omissione atti d'ufficio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
omissione atti d'ufficio
Messaggio da filevito »
Nella mia carriera nell'Arma dei Carabinieri, non mai visto un Ufficio che si rifiuta di trasmettere un certificato medico all'A.G. Per giustificare la mancata comparizione a seguito citazione notificata da loro stessi? Rimanendo nello stesso tema, la Legge 104/92 può giustificare la mancata comparizione davanti al giudice con la certificazione di terapia salva vita? Purtroppo cambiando Reparto mi sono trovato questa situazione, che non riesco a metabolizzare perché so che stanno sbagliando e volevo da lei un consiglio come muovermi. Grazie
Re: omissione atti d'ufficio
Messaggio da nabboni »
Hai due possibilità, la prima soft, la seconda più incisiva:filevito ha scritto:Nella mia carriera nell'Arma dei Carabinieri, non mai visto un Ufficio che si rifiuta di trasmettere un certificato medico all'A.G. Per giustificare la mancata comparizione a seguito citazione notificata da loro stessi? Rimanendo nello stesso tema, la Legge 104/92 può giustificare la mancata comparizione davanti al giudice con la certificazione di terapia salva vita? Purtroppo cambiando Reparto mi sono trovato questa situazione, che non riesco a metabolizzare perché so che stanno sbagliando e volevo da lei un consiglio come muovermi. Grazie
1)inviare il certificato con raccomandata a/r (o con posta certificata) al tuo comando con una breve nota accompagnatoria in cui specifichi che il certificato portato brevi manu è stato rifiutato;
2)recarti in Procura sempre con una nota accompagnatoria in duplice compia da far controfirmare in cui specifichi il rifiuto del Comando ad acquisire e trasmettere il certificato. Se non sei comodo a recarti in Procura, anche qui è sufficiente una raccomandata a/r o posta certificata.
Se fosse capitato a me, avrei optato per la seconda scelta.
Re: omissione atti d'ufficio
La mancata comparizione avanti all'A.G.per terapia salvavita,non e sufficiente a giustificare la mancata comparizione-filevito ha scritto:Nella mia carriera nell'Arma dei Carabinieri, non mai visto un Ufficio che si rifiuta di trasmettere un certificato medico all'A.G. Per giustificare la mancata comparizione a seguito citazione notificata da loro stessi? Rimanendo nello stesso tema, la Legge 104/92 può giustificare la mancata comparizione davanti al giudice con la certificazione di terapia salva vita? Purtroppo cambiando Reparto mi sono trovato questa situazione, che non riesco a metabolizzare perché so che stanno sbagliando e volevo da lei un consiglio come muovermi. Grazie
La giustificazione medica deve essere fatta con certificazione medica,ove risulta la impossibilità a deambulare-Le altre giustificazione non servono a nulla-
Re: omissione atti d'ufficio
Messaggio da filevito »
Grazie per aver risposto. Vorrei precisare che l'ufficio il certificato medico lo acquisisce per giustificare il servizio, ma non vuole comunicare all'A.G. La giustica per la mancata presentazione per motivi di salute, obbligandomi a inviare via fax il certificato medico al Tribunale. Per quanto ho capito per la 104, dovrei farmi fare dall'oncologa un certificato che attesti che quel giorno mia é in terapia? Questo solo quando il giorno coincide con la citazione.
Re: omissione atti d'ufficio
Messaggio da nabboni »
Quando si pone un quesito, sarebbe meglio riportare correttamente l'accaduto. Preciso che il fax, per legge, non ha più valore e quindi una trasmissione via fax può essere disattesa. Per le assenze dinanzi al giudice è necessario il certificato. Lo stesso deve riportare semplicemente che in quella data hai eseguito terapie non procastinabili e nel tuo caso sono assolute.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE