indennità giudiziaria

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
michelematera
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab dic 05, 2015 4:29 pm

indennità giudiziaria

Messaggio da michelematera »

Buongiorno a tutti. L'indennità giudiziaria, ora di amministrazione, è una indennità che spetta a tutto il personale, prescindendo dalle varie amministrazioni, impiegato presso gli uffici della giustizia con funzioni amministrative e/o di supporto all'attività giudiziaria. Nello specifico sono un sottufficiale della GdiF impiegato presso la segreteria di un PM presso la Procura della Repubblica di Viterbo e svolgo attività di supporto burocratico/amministrativa, come succede in tutti gli uffici giudiziari d'Italia.
Ora, il ministero della giustizia non riconosce tale indennità agli "esterni" se non dietro un ricorso al tar. Tale tipo di procedura è abbastanza costosa se il ricorso è impiantato da una sola persona. Pertanto sto cercando altri militari nelle mie stesse condizioni che vogliono farsi riconoscere un diritto acquisito otre a farselo liquidare. Specifico che la formale richiesta del riconoscimento del diritto maturato al ministero della giustizia serve a interrompere la prescrizione dello stesso, in quanto è retroattivo pe 5 anni.
ATTENZIONE, L'INDENNITÀ IN PAROLA NON SPETTA AGLI APPARTENENTI ALLE SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA PRESSO LE PROCURE, MA SOLO AI MILITARI IMPIEGATI PRESSO LE SEGRETERIE E CHE SVOLGONO FUNZIONI DI SUPPORTO.


Ziociccio
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: ven giu 26, 2015 10:14 pm

Re: indennità giudiziaria

Messaggio da Ziociccio »

Io per 5 anni ho svolto attivita' di supporto presso la sezione di p.g. di una Procura della Repubblica. Non ero aggregato, bensi' mi recavo in Sezione con foglio di servizio per attivita' di p.g., e con presenza esterna.Non so se il mio caso e' analogo al tuo. La convenienza o meno a fare ricorso, dipende da quanto ammonta detta indennita' .
sirio60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: mer gen 28, 2015 5:16 pm

Re: indennità giudiziaria

Messaggio da sirio60 »

buon giorno
io ed un collega siamo nella stessa posizione, circa un anno fa, abbiamo contattato un Legale che ci ha consigliato di inviare una lettera all'ufficio competente per interrompere la prescrizione. Anche noi ora siamo bloccati perchè i costi da sostenere sono troppo alti. Occorrerebbe un congruo numero di interessati che vogliano aderire all'iniziativa e dividere i costi che ci sono stati preventivati.
Rispondi