Che voi sappiate esiste un modo (qualsiasi) per chiedere revoca di pensionamento anticipato una volta che è già stato emesso il decreto dello stesso?
Io NON credo, però un collega ha fatto una caxata, (mal consigliato) nel frattempo si è aggravata anche la sua situazione familiare, ed ora darebbe NON so cosa per aspettare la pensione di vecchiaia e percepire qualcosa in più.
Revoca domanda di pensionamento ANTICIPATO
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Revoca domanda di pensionamento ANTICIPATO
Messaggio da oreste.vignati »
proprio il mese scorso parlando con il funzionario della prefettura, addetto alle pensioni, mi riferiva di alcuni casi simili, e a suo dire anche una volta firmato il decreto di richiesta di dimissioni che normalmente avviene 3 o 4 mesi prima dell'uscita definitiva, se c'è un ripensamento lo prendono in considerazione.firefox ha scritto:Che voi sappiate esiste un modo (qualsiasi) per chiedere revoca di pensionamento anticipato una volta che è già stato emesso il decreto dello stesso?
Io NON credo, però un collega ha fatto una caxata, (mal consigliato) nel frattempo si è aggravata anche la sua situazione familiare, ed ora darebbe NON so cosa per aspettare la pensione di vecchiaia e percepire qualcosa in più.
penso che prima di tutto bisogna avvisare anche telefonicamente immediatamente la prefettura e nel contempo fare una normale istanza chiedendo al revoca.
Re: Revoca domanda di pensionamento ANTICIPATO
esiste una legge comunque che consente di rientrare in servizio anche dopo essere andati in pensione, praticamente e a discrezione del ministero il reintegro, pero comunque non viene garantita l'ultima sede di servizio.
mi risulta che lo scorso hanno un collega di cagliari, in pensione è stato reintegrato in servizio.
mi risulta che lo scorso hanno un collega di cagliari, in pensione è stato reintegrato in servizio.
Re: Revoca domanda di pensionamento ANTICIPATO
Certo che esiste, ma a parte la discrezionalità dell'Amministrazione ed a parte che - almeno nei VVF - se quasi 59 enne, come il collega in questione, per rientrare in servizio DEVI possedere i requisiti psico fisici come quando eri ALLIEVO, tempi tecnici a parte, la risposta sarebbe NO....che INTERESSE avrebbe l'amministrazione a far rientrare in servizio un dipendente magari a 59 anni e 6 mesi (come minimo) se poi dopo 6 mesi viene posto in collocamento di ufficio???truman ha scritto:esiste una legge comunque che consente di rientrare in servizio anche dopo essere andati in pensione, praticamente e a discrezione del ministero il reintegro, pero comunque non viene garantita l'ultima sede di servizio.
mi risulta che lo scorso hanno un collega di cagliari, in pensione è stato reintegrato in servizio.
Lo sbaglio del collega, mal consigliato, e nel sistema previdenziale misto già dal 01/01/1996 è stato quello di chiedere la pensione anticipata in luogo a quella di vecchiaia ed aver perso quindi circa 200 euro lorde al mese sul rateo della pensione per poco più di un anno di servizio!
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
Re: Revoca domanda di pensionamento ANTICIPATO
Messaggio da jackfolla58 »
La revoca è possibile. Nel mio caso ( uscita prevista era il mese di dicembre decreto già emesso è registrato e a me notificato).
Ho presentato la revoca presso il mio Ufficio del Personale che con parere positivo del Questore l'ha trasmessa in prefettura. Mi è gia pervenuto il decreto registrato dalla Prefettura che ha accettato la revoca delle mie dimissioni.
Comunque tenete presente che non tutte le Prefetture accettano sempre la revoca.
Buona domenica
Ho presentato la revoca presso il mio Ufficio del Personale che con parere positivo del Questore l'ha trasmessa in prefettura. Mi è gia pervenuto il decreto registrato dalla Prefettura che ha accettato la revoca delle mie dimissioni.
Comunque tenete presente che non tutte le Prefetture accettano sempre la revoca.
Buona domenica
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE