aggravamento causa si servizio

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da antoniomlg »

montegrotto72 ha scritto:un grazie a Cristian e Antonio

antonio hai un prestampato eventualmente per fare domanda di aggravamento???
caso mai........montegrotto@hotmail.it

grazie in anticipo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
inviata all'indirizzo
una simile che avevo anche già postato ma non ricordo in quale cointesto

ciao


Avatar utente
montegrotto72
Altruista
Altruista
Messaggi: 148
Iscritto il: dom giu 08, 2014 11:14 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da montegrotto72 »

antoniomlg ha scritto:
montegrotto72 ha scritto:un grazie a Cristian e Antonio

antonio hai un prestampato eventualmente per fare domanda di aggravamento???
caso mai........montegrotto@hotmail.it

grazie in anticipo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
inviata all'indirizzo
una simile che avevo anche già postato ma non ricordo in quale cointesto

ciao
puntuale come sempre
grazie antonio
p.s. ti chiamero' per eventuali chiarimenti quando la formulerò


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: aggravamento causa si servizio

Messaggio da christian71 »

montegrotto72 ha scritto:
christian71 ha scritto:
montegrotto72 ha scritto:Buonasera a tutti
Volevo porvi una domanda
Io ho una causa di servizio riconosciuta A7 già indennizzata e da poco VdD. Con 31 % invalidità
Ora mi chiedo
Ho preso gg 15 di riposo medico scadenti ore 24 del 3/5/2015
Per essere mandato a visita in ospedale militare qual è la prassi??
Prendere altri gg dal medico curante, passando dall'infermeria della legione Carabinieri???
Inoltre per chiedere un aggravamento di tale patologia devo fare domanda scritta oppure l'ospedale militare vendendomi malconcio provvede di conseguenza???
Grazie a tutti in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve montegrotto72, dovresti tirare alle lunghe più che puoi o tramite certificato del tuo medico curante o tramite uno specialista ASL (ortopedico di Ospedale civile per esempio), se te li danno, vanno bene anche i giorni dati dall'infermeria della Legione… l'importante è che poi, trascorsi un paio di mesi (dipende dalla tua infermeria), ti mettano a disposizione della CMO…

L'aggravamento più essere riconosciuto o a domanda o d'Ufficio… a domanda possono impiegare anche svariati anni per completare l'iter, mentre d'Ufficio possono bastare anche sei mesi…

Ti dico questo perchè lo scorso anno è capitato proprio a me… nel mese di settembre iniziai un periodo di malattia con certificati del medico curante, poi continuai con referti di un ortopedico ASL, fino a quando (45 giorni circa) la Sala Medica della mia Questura mi mise a disposizione della CMO…
Trascorsi sei mesi circa nel corso della quale ho fatto due visite ortopediche presso la CMO e un ciclo di fisioterapie, disposto sempre dalla CMO, mi riconobbero d'Ufficio l'aggravamento di una patologia già riconosciuta… in quell'occasione mi dichiararono anche parzialmente idoneo nella P.S.…

Preciso che ero anche seguito da uno studio medico che mi ha fatto fare accertamenti sanitari mirati e mi faceva accompagnare in CMO i giorni delle visite…

Considerata la portata del traguardo da raggiungere, vale la pena investire qualche euro…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Cristian
anche a riposo medico, visto il mio status di vdd per causa di servizio ascritta a tabella, non ho l'obbligo del rispetto degli orari per visite fiscali, giusto????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da noi (nella P.S. ma penso che sia la stessa cosa anche nell'Arma) se la patologia è già riconosciuta SI dipendente da causa di servizio, anche se non da VdD, l'eventuale visita fiscale deve essere concordata, ossia, la Sala Medica ci deve telefonare per prendere appuntamento, se non erro ti invitano a presentarti da loro, ma probabilmente se non sei in condizione di spostarti, vengono loro da te il giorno e l'ora concordata…

A me fino ad ora non è mai capitato che mi chiamassero per fissare appuntamento, ne si sono mai presentati a casa senza preavviso…

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da Briscola »

Buon pomeriggio,comunque se l'aggravamento viene riconosciuto dalla C.M.O. e il CVCS non riconosce la Causa di Servizio, per risolvere la questione e' consigliabile presentare Il ricorso alla Corte dei Conti tramite un Legale esperto in materia allegando anche la valutazione medico-legale.
Cordialmente.
Briscola.
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da Briscola »

Per gli interessati, chi ha riconosciuta la causa di servizio ascritta a Tabella A ctg.8 max ai fini di Equo indennizzo (Domanda Intempestiva) prima del d.p.r.461/01, oggi puo' richiedere aggravamento ai fini di E.I.
Buona serata.
Briscola.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da antoniomlg »

Briscola ha scritto:Per gli interessati, chi ha riconosciuta la causa di servizio ascritta a Tabella A ctg.8 max ai fini di Equo indennizzo (Domanda Intempestiva) prima del d.p.r.461/01, oggi puo' richiedere aggravamento ai fini di E.I.
Buona serata.
Briscola.
puoi richiedere l'aggravamento, della patologìa
ma non ai fini dell'equo indennizzo.

ciao
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da Briscola »

Comunque una volta riconosciuto l'aggravamento dalla C.M.O. Il Verbale viene trasmesso al Comitato di Verifica Cause Servizio e se quest'ultimo NON riconosce la causa di servizio e Il Ministero si adegua solo a tale parere emette Il Decreto Negativo ai sensi dell'Articolo 12 del d.p r.461/01 si puo' presentare il ricorso all'Autorita' competente. Si precisa che all'epoca la C.M.O. Riconosceva la causa di servizio Ai fini di E.I.presentata regolarmente entro 6 mesi dall'ultimo certificato medico e siccome non veniva richiesto l'Equo ci scrivevano sul Verbale (Domanda Intempestiva). Infatti all'epoca veniva notificato soltanto Il Verbale della C.M.O., mentre il Decreto non perveniva, perche' l'Equo Indennizzo NON richiesto.
Ciao.
Briscola.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da christian71 »

Salve Briscola, provo a dire la mia in merito...

Da quanto ne so io, bisogna precisare che:

1) se la CMO oggi riconosce l'aggravamento di un patologia già "decretata" e "indennizzata" come SI dipendente da causa di servizio, prima o dopo l'entrata in vigore del DPR 461/01, la pratica NON deve tornare al Comitato di Verifica;

2) nei casi antecedenti al 2001, se le nostre cause di servizio erano state riconosciute come si dipendenti da causa di servizio solo dalla CMO e non erano state indennizzate per qualsiasi motivo, oggi, in caso di richiesta di aggravamento il Ministero manderà i nostri fascicoli al vaglio del CdV esponendici al rischio (non la certezza) di vederci revocare le vecchie cause di servizio riconosciute solo dalla CMO... Questo perchè prima del 2001 andavano valutate dall'ex CPPO solo le pratiche da indennizzare, mentre oggi vanno al CdV tutte le nostre richieste di nuove cause di servizio o aggravamenti se non già valutati dall'ex CPPO prima del 2001...

Questo è quello che so io, non entro nel merito di eventuali ricorsi da fare perchè non ho esperienze in merito, quindi non sto dicendo che non è giusto ricorrere o che si perde il ricorso, ma dico solo che io non sono in grado di dare un parere in merito perchè non sono adeguatamente informato in tal senso...

Ovviamente saranno gradite le testonianze dirette di utenti che hanno già provato sulla loro pelle esperienze in merito al fine di giungere ad una conclusione certa...

Salti e buona giornata a tutti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da antoniomlg »

Ma io non saprei con chi essere d'accordo
e con chi non esserlo.

io nel 1987 ebbi riconosciuto la gastroduodenite ed ascritta alla 8^
categoria
equo indennizzo non avuto per domanda intempestiva.
nel 2015 mi è stato riconosciuto l'aggravamento di detta patologià ed
ascritta alla 7^ categoria senza equo indennizzo in quanto il precedente
come specificato era intempestivo .
ma non e ripeto non è stata trasmesso a nessun CVCS.

il resto non saprei.

ciao
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da Briscola »

Salve Antonio, quando hai presentato la domanda di aggravamento avevi richiesto anche l'Equo Indennizzo?
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da antoniomlg »

Briscola ha scritto:Salve Antonio, quando hai presentato la domanda di aggravamento avevi richiesto anche l'Equo Indennizzo?
no.
in quanto in essa ho specificato che chiedevo solo l'aggravamento ai fini della
ascrivibilità ma non l'equo indennizzo in quanto intempestivo.

vedi ritaglio allegato della domanda
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da christian71 »

Buongiorno Antonio e grazie per aver condiviso la tua a esperienza...

Provo spiegarti perchè la tua patologia del 1987 non è stata valutata dal CdV a seguito del recente aggravamento (2015) riconosciuto dalla CMO e poi tu me ne darai conferma...

Da quello che leggo nell'allegato del tuo post, mi pare di aver capito che:

nel 1987 ti viene diagnosticata la patologia, ma tu solo nel 1998 ne chiedi il riconiscimento (per questo motivo era intempestiva... erano trascorsi 11 anni circa dalla diagnosi...) e nel 2005, quando era già in vigore da diversi anni il DPR 461/2001 ti viene decretata dal Ministero...

Detto questo, ti chiedo cortesemente di farci sapere se leggendo il tuo decreto del 2005, in prima pagina, dove ci sono elencati i vari riferimenti alle normative, al Verbale della CMO nr..... del 1998, ecc... viene citato anche un "Visto", "Consideraro" o "Tenuto conto del" Paredere del "Comitato di Verifica per le Cause di Servizio" nr..... del.... che avrà, molto probabilmente, una data successiva al 2001, diciamo almeno 2002...

Se è così come ho capito io, il tuo aggramento del 2015 non è passato al vaglio del CdV perchè il medesimo CdV aveva già valutato la tua patologia tra il 2002 e il 2005, cioè ai sensi dell'attuale normativa (appunto il DPR 461/2001) e quindi è normale e giusta questa procedura...

Diverso sarebbe stato se il tuo decreto risaliva ad una data anteriore al 2001, ovvero a prima dell'entrata in vigore del DPR 461/2001... In questo secondo caso, secondo me, a seguito del tuo aggravamento del 2015 la vecchia causa di servizio sarebbe stata rimessa in discussione e sarebbe stata valutata, oggi, dal CdV esponendoti ai rischi che tutti conosciamo...

Facci sapere Anto!!!... è molto importante questo dettaglio... se non è come sto pensando io vuol dire che non ci ho capito niente!!!...

Buona giornata e ancora grazie...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da antoniomlg »

Ciao Christian
cerco di spiegarmi
nel 1987 faccio domanda di riconoscimento di causa di gastroduodenite
e mi viene riconosciuta dalla cmo come si dipendente.
-------------------------
nel 1998 mi opero al menisco causa di servizio con modello "C"
faccio domanda di equo indennizzo e nella stessa domanda inserisco la richiesta per
la gastroduodenite.
---------------------------------
nel 2005 il ministero emette decreto di equo indennizzo e mi paga solo il menisco
dicendomi che per la gastroduodenite non mi spettava in quanto domanda intempestiva.
---------------------------------------
nel 2015 faccio domanda di aggravamento della gastroduodenite, con la domanda che ho
già allegatoVi , la quale mi viene riconosciuta aggravata dalla cmo e non passa dal CVCS.
---------------------------------------
ciao
ps se volete vi allego il decreto di cui parlo
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:Ciao Christian
cerco di spiegarmi
nel 1987 faccio domanda di riconoscimento di causa di gastroduodenite
e mi viene riconosciuta dalla cmo come si dipendente.
-------------------------
nel 1998 mi opero al menisco causa di servizio con modello "C"
faccio domanda di equo indennizzo e nella stessa domanda inserisco la richiesta per
la gastroduodenite.
---------------------------------
nel 2005 il ministero emette decreto di equo indennizzo e mi paga solo il menisco
dicendomi che per la gastroduodenite non mi spettava in quanto domanda intempestiva.
---------------------------------------
nel 2015 faccio domanda di aggravamento della gastroduodenite, con la domanda che ho
già allegatoVi , la quale mi viene riconosciuta aggravata dalla cmo e non passa dal CVCS.
---------------------------------------
ciao
ps se volete vi allego il decreto di cui parlo
Ti ringrazio Antonio, ma non mi hai risposto al seguente quesito:

..."Detto questo, ti chiedo cortesemente di farci sapere se leggendo il tuo decreto del 2005, in prima pagina, dove ci sono elencati i vari riferimenti alle normative, al Verbale della CMO nr..... del 1998, ecc... viene citato anche un "Visto", "Consideraro" o "Tenuto conto del" Paredere del "Comitato di Verifica per le Cause di Servizio" nr..... del.... che avrà, molto probabilmente, una data successiva al 2001, diciamo almeno 2002"...

Scusami se insisto su questo punto ma è proprio questo il tassello che potrebbe spiegarci perchè nel 2015 non è intervenito il CdV...

Se pui allegarci copia del decreto del 2005 (coprendo i dati sensibili ovviamente) facciamo prima...

Ti ringrazio e buona serata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: aggravamento causa si servizio

Messaggio da antoniomlg »

hai ragione ce scritto il parere
copia.JPG

eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi