Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Feed - CARABINIERI

Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Sempreme064 »

Comunque anche in Senegal si sta bene ho contatti.. Il viaggio costa di più conviene a qualcuno che si ferma per 6 mesi continuativi..


Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Sempreme064 »

Ci faro sapere con il metaldetector prima provo con questo strumento.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Sempreme064 »

Come ci hanno ridotto..
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5918
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da lino »

Dai marco abbi fede vedrai che le cose cambiano.......
In peggio sicuro....ah ah
Scrivi all'inps e poni quesito ,penso che ora lo possiamo fare.
ciaooo.
Per Aspera ad Astra!!!!
luca70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: sab mag 23, 2015 4:31 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da luca70 »

mariochianci ha scritto:La Tunisia tassa il il 20% al 4% prendo 100 mi vengono tassati 20 al 4% cosa vogliamo di più!!!!!!
Certo cxxvolo e chi ci va !!!!! in mezzo agli arabi!!! Magari quello che riportano giornali etc non è proprio la realtà.

Si sconsiglia vivamente ai viaggiatori temporanei di recarsi in Tunisia se non in possesso di passaporto, in caso contrario essi si espongono al rischio di vedersi respinti alla frontiera.

Sicurezza
Avviso ai connazionali presenti in tutto il territorio della Repubblica di Tunisia.
Si raccomanda di osservare una rafforzata vigilanza, evitando nel limite del possibile luoghi di assembramento, quali grosse superfici commerciali, mercati all’aperto, stazioni ferroviarie, metropolitane e di taxi collettivi. Più in generale, è altresì consigliabile una accresciuta cautela nella frequentazione dei pubblici esercizi (bar, ristoranti, alberghi).
A tutti i cittadini italiani pensionati, che intendano trasferirsi in Tunisia, viene offerta la possibilità di godere di importanti vantaggi economici:
ABITARE A TUNISI

1) Tassazione del reddito ridotta. Infatti dal 2007 è entrata in vigore in Tunisia la legge finanziaria n. 85 del 25 dicembre 2006 che prevede una tassazione delle persone fisiche particolarmente vantaggiosa (grosso modo si paga in un anno quello che in Italia si paga in un mese), permettendo al pensionato italiano di avere un sostanzioso aumento del netto pensionistico da percepire;

2) Dimezzamento del costo della vita che consentirebbe allo stesso di vivere in maniera più piacevole, anche sotto il punto di vista economico, il proprio ritiro dall'attività lavorativa. In Tunisia 1 Dinaro ha un potere d'acquisto pari ad 1 Euro in Italia, essendo 1 Dinaro (al cambio corrente) pari a poco meno della metà di 1 Euro (50 centesimi) si ha di fatto un raddoppio del potere d'acquisto. (Esempio sulla benzina: 1 Lt di benzina senza piombo costa 1,570 Dinari pari a 0,70 Euro;

3) La ridotta spesa per le bollette energetiche (acqua, luce, gas, carburante) che per i bassi costi è quasi trascurabile nel bilancio familiare.



In tal modo, il pensionato italiano, vedrà dunque aumentare le proprie entrate nette e potrà giovarsi nell'avere un costo della vita ridotto rispetto all'Italia.
QUASI QUASI .......
Tutto questo grazie a Bettino Craxi e alla sua legge : n. 388

Convenzione del 25/05/1981 n. 388
Titolo del provvedimento:
Convenzione tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo
della Repubblica Tunisina per evitare le doppie imposizioni in
materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali.
(Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 202 del 24/07/1981)

art. 18
Pensioni.
Testo: in vigore dal 17/09/1981 con effetto dal 01/01/1981
Le pensioni e le altre remunerazioni analoghe, pagate ad un residente di uno
Stato contraente in relazione ad cessato impiego, sono imponibili soltanto
in questo Stato.

Quindi confermo, tutti i dipendenti EX-INPDAP, sono figli di un dio minore.........
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Sempreme064 »

lino ha scritto:Dai marco abbi fede vedrai che le cose cambiano.......
In peggio sicuro....ah ah
Scrivi all'inps e poni quesito ,penso che ora lo possiamo fare.
ciaooo.
Hehehehe Linooo sei il moderatore..sO che devo controllarmi ma non scrivo solo io anche la mia pastora tedesca..mi tira pure il bastone e devo andare a raccoglierlo io..hehehehe ha una intelligenza superiore alla mia sicuramente.. Comunque qualcosa in positivo si muove ritorno a lavorare..che bisogna fare...
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Sempreme064 »

Ti ha raccomandato Gino e Angri bravo..
mariochianci
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: gio dic 04, 2014 9:15 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da mariochianci »

lino ha scritto:Si mariochianci posto bellissimo ed economicamente sicuramente staremo bene.
Il problema e se continua cosi' non vorrei lasciarci la testa....
scriviamo un po all'inps perche' si fanno ancora differenze con i pensionati privati e gli eventuali motivi....
Un quesito tocca farlo vediamo che rispondono.
Ti posso dire che ho un figlio che si laurea questo mese a 23 anni gli ho riferito che volevo acquistare una casetta per lui Sai la risposta quale è stata........
\\\\\\\Pa forse non hai capito che io appena finisco gli studi anche se trovo lavoro in Italia non rimango///////

I giovani heeee....... non capiscono nulla
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da iosonoquì »

Tanto per fare chiarezza a tutti, definitiva, i pensionati exINPDAP, qualora vadano a vivere in pensione in altri paesi stranieri - fatta eccezione per Australia, Ecuador e Tunisia - sono soggetti al pagamento delle tasse in Italia, anche se vi risiedono (all'estero intendo) per più di 183 giorni l'anno e non sono proprietari in Italia di bene alcuno.
Ho contattato in questi giorni uno Studio di Avvocati in Roma, che stà proponendo ricorso avverso questa assurdità, posto che sono prossimo alla pensione e che è mia ferma intenzione trasferirmi all'estero, ed a cui stanno aderendo numerosi dipendenti pubblici, personale delle FFPP in quiescenza e non, inclusi.
Si esperiranno tutti i gradi di giudizio, Corte Europea eventualmente inclusa, nella considerazione che vi è disparità di trattamento tra pensionati INPS, che prendono all'estero la pensione completa lorda, e quelli exINPDAP, cioè noi, a cui viene invece tassata.

Cordialità.
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da iosonoquì »

iosonoquì ha scritto:Tanto per fare chiarezza a tutti, definitiva, i pensionati exINPDAP, qualora vadano a vivere in pensione in altri paesi stranieri - fatta eccezione per Australia, Ecuador e Tunisia - sono soggetti al pagamento delle tasse in Italia, anche se vi risiedono (all'estero intendo) per più di 183 giorni l'anno e non sono proprietari in Italia di bene alcuno.
Ho contattato in questi giorni uno Studio di Avvocati in Roma, che stà proponendo ricorso avverso questa assurdità, posto che sono prossimo alla pensione e che è mia ferma intenzione trasferirmi all'estero, ed a cui stanno aderendo numerosi dipendenti pubblici, personale delle FFPP in quiescenza e non, inclusi.
Si esperiranno tutti i gradi di giudizio, Corte Europea eventualmente inclusa, nella considerazione che vi è disparità di trattamento tra pensionati INPS, che prendono all'estero la pensione completa lorda, e quelli exINPDAP, cioè noi, a cui viene invece tassata.

Cordialità.
...scusate, mi correggo, nella fretta di scrivere ho chiarito male. I pensionati exINPDAP, tra cui rientriamo noi delle FFPP, siamo soggetti in ogni paese straniero, al pagamento delle tasse in Italia. Per questo si stà proponendo ricorso......
Tanto dovevo.
Sempre cordialmente.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5918
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da lino »

Bellissima iniziativa, era l'ora che qualcuno iniziasse ad agire contro questa palese ingiustizia.
Per Aspera ad Astra!!!!
STANCHISSIMO

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da STANCHISSIMO »

Per cortesia facci anche sapere il nome dello studio siamo in tanti che vogliamo aderire.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
palmy66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:18 am

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da palmy66 »

STANCHISSIMO ha scritto:Per cortesia facci anche sapere il nome dello studio siamo in tanti che vogliamo aderire.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
mi associo, anche io interessato
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Zenmonk »

iosonoquì ha scritto:Tanto per fare chiarezza a tutti, definitiva, i pensionati exINPDAP, qualora vadano a vivere in pensione in altri paesi stranieri - fatta eccezione per Australia, Ecuador e Tunisia - sono soggetti al pagamento delle tasse in Italia, anche se vi risiedono (all'estero intendo) per più di 183 giorni l'anno e non sono proprietari in Italia di bene alcuno.
Ho contattato in questi giorni uno Studio di Avvocati in Roma, che stà proponendo ricorso avverso questa assurdità, posto che sono prossimo alla pensione e che è mia ferma intenzione trasferirmi all'estero, ed a cui stanno aderendo numerosi dipendenti pubblici, personale delle FFPP in quiescenza e non, inclusi.
Si esperiranno tutti i gradi di giudizio, Corte Europea eventualmente inclusa, nella considerazione che vi è disparità di trattamento tra pensionati INPS, che prendono all'estero la pensione completa lorda, e quelli exINPDAP, cioè noi, a cui viene invece tassata.

Cordialità.
Sarebbe opportuna una iniziativa legislativa per la palese violazione dell'art. 3 cost., ma risolverebbero il problema a favore loro applicando la nostra disciplina ex Inpdap anche ai pensionati Inps esattamente come vuol fare il direttore pro tempore dell'ente
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Filippogianni »

spartagus ha scritto:Cari amici e colleghi, io sono già in pensione dal 2009 e dal 2010 vivo in spagna precisamente a valencia,e percepisco la pensione erogatomi dall'Inps che tutti i mesi si trattiene 300 euro netti di irpef sulla mia pensione , prima di andare a vivere in Spagna andai all'inps per chiedere informazione sul irpef e mi dissero che chi andava a vivere all'estero doveva pagare l'irpef sulla pensione e una legge del 1995,ancora una cosa sto pagando anche le addizionale comunale e reggionale, pur vivendo e iscritto nel comune di valencia e iscritto al consolato generale di barcellona A.I.R.E. se qualcuno e più informato con legge alla mano mi faccia la cortesia di trasmettere cosi faccio ricorso all'inps grazie buona estate a tutti.
Bravissimo resta pure all'estero (Valencia) non lascerei mai e poi mai la mia Italia per nessun motivo al mondo .
Sono orgoglioso come Italiano amo la mia terra .
Vivere all'estero da pensionato e roba da scapoloni al 90% .
W l'italia
Rispondi