Cumulo lavoro e pensione

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da ariete17 »

ariete17 ha scritto:a chi può interessare...
per il mitico avt8, io sarò e continuerò ad essere ignorante (penso che nessuno sia in grado di conoscere tutto di tutto..........)
Ma tu impara a leggere bene la normativa..
a riguardo il collega raimazza che ha iniziato thread, si deve essere sbagliato a indicare la voce "inabilità", in quanto è stato posto idoneo nei ruoli civili e quindi deve essere stato riformato con la voce: permanentemente inidoneo al s.m.i., si idoneo a transito a domanda etc etc.


"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da gino59 »

raimazza ha scritto:Grazie per le vostre risposte esaurienti. Una ultima cosa questo 50% una volta smesso di lavorare viene di nuovo integrato oppure viene perso per sempre
=============================================================
Viene ripristinato,ovviamente devi fare tramite il patronato,almeno che fai da te.-Addios
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da avt8 »

raimazza ha scritto:Salve avrei bisogno di alcune informazioni che finora neanche i sindacati sono riusciti a darmi. Sono un aps ho 48 anni e Per motivi che non sto ad elencare Per motivi di spazio, nel settembre del 2014 sono stato riformato con la scelta di andare in pensione per inabilità oppure esser impiegato in qualche ufficio del ministero della difesa. Quindi ho rinunciato all'impiego civile e sono stato posto in pensione con 32 anni di contributi di cui 22 nei carabinieri. Il mio quesito visto che sono in forma smagliante avendo recuperato al 90 % le mobilità motorie , chiedo,posso lavorare come dipendente senza rischiare che mi venga decurtata la pensione? Se non ho capito male la legge vigente dice che chi e stato messo in pensione Per inabilità non può esercitare altre professioni ma in questo caso nel verbale c'è scritto inabilità assoluta nell'arma dei carabiniere ma nessun problema in pubblico impiego. Ho bisogno di lavorare in quanto la pensione ed i debiti non mi lasciano molta possibilità di vivere una vita dignitosa. Grazie a tutti quelli che risponderanno

LA SOLUZIONE AL TUO PROBLEMA SECONDO ME E QUESTA LA PIU' PLASUSIBILE E SENZA ALCUN RISCHIO-

Se vuoi lavorare alle dipendenze di terzi ti fai pagare con il VOUCHER, alcune ore ed altre in nero.anche tutto con VOUCHER,perchè quanto incassato dal lavoratore occasionale tramite VOUCHER ,il lavoro e esentasse e non va indicato nella dichiarazione dei redditi,ed e compatibile con altri trattamenti pensionsitici-
Cosi facendo e cosi lavorando, non devi dare alcuna comunicazione all'INPS,ne tatomeno possono chiederti la dichiarazione di reddito per il lavoro svolto con pagamento del VOUCHER- Per cui potrai continuare a percepire la pensione e lavorare- Tra l'altro e anche conveniente per il datore di lavoro e sopratutto per te-
A questo escamotage diabolico,nessuno ci era arrivato- Ma Diabolik siiiiiiiiiiiiiiii
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da ariete17 »

avt8 ha scritto:
raimazza ha scritto:Salve avrei bisogno di alcune informazioni che finora neanche i sindacati sono riusciti a darmi. Sono un aps ho 48 anni e Per motivi che non sto ad elencare Per motivi di spazio, nel settembre del 2014 sono stato riformato con la scelta di andare in pensione per inabilità oppure esser impiegato in qualche ufficio del ministero della difesa. Quindi ho rinunciato all'impiego civile e sono stato posto in pensione con 32 anni di contributi di cui 22 nei carabinieri. Il mio quesito visto che sono in forma smagliante avendo recuperato al 90 % le mobilità motorie , chiedo,posso lavorare come dipendente senza rischiare che mi venga decurtata la pensione? Se non ho capito male la legge vigente dice che chi e stato messo in pensione Per inabilità non può esercitare altre professioni ma in questo caso nel verbale c'è scritto inabilità assoluta nell'arma dei carabiniere ma nessun problema in pubblico impiego. Ho bisogno di lavorare in quanto la pensione ed i debiti non mi lasciano molta possibilità di vivere una vita dignitosa. Grazie a tutti quelli che risponderanno

LA SOLUZIONE AL TUO PROBLEMA SECONDO ME E QUESTA LA PIU' PLASUSIBILE E SENZA ALCUN RISCHIO-

Se vuoi lavorare alle dipendenze di terzi ti fai pagare con il VOUCHER, alcune ore ed altre in nero.anche tutto con VOUCHER,perchè quanto incassato dal lavoratore occasionale tramite VOUCHER ,il lavoro e esentasse e non va indicato nella dichiarazione dei redditi,ed e compatibile con altri trattamenti pensionsitici-
Cosi facendo e cosi lavorando, non devi dare alcuna comunicazione all'INPS,ne tatomeno possono chiederti la dichiarazione di reddito per il lavoro svolto con pagamento del VOUCHER- Per cui potrai continuare a percepire la pensione e lavorare- Tra l'altro e anche conveniente per il datore di lavoro e sopratutto per te-
A questo escamotage diabolico,nessuno ci era arrivato- Ma Diabolik siiiiiiiiiiiiiiii
QUESTA è ISTIGAZIONE A DELINQUERE (D EVADERE I CONTRIBUTI=LAVORO IN NERO).
.....DA PROCURA...................MA IN QUESI CASI L'ADMIN NON INTERVIENE??.............SI PUO IPOTIZZARE COMPLICITA'!
mi scuso con i partecipanti al forum per avere usato il "maiuscolo", ma in questo caso.........
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da avt8 »

raimazza ha scritto:Risolto non posso svolgere nessun lavoro così mi hanno detto stamattina all'INPS. Continuate a litigate tra di voi. Mi dispiace dirlo ma come forum servite solo ha fare più confusione. Mettetevi d'accordo una volta per tutte. Saluti
Amico guarda che io dalla prima volta che tu hai fatto il quesito ti ho detto che non puoi svolgere alcuna atività lavorativo,perchè lo sapevo e lo so-
Nella risposte date da alcuni profani in materia sui questo forum ti hanno detto che potevi-
Lavorare,-Io TI HO DETTO NO-
Comunque hai fatto bene a scrivere che hai risolto il problema attraverso l'INPS-
Con la speranza che adesso qualche esperto del forum si astiene a dare risposta se non conosce perfettamente la materia-
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da ariete17 »

avt8 ha scritto:
raimazza ha scritto:Risolto non posso svolgere nessun lavoro così mi hanno detto stamattina all'INPS. Continuate a litigate tra di voi. Mi dispiace dirlo ma come forum servite solo ha fare più confusione. Mettetevi d'accordo una volta per tutte. Saluti
Amico guarda che io dalla prima volta che tu hai fatto il quesito ti ho detto che non puoi svolgere alcuna atività lavorativo,perchè lo sapevo e lo so-
Nella risposte date da alcuni profani in materia sui questo forum ti hanno detto che potevi-
Lavorare,-Io TI HO DETTO NO-
Comunque hai fatto bene a scrivere che hai risolto il problema attraverso l'INPS-
Con la speranza che adesso qualche esperto del forum si astiene a dare risposta se non conosce perfettamente la materia-
ALLORA XKè hai dato questa risposta, per lo meno sei CONTRADDITTORIO...................:


LA SOLUZIONE AL TUO PROBLEMA SECONDO ME E QUESTA LA PIU' PLASUSIBILE E SENZA ALCUN RISCHIO-

Se vuoi lavorare alle dipendenze di terzi ti fai pagare con il VOUCHER, alcune ore ed altre in nero.anche tutto con VOUCHER,perchè quanto incassato dal lavoratore occasionale tramite VOUCHER ,il lavoro e esentasse e non va indicato nella dichiarazione dei redditi,ed e compatibile con altri trattamenti pensionsitici-
Cosi facendo e cosi lavorando, non devi dare alcuna comunicazione all'INPS,ne tatomeno possono chiederti la dichiarazione di reddito per il lavoro svolto con pagamento del VOUCHER- Per cui potrai continuare a percepire la pensione e lavorare- Tra l'altro e anche conveniente per il datore di lavoro e sopratutto per te-
A questo escamotage diabolico,nessuno ci era arrivato- Ma Diabolik siiiiiiiiiiiiiiii
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da avt8 »

ariete17 ha scritto:
avt8 ha scritto:
raimazza ha scritto:Risolto non posso svolgere nessun lavoro così mi hanno detto stamattina all'INPS. Continuate a litigate tra di voi. Mi dispiace dirlo ma come forum servite solo ha fare più confusione. Mettetevi d'accordo una volta per tutte. Saluti
Amico guarda che io dalla prima volta che tu hai fatto il quesito ti ho detto che non puoi svolgere alcuna atività lavorativo,perchè lo sapevo e lo so-
Nella risposte date da alcuni profani in materia sui questo forum ti hanno detto che potevi-
Lavorare,-Io TI HO DETTO NO-
Comunque hai fatto bene a scrivere che hai risolto il problema attraverso l'INPS-
Con la speranza che adesso qualche esperto del forum si astiene a dare risposta se non conosce perfettamente la materia-
ALLORA XKè hai dato questa risposta, per lo meno sei CONTRADDITTORIO...................:

perchè il pagamento con il VOUCHER e di solito per pagare lavori occasionali che hanno diritto anche i pensionati-

LA SOLUZIONE AL TUO PROBLEMA SECONDO ME E QUESTA LA PIU' PLASUSIBILE E SENZA ALCUN RISCHIO-

Se vuoi lavorare alle dipendenze di terzi ti fai pagare con il VOUCHER, alcune ore ed altre in nero.anche tutto con VOUCHER,perchè quanto incassato dal lavoratore occasionale tramite VOUCHER ,il lavoro e esentasse e non va indicato nella dichiarazione dei redditi,ed e compatibile con altri trattamenti pensionsitici-
Cosi facendo e cosi lavorando, non devi dare alcuna comunicazione all'INPS,ne tatomeno possono chiederti la dichiarazione di reddito per il lavoro svolto con pagamento del VOUCHER- Per cui potrai continuare a percepire la pensione e lavorare- Tra l'altro e anche conveniente per il datore di lavoro e sopratutto per te-
A questo escamotage diabolico,nessuno ci era arrivato- Ma Diabolik siiiiiiiiiiiiiiii
spartaco69
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 24
Iscritto il: mer mag 06, 2015 9:01 am

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da spartaco69 »

Le prestazioni di lavoro occasionale prevedono dei limiti massimi,vedi DL 81 15 Giugno 2015,ossia 7000 € totali nell'anno solare,e cmq nn più di 2000 € annui nei confronti dello stesso committente, ovviamente si parla di importi al netto x il prestatore,altrimenti parliamo nn più di lavoro occasionale ma di lavoro dipendente,il voucher va cmq comunicato all'INPS preventivamente in quanto anche minima vi è una copertura INPS e INAIL.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da RAMBO »

Per ramazza...

Visto che credi erratamente di non poter lavorare in quanto perderesti l'intero importo pensionistico. Prima di concludere che abbiamo fatto soltanto confusione senza fornirti alcun aiuto. Dovresti anche farti rilasciare, da quello scienziato dell'inps, la legge che non consente questo cumulo.Magari,dopo che l'avrai qui postata potremmo anche umilmente accettare le tue lamentele.Diversamente sei tu uno di quelli che fai solo confusione.
Non me ne volere ma ci vogliono fatti documentati con norme e leggi perche' "chiacchere e tabbacchere e legna u banco di napoli non le impegna"
Tanti auguri di buone feste a tutti

Ciao a tutti
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da RAMBO »

La normativa subentrata a decorrere dal 1.1.2009, non ha minimamente scalfito la precedente in materia di cumulo tra pensioni di invalidita' e reddito da lavoro.La stessa e' rimasta assolutamente identica per questo tipo di pensioni.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da ariete17 »

RAMBO ha scritto:La normativa subentrata a decorrere dal 1.1.2009, non ha minimamente scalfito la precedente in materia di cumulo tra pensioni di invalidita' e reddito da lavoro.La stessa e' rimasta assolutamente identica per questo tipo di pensioni.
Ciao Rambo
bravo Rambo, ma........................glielo spieghi tu ad avt8???????????????, magari a te da ragione, sai com'è, a me sembra una bandiera.............che svolazza e... basta.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da lino »

raimazza ha scritto:Risolto non posso svolgere nessun lavoro così mi hanno detto stamattina all'INPS. Continuate a litigate tra di voi. Mi dispiace dirlo ma come forum servite solo ha fare più confusione. Mettetevi d'accordo una volta per tutte. Saluti
CARO RAIMAZZA ti hanno detto una boiata pazzesca .
Conosco molti colleghi che lavorano (in regola) subendo trattenute dall 'importo pensionistico .
Chiaramente nessuno di noi e un professionista del ramo e ricorda che nei forum puo' accedere chiunque
Detto cio sta alla tua intelligentia scremare le varie risposte con queste vai da un consulente preparato e vedi cosa conviene fare o ti basi solo dalle risposte di uno sconosciuto che potrebbe essere appunto un qualsiasi utente della rete che si spaccia come preparatissimo nella materia ?
Ciao e auguri per tutto.
Ps. Chiedi allo scienziato dell inps circolare e se puoi inseriscila su questo forum.grazie
Per Aspera ad Astra!!!!
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da Sempreme064 »

allora : col buono lavoro voucher nominale del valore di 10 euro, di cui 7,5 euro netti in tasca al lavoratore e il restante agli enti previdenziali, quindi maturi anche LA PENSIONE ..

se sei dipendente come fanno a pagarti con i voucher ?

se sei autonomo o libero professionista puoi anche farti pagare con ricevuta che dovrai presentare nella denuncia dei redditi nella voce "altri redditi" ciò non deve superare mi pare 5000mila euro all'anno.. lavoro occasionale...

ogni lavoro ogni compenso va denunciato o all'imps "voucher" o all'agenzia delle entrate etc etc.. lavoro con rivevuta del compenso.. ad esempio se sei un PROCACCIATORE DI AFFARI .. ciao ti saluto NON FIDARTI DI TUTTI mi raccomando hehehehehe
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da Sempreme064 »

inps..
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Cumulo lavoro e pensione

Messaggio da Sempreme064 »

altro esempio.. se tu vai a casa di Angri o Gino e gli cambi le piastrelle.. loro devono lasciarti una ricevuta un bonifico per il lavoro che tu hai svolto non avendo la professionalità per poterlo fare..però occasionalmente la ricevuta essndo loro dei privati devi dichiararla "altri redditi" è sempre un movimento di denaro..

altro esempio ... se fossi una donna sarei diventata una prostituta era meglio.. buona serata
Rispondi