Egregio Avvocato,
Le scrivo questa breve e-mail se è contestabile all'Amministrazione della Pubblica Sicurezza (organo a cui appartengo) la perdita del requisito di tempestività ed immediatezza della contetazione degli addebiti per un fatto accaduto il 14.06.2009 e notificato il 05.09.2009, considerato che la ragione di essa è solo un errore di battitura nella redazione di una relazione di servizio soprattutto in una parte non fondamentle ma facoltativa...
Grazie per la cortese attenzione
contestazione degli addebiti per sanzione disciplinare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: contestazione degli addebiti per sanzione disciplinare
Messaggio da iei »
Che articolo o norma ti hanno contestato?
Re: contestazione degli addebiti per sanzione disciplinare
Messaggio da cristian »
articolo 4 nr 10 del D.P.R 737/81
Re: contestazione degli addebiti per sanzione disciplinare
Messaggio da iei »
T'hanno addebitato la "Grave negligenza in servizio", punita con pena pecuniaria.
La pena pecuniaria consiste nella riduzione in misura non superiore a cinque trentesimi di una mensilità dello stipendio e degli altri assegni a carattere fisso e continuativo
La pena pecuniaria consiste nella riduzione in misura non superiore a cinque trentesimi di una mensilità dello stipendio e degli altri assegni a carattere fisso e continuativo
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: contestazione degli addebiti per sanzione disciplinare
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
La giurisprudenza amministrativa stabilisce che il sub-procedimento finalizzato alla decisione se instautare o meno un'azione discipilinare a carico del dipendente è un procedimento amministrativo a tutti gli effetti, con la conseguenza che ad esso si applica la norma di cui all'articolo 2 della legge n. 241/1990.
Di conseguenza, nei casi come il suo in cui disposizioni di legge o i regplamenti non prevedono un termine diverso, il sub-procedimento deve concludersi entro il termine di novanta giorni.
Ne discende che la contestazione è stata tempestiva.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Di conseguenza, nei casi come il suo in cui disposizioni di legge o i regplamenti non prevedono un termine diverso, il sub-procedimento deve concludersi entro il termine di novanta giorni.
Ne discende che la contestazione è stata tempestiva.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE