Pensione previleggiata.

Feed - CARABINIERI

ciroreitano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 21, 2010 12:07 am

Pensione previleggiata.

Messaggio da ciroreitano »

Buona sera gradirei delle informazioni sulla pensione previleggiata. In data 10/03/2016, sono stato sottoposta presso il CMO dove mi hanno concesso il beneficio per due anni. Prometto che ho inviato la domanda all'Inps in data 28/01/2014. Gradirei sapere il cammino che dovrà fare la predetta pratica fino alla liquidazione è se il beneficio per due anni è riferito agli anni passati oppure due anni dalla data della visita. Preciso che fino ad oggi ancora la CMO Deve inviare il verbale al Comando Regione. Grazie anticipatamente


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da angri62 »

ciroreitano ha scritto:Buona sera gradirei delle informazioni sulla pensione previleggiata. In data 10/03/2016, sono stato sottoposta presso il CMO dove mi hanno concesso il beneficio per due anni. Prometto che ho inviato la domanda all'Inps in data 28/01/2014. Gradirei sapere il cammino che dovrà fare la predetta pratica fino alla liquidazione è se il beneficio per due anni è riferito agli anni passati oppure due anni dalla data della visita. Preciso che fino ad oggi ancora la CMO Deve inviare il verbale al Comando Regione. Grazie anticipatamente
===ti conviene rifare la domanda, i due anni saranno già passati, finchè non decretano la privilegiata a vita non vedrai nulla, dovrebbe valere dalla data in cui sei stato posto in quiescenza.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3118
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da avt8 »

ciroreitano ha scritto:Buona sera gradirei delle informazioni sulla pensione previleggiata. In data 10/03/2016, sono stato sottoposta presso il CMO dove mi hanno concesso il beneficio per due anni. Prometto che ho inviato la domanda all'Inps in data 28/01/2014. Gradirei sapere il cammino che dovrà fare la predetta pratica fino alla liquidazione è se il beneficio per due anni è riferito agli anni passati oppure due anni dalla data della visita. Preciso che fino ad oggi ancora la CMO Deve inviare il verbale al Comando Regione. Grazie anticipatamente
Non devi fare nessun'altra per la PP, visto che l'hai già fatto e per questo sei stato chiamato alla CMO -
La pensione decorre dal mese successivo alla presentazione della domanda cioè da marzo 2014,-
E visto che i due anni sono passati, dovresti fare nuovamente la domanda per la PP,e di essere sottoposto nuovamente a visita medica al fine di stabilire se concederla a vita oppure per altri due anni-
Unica cosa che di solito la CMO da minimo 4 anni e poi chiama a visita per la definitiva PP,se esistono i
presupposti della non suscettibilità di miglioramento-
Per quanto riguarda il pagamento, dovrai attendere un pochettino di anni-
loris64
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 307
Iscritto il: ven gen 31, 2014 3:25 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da loris64 »

Ciao ciroreitano
Scusa ma nel marzo 2014 hai presentato domanda di p.p. perché avevi già una causa di servizio riconosciuta dal comitato di verifica ministero difesa o altro?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ciroreitano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 21, 2010 12:07 am

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da ciroreitano »

Si ho presentato la domanda il 28 gennaio 2014 dopo pochi giorni che sono andata in pensione. Si avevo già una causa di servizio riconosciuta dal ministero. Il CMO mi ha detto che la concedevano per due anni alla prossima volta valutavano se concedermela a vita. Quindi mi consigli di ridere la domanda. Grazie
ciroreitano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 21, 2010 12:07 am

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da ciroreitano »

Ciao Gino59 leggendo ho notato che sei informato su tutto, mi potresti dire se devo presentare nuovamente la domanda per la pensione previleggiata? Un'altra domanda se è possibile la risposta sai dirmi com'è
L'iter dopo la visita alla CMO. Grazie anticipatamente.
loris64
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 307
Iscritto il: ven gen 31, 2014 3:25 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da loris64 »

Avt8
Ti ha risposto in maniera chiara come fa di solito.
Chiedi al Tuo Comando di Legione e poi contatta anche l'inps ?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ciroreitano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 21, 2010 12:07 am

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da ciroreitano »

Scusa loris64 ho chiesto a Gino59 perché leggendo i vari commenti ho notato che il Gino e preparato non perché Avt8 non lo sia. Scusate per il malinteso.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da lino »

non so perché, ma prevedo tempi cupi....
Per Aspera ad Astra!!!!
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da schoenberg »

Un Ministero non può riconoscere una malattia come causa di servizio. Fino al 2001 le malattie venivano riconosciute come causa di servizio direttamente dalle varie C.M.O.. Dopo il 2001 le C.M.O. hanno emanato solamente pareri medico-legale sulla la categoria da attribuire alla malattia nel caso venisse riconosciuta come causa di servizio. Il riconoscimento della causa di servizio (dal 2001) spetta solo ed esclusivamente al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio e diviene parere unico e definitivo anche ai fini della pensione privilegiata (in base ad un decreto legge emanato dal Governo Monti per accorciare i tempi).
Una volta in congedo l'interessato può presentare domanda di p.p.o. all'INPS (attualmente mi pare la si possa fare solamente on-line richiedendo il PIN dispositivo allo stesso INPS). Se tale domanda la si presenta entro il termine dei due anni dal congedo, l'eventuale ppo decorrerà dal mese successivo al congedo e vengono corrisposti gli arretrati, mentre se presentata in data successiva la ppo decorrerà dal mese successivo della presentazione della domanda (ovviamente senza arretrati). La domanda di ppo la si presenta una sola volta. La domanda di ppo, una volta ricevuta dall'INPS, questo chiede alla CMO di far sottoporre l'interessato a visita per stabilire se la ppo è spettante o meno.
MOLTO IMPORTANTE E' che per la malattia sofferta sia stata attribuita almeno l'8^ categoria, tab. A;
La CMO chiama l'interessato a visita chiedendogli di portare dei referti medici riferiti recenti alla patologia sofferta (con data non superiore ai tre mesi).
Valutata la malattia la C.M.O. determina in questo modo:
= SE PRESENTE ALMENO UN'8^ Categoria;
- la pensione non spetta perchè l'interessato è guarito;
- la malattia è suscettibile di miglioramento in 2 o 4 anni e quindi viene corrisposto un momentaneo assegno rinnovabile di 2 o 4 anni in base alla determinazione adottata (solitamente vengono dati 4 anni e non 2);
- allo scadere del periodo si viene richiamati a visita dalla CMO attivata anche questa volta dall'INPS;
- solitamente nel corso della seconda visita viene data la ppo a vita;
= SE ATTRIBUITA UNA TABELLA "B":
- l'indennità non spetta perchè si è guariti;
-vengono corrisposte 2 o 4 annualità della ppo (pari all'importo dell'8^ CTG - 10/% della PAL) come una tantum e basta.
Ora, prima che queste somme vengano corrisposte da parte dell'INPS, il Comando Legione, che riceverà copia del verbale della CMO dovrà accertare se per la malattia (a prescindere da qualsiasi altra cosa) si è pronunciato o meno il Comitato di Verifica. Se si, invia la documentazione al Comando Generale che a sua volta, unitamente ad altri atti, dice praticamente all'INPS di corrispondere le somme dovute;
Se il Comitato di Verifica per quella malattia non si è ancora pronunciato, viene inviato il tutto a lui per il parere definitivo e vincolante.
Se il Comitato, passati 3-4 anni si pronuncerà favorevolmente si potrà dare corso alla ppo, mentre se riterrà non ascrivibile (solo ai fini della ppo) la pratica della pensione privilegiata verrà archiviata. Avverso il parere del Comitato di Verifica è ammesso ricorso alla Corte dei Conti. Non ci sono termini, ovvero lo si può presentare quando si vuole e non è obbligatoria la presenza di un legale. Praticamente il ricorso lo si può fare da soli depositandolo presso la Corte dei Conti del luogo di residenza del ricorrente con l'accortezza molto importante di allegare al predetto ricorso la prova che lo stesso sia stato notificato alla parte avversa.
Il fatto che ti siano stati dati due anni mi fa pensare che per la malattia ti sia stata attribuita una tabella B. A questo punto si potrebbe presentare domanda di aggravamento per ottenere l'8^ ctg ma il tutto dovrà sempre passare per il Comitato di Verifica se lo stesso non ha valutato la tua pratica almeno una volta. Se invece il Comitato si già pronunciato, l'aggravamento lo determina direttamente la CMO.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:
ciroreitano ha scritto:Buona sera gradirei delle informazioni sulla pensione previleggiata. In data 10/03/2016, sono stato sottoposta presso il CMO dove mi hanno concesso il beneficio per due anni. Prometto che ho inviato la domanda all'Inps in data 28/01/2014. Gradirei sapere il cammino che dovrà fare la predetta pratica fino alla liquidazione è se il beneficio per due anni è riferito agli anni passati oppure due anni dalla data della visita. Preciso che fino ad oggi ancora la CMO Deve inviare il verbale al Comando Regione. Grazie anticipatamente
Non devi fare nessun'altra per la PP, visto che l'hai già fatto e per questo sei stato chiamato alla CMO -
La pensione decorre dal mese successivo alla presentazione della domanda cioè da marzo 2014,-
E visto che i due anni sono passati, dovresti fare nuovamente la domanda per la PP,e di essere sottoposto nuovamente a visita medica al fine di stabilire se concederla a vita oppure per altri due anni-
Unica cosa che di solito la CMO da minimo 4 anni e poi chiama a visita per la definitiva PP,se esistono i
presupposti della non suscettibilità di miglioramento-
Per quanto riguarda il pagamento, dovrai attendere un pochettino di anni-
amaranto56
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da amaranto56 »

Ciao a tutti, in data 7 marzo 2016 sono stato sottoposto da parte dell'OM a visita per la determinazione della PPO. Avevo una 7 ctg A, la Commissione mi ha riconosciuto una PPO per 4 anni declassandomi a 8 ctg. Quel giorno non ho visto nessun medico tranne un Brig. dei Carabinieri che mi ha consegnato il verbale. Il verbale una volta giunto alla matricola sanitaria legionale è stato rispedito al mittente in quanto era stata trascritta erroneamente la categoria, in pratica invece di trascrivere 7 ctg hanno scritto 8 ctg. Il verbale a distanza di due mesi è ancora fermo presso l'OM.Chiedo agli esperti : esiste una tempistica per la trasmissione del verbale da parte dell'OM alla matricola sanitaria? in termini pratici, questo riconoscimento, quanto inciderà sulla pensione mensile visto che ho una PAL di 35.500 EURO? alla fine dei 4 anni con una 7 ctg riuscirò ad ottenere una PPO a vita? grazie per le gentili risposte
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da schoenberg »

amaranto56 ha scritto:Ciao a tutti, in data 7 marzo 2016 sono stato sottoposto da parte dell'OM a visita per la determinazione della PPO. Avevo una 7 ctg A, la Commissione mi ha riconosciuto una PPO per 4 anni declassandomi a 8 ctg. Quel giorno non ho visto nessun medico tranne un Brig. dei Carabinieri che mi ha consegnato il verbale. Il verbale una volta giunto alla matricola sanitaria legionale è stato rispedito al mittente in quanto era stata trascritta erroneamente la categoria, in pratica invece di trascrivere 7 ctg hanno scritto 8 ctg. Il verbale a distanza di due mesi è ancora fermo presso l'OM.Chiedo agli esperti : esiste una tempistica per la trasmissione del verbale da parte dell'OM alla matricola sanitaria? in termini pratici, questo riconoscimento, quanto inciderà sulla pensione mensile visto che ho una PAL di 35.500 EURO? alla fine dei 4 anni con una 7 ctg riuscirò ad ottenere una PPO a vita? grazie per le gentili risposte
Premetto di non essere un esperto. Comunque ti rispondo per esperienza diretta. Normalmente il verbale viene inviato dalla CMO alla Legione in tempi brevi. La Legione invierà il verbale al Comando Generale il quale invierà tutta la pratica all'INPS che poi provvederà a corrisponderti il dovuto. In quattro mesi, dalla data di invio degli atti dal Com.Gen. all'INPS io ho avuto gli arretrati e la quota ppo. A giugno mi recherò alla CMO per l'ultima visita. Sicuramente mi daranno la ppo a vita. Anche a me avevano dato 4 anni di assegno rinnovabile. Che io sappia questa è una prassi. Prima di concedere a vita la ppo concedono prima i 4 anni di assegno rinnovabile. La mia PAL è di 384000 circa e la ppo netta ammonta a circa 210 euro. (è tassata al 38% e diminuisce la quota dell'agevolazione irpef sul reddito).
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da schoenberg »

schoenberg ha scritto:
amaranto56 ha scritto:Ciao a tutti, in data 7 marzo 2016 sono stato sottoposto da parte dell'OM a visita per la determinazione della PPO. Avevo una 7 ctg A, la Commissione mi ha riconosciuto una PPO per 4 anni declassandomi a 8 ctg. Quel giorno non ho visto nessun medico tranne un Brig. dei Carabinieri che mi ha consegnato il verbale. Il verbale una volta giunto alla matricola sanitaria legionale è stato rispedito al mittente in quanto era stata trascritta erroneamente la categoria, in pratica invece di trascrivere 7 ctg hanno scritto 8 ctg. Il verbale a distanza di due mesi è ancora fermo presso l'OM.Chiedo agli esperti : esiste una tempistica per la trasmissione del verbale da parte dell'OM alla matricola sanitaria? in termini pratici, questo riconoscimento, quanto inciderà sulla pensione mensile visto che ho una PAL di 35.500 EURO? alla fine dei 4 anni con una 7 ctg riuscirò ad ottenere una PPO a vita? grazie per le gentili risposte
Premetto di non essere un esperto. Comunque ti rispondo per esperienza diretta. Normalmente il verbale viene inviato dalla CMO alla Legione in tempi brevi. La Legione invierà il verbale al Comando Generale il quale invierà tutta la pratica all'INPS che poi provvederà a corrisponderti il dovuto. In quattro mesi, dalla data di invio degli atti dal Com.Gen. all'INPS io ho avuto gli arretrati e la quota ppo. A giugno mi recherò alla CMO per l'ultima visita. Sicuramente mi daranno la ppo a vita. Anche a me avevano dato 4 anni di assegno rinnovabile. Che io sappia questa è una prassi. Prima di concedere a vita la ppo concedono prima i 4 anni di assegno rinnovabile. La mia PAL è di 384000 circa e la ppo netta ammonta a circa 210 euro. (è tassata al 38% e diminuisce la quota dell'agevolazione irpef sul reddito).

Tanto per essere preciso: la mia PAL ammonta a 38.435,40 euro e mi è stata corrisposta la ppo che, come è noto corrisponde al 10% della PAL, ovvero 384,35 euro. Tolto l'IRPEF al 38% e calcolata la minore corresponsione della della detrazione riferita al reddito pensione, la mia ppo netta ammonta a 197 euro (Circa il 5% della PAL). Praticamente il 5% della ppo se ne va in irpef e minori introiti. Penso che il prossimo anno le varie addizionali regionale e comunale aumenteranno di conseguenza e quindi ci sarà un'ulteriore riduzione. Comunque sia quelli che restano sono sempre tanti soldi.
rondini gianni
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: mer mag 25, 2016 1:45 pm

Re: Pensione previleggiata.

Messaggio da rondini gianni »

Buona sera e la prima volta che scrivo volevo delle informazione sulla privilegiata sono un appuntato cc in congedo dal 2012 questa mattina ho ricevuto messaggio dal inps che la mia pratica di privilegiata è arrivata ed è in lavorazione come si fa a capire se mi è stata concessa grazie
Rispondi