Pensione previleggiata.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer mag 25, 2016 1:45 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da rondini gianni »
Grazie ma in base a cosa ne sei così certo da cosa te ne accorgi ciao
Re: Pensione previleggiata.
===================================================rondini gianni ha scritto:Grazie ma in base a cosa ne sei così certo da cosa te ne accorgi ciao
Re: Pensione previleggiata.
Messaggioda gino59 » mer giu 01, 2016 6:54 pm
rondini gianni ha scritto:
Buona sera a tutti e scusate se sono ripetitivo avevo scritto che mi era arrivato messaggio dal INPS che diceva che la mia pratica era in lavorazione ma leggendo meglio dice la documentazione è pervenuta in Pec verrà trattata in ordine di arrivo non sappiamo i tempi di attesa scusatemi ma in questo modo è concessa ugualmente o non si sa è quanto tempo ha INPS per trattare la pratica vi ringrazio ciao a tutti
==============================Un'altra volta.....Si ti è stata concessa==================
L'attesa dipende dalla mole di lavoro e la loro buona volontà....!!!!
P.S. Tra circa 2 mesi,vai all'inps e chiedi di interloquire con chi tratta la tua pratica.-
Dato che sei così....allora ti dico che non ti è stata concessa....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer mag 25, 2016 1:45 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da rondini gianni »
Scusami lo so che posso sembrare........ma credimi quando uno è in difficoltà cerca certezze grazie di tutto ciao
Re: Pensione previleggiata.
===========ah ah ah ========Gino59 mi fai morire !!gino59 ha scritto:========================================rondini gianni ha scritto:Quindi mi stai dicendo che mi è stata concessa perché ad ascoltare tutti i pareri dei colleghi non sai più cosa pensare grazie
Ripetiamo,ti è stata concessa e a breve riceverai la P.P. e gli arretrati spettanti,ma non dirlo in giro,
magari qualche collega ti dirà che quei soldi sono in nero....!!!!
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Pensione previleggiata.
Perdona rondini, fidati gino 59 e 40 anni che tratta la materia,ora lo faranno pure cavaliere!!!!
Pugliese hai ragione, gino ha un ironia incredibile.
"Allora se vuoi ti dico che non la prendi" e incredibile.ah ah ah
Scusami rondini e che se non si sdrammatizza ogni tanto...ci prendiamo troppo sul serio.
Pugliese hai ragione, gino ha un ironia incredibile.
"Allora se vuoi ti dico che non la prendi" e incredibile.ah ah ah
Scusami rondini e che se non si sdrammatizza ogni tanto...ci prendiamo troppo sul serio.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Pensione previleggiata.
Condivido LINO, sdramatizzare è importante, l'ironia è indispensabile è segno di grande intelligenza.
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer mag 25, 2016 1:45 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da rondini gianni »
Buon giorno a tutti scusate se torno sulla argomento sono stato al inpdap per sapere della mia privilegiata non mi hanno ssputo dire nulla al momento mi hanno detto che e arrivato il tutto ma non sanno se mi spetta o meno devono verificare se mandarla al comitato di verifica premetto che nel 1995 mi hanno pagato equo indennizzo pari a 5 milioni per gastrite cronica re
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer mag 25, 2016 1:45 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da rondini gianni »
Mi ha detto di ripassare tra cinque mesi per saperne di più
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer mag 25, 2016 1:45 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da rondini gianni »
Grazie a tutti per le vostre informazioni ciao
Re: Pensione previleggiata.
Scusate ma devo proprio dirvi che fare del gratuito "buonismo" su un argomento del genere mi pare del tutto fuori luogo.
Se ho capito bene già il collega riformato per causa di servizio ha aspettato ben 4 anni dalla riforma per causa di servizio che la sua amministrazione si decidesse a trasmettere la pratica all'inps, il che a tutta evidenza viola ogni e qualsiasi normativa in tema di procedimenti amministrativi.
In secondo luogo la risposta di INPS alla sua richiesta di informazioni appare manifestamente defatigatoria e oltretutto capziosa, oltre che illegittima in quanto non indica la data di conclusione del procedimento, la cui conoscenza secondo legge costituisce un diritto del cittadino, bensì prefigura ulteriori ritardi burocratici.
Credo che tutti noi siamo perfettamente in grado di intuire i motivi reali (per quanto difficilmente ostentabili) per cui INPS tende a dilazionare i pagamenti dovuti dove ciò gli risulta consentito quantomeno in via di fatto.
Per farla breve, il collega a mio parere ha diritto a diffidare l'INPS a fornire data certa per la conclusione del procedimento, essendoci superato ogni e qualsiasi termine di legge, a mettere in mora l'INPS a fornire conclusive notizie entro 30 giorni e poi in caso di silenzio a denunciare eventuali comportamenti omissivi a norma di legge.
Ciò premesso, pensate nel mio caso, analogo, NEPPURE HANNO RISPOSTO AI MIEI SOLLECITI E NON MI HANNO VOLUTO RICEVERE QUANDO SONO ANDATO DI PERSONA.
Vedremo come va a finire.
Se ho capito bene già il collega riformato per causa di servizio ha aspettato ben 4 anni dalla riforma per causa di servizio che la sua amministrazione si decidesse a trasmettere la pratica all'inps, il che a tutta evidenza viola ogni e qualsiasi normativa in tema di procedimenti amministrativi.
In secondo luogo la risposta di INPS alla sua richiesta di informazioni appare manifestamente defatigatoria e oltretutto capziosa, oltre che illegittima in quanto non indica la data di conclusione del procedimento, la cui conoscenza secondo legge costituisce un diritto del cittadino, bensì prefigura ulteriori ritardi burocratici.
Credo che tutti noi siamo perfettamente in grado di intuire i motivi reali (per quanto difficilmente ostentabili) per cui INPS tende a dilazionare i pagamenti dovuti dove ciò gli risulta consentito quantomeno in via di fatto.
Per farla breve, il collega a mio parere ha diritto a diffidare l'INPS a fornire data certa per la conclusione del procedimento, essendoci superato ogni e qualsiasi termine di legge, a mettere in mora l'INPS a fornire conclusive notizie entro 30 giorni e poi in caso di silenzio a denunciare eventuali comportamenti omissivi a norma di legge.
Ciò premesso, pensate nel mio caso, analogo, NEPPURE HANNO RISPOSTO AI MIEI SOLLECITI E NON MI HANNO VOLUTO RICEVERE QUANDO SONO ANDATO DI PERSONA.
Vedremo come va a finire.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer mag 25, 2016 1:45 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da rondini gianni »
Grazie volevo dire che a l inpda la documentazionee arrivata20 giorni fa come mi devo comportare ora perché non hanno voluto dirmi se è stata concessa grazie
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer mag 25, 2016 1:45 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da rondini gianni »
Scusate se insisto ma come mi devo comportare con l inpda devo rivolgermi ad un legale grazie
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da Filippogianni »
[quote="rondini gianni"]Buona sera e la prima volta che scrivo volevo delle informazione sulla privilegiata sono un appuntato cc in congedo dal 2012 questa mattina ho ricevuto messaggio dal inps che la mia pratica di privilegiata è arrivata ed è in lavorazione come si fa a capire se mi è stata concessa
Attualmente la tua pratica e in lavorazione quindi ritengo sarà data comunicazione per iscritto sulla concessione oppure la non concessione,,per esperienza devi armarsi di buona pazienza perché passeranno oltre 8 mesi
Attualmente la tua pratica e in lavorazione quindi ritengo sarà data comunicazione per iscritto sulla concessione oppure la non concessione,,per esperienza devi armarsi di buona pazienza perché passeranno oltre 8 mesi
-
- Altruista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da schoenberg »
Secondo me, essendo stata la malattia riconosciuta come causa di servizio prima del 2001 (data in cui la competenza per il riconoscimento come c.d.s. è passata dalle CMO al Comitato di Verifica d.c.s.) dovrà essere trasmesso allo stesso Comitato perché si pronunci ai fini della PPO (dando per scontato che per la tua malattia sia stata attribuita almeno l'8^ ctg Tab. A.) Sempre secondo il mio parere sarà difficile che per la gastrite cronica il Comitato di Verifica conceda la PPO, però mai disperare. Ogni caso ha la sua storia, come è giusto che sia. Se il Comitato si pronuncerà favorevolmente avrai diritto alla PPO ma credo che prima dovrai passare alla CMO che avrà il compito di verificare innanzitutto se la malattia è ancora in atto, se è in fase di miglioramento, oppure se la malattia è guarita.rondini gianni ha scritto:Buon giorno a tutti scusate se torno sulla argomento sono stato al inpdap per sapere della mia privilegiata non mi hanno ssputo dire nulla al momento mi hanno detto che e arrivato il tutto ma non sanno se mi spetta o meno devono verificare se mandarla al comitato di verifica premetto che nel 1995 mi hanno pagato equo indennizzo pari a 5 milioni per gastrite cronica re
-
- Altruista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm
Re: Pensione previleggiata.
Messaggio da schoenberg »
Filippogianni ha scritto:rondini gianni ha scritto:Buona sera e la prima volta che scrivo volevo delle informazione sulla privilegiata sono un appuntato cc in congedo dal 2012 questa mattina ho ricevuto messaggio dal inps che la mia pratica di privilegiata è arrivata ed è in lavorazione come si fa a capire se mi è stata concessa
Attualmente la tua pratica e in lavorazione quindi ritengo sarà data comunicazione per iscritto sulla concessione oppure la non concessione,,per esperienza devi armarsi di buona pazienza perché passeranno oltre 8 mesi
Sei già in possesso del parere del Comitato di Verifica? Ti è stata attribuita almeno l'8^ ctg? Sei già stato alla CMO ai soli fini della PPO? Se si, nel verbale della CMO ti sono stati concessi degli anni quale assegno rinnovabile ,oppure ti è già stata concessa a vita?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE