaio scorso ho subito un trauma distorsivo contusivo alla caviglia sx la quale attualmente a volte è ancora dolente, il trauma veniva riconosciuto causa di servizio direttamente dal Celio con modello C ma non ho ancora richiesto l'ascrivibilità. Qualche giorno fa senza alcun trauma mi si è gonfiata e bloccata la caviglia dx ( quella opposta al trauma) e dagli esiti della RM risulta: condropatia tibi astralgica.
Volevo chiedere se il trauma alla caviglia opposta possa essere in qualche modo collegato all'infortunio subito anche al fine di richiedere una ascrivibilità. Tale infermità incide sulla idoneità al servizio? Ad oggi ho presentato solo una certificazione del pronto soccorso da cui non risulta tale patologia, mi conviene non portare a conoscenza del dirigente sanitario l'esito della risonanza ???
modello C trauma distorsivo caviglia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: modello C trauma distorsivo caviglia
Messaggio da Centurione »
Non sono un medico, per cui ti rispondo in virtù della mia esperienza formatasi dalla mia ultratrentennale (purtroppo) frequentazione di infermerie e ospedali militari, dopodichè, ritengo che comunque dovrai richiedere il parere di un tecnico, in questo caso di un ortopedico, e che credo non ti sarà difficile avere, magari anche chiedendo nella sezione dedicata alle questioni di medicina legale.
Non penso proprio che riuscirai a dimostrare una interdipendenza tra la tua nuova patologia e quella per cui ti é stata riconosciuta la dipendenza causa di servizio col mod. "c".
Potresti cercare di far risultare che l'arto interessato dal primo trauma (quello della causa di servizio), essendosi indebolito, ti obbliga ad avere una postura non corretta nei movimenti e che comunque ti impone di caricare maggiormente l'arto sano, quello che poi ultimamente ti ha dato problemi. Ma la vedo dura.
Comunque, a mio avviso, tentar non nuoce, e, sempre secondo la mia opinione, credo non ti convenga presentare documentazione dalla quale non si evincono problematiche di sorta all'arto di cui vorresti dimostrare l'interdipendenza, cosa che invece potrebbe anche essere controproducente. Buona serata.
Non penso proprio che riuscirai a dimostrare una interdipendenza tra la tua nuova patologia e quella per cui ti é stata riconosciuta la dipendenza causa di servizio col mod. "c".
Potresti cercare di far risultare che l'arto interessato dal primo trauma (quello della causa di servizio), essendosi indebolito, ti obbliga ad avere una postura non corretta nei movimenti e che comunque ti impone di caricare maggiormente l'arto sano, quello che poi ultimamente ti ha dato problemi. Ma la vedo dura.
Comunque, a mio avviso, tentar non nuoce, e, sempre secondo la mia opinione, credo non ti convenga presentare documentazione dalla quale non si evincono problematiche di sorta all'arto di cui vorresti dimostrare l'interdipendenza, cosa che invece potrebbe anche essere controproducente. Buona serata.
Gufo Triste
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE