Egregio Avvocato, di recente lo Stato Maggiore dell’Esercito ha modificato la direttiva interna concernente le modalità di applicazione della ex Legge 104/92. Tali modifiche tendono ad concedere al richiedente non più un trasferimento definitivo ma un’assegnazione temporanea presso la sede richiesta ed il rientro automatico all’Ente di provenienza una volta decaduti i presupposti.
Le chiedo se tale modifica è legittima considerato che la Legge parla di trasferimento e non di assegnazione temporanea!
Sicuro di un Suo riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.
IMPORTANTE MODIFICA LEGGE 104/92 ESERCITO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: IMPORTANTE MODIFICA LEGGE 104/92 ESERCITO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
la direttiva approvata dallo stato maggiore esercito ha inteso disciplinare la materia a seguito delle note sentenze del Consiglio di Stato che hanno (finalmente) riconosciuto l'applicabilità a militari e poliziotti della "nuova" versione della legge n- 104/1992.
Detta direttiva, per quanto parli non più di trasferimento, ma di assegnazione temporanea, è certamente rispettosa della lettera della legge n. 104 (che non impone un trasferimento definitivo) ed è pertanto legittima.
Analoghe disposizioni, del resto, vengono applicate al personale della Polizia e della Guardia di Finanza.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Detta direttiva, per quanto parli non più di trasferimento, ma di assegnazione temporanea, è certamente rispettosa della lettera della legge n. 104 (che non impone un trasferimento definitivo) ed è pertanto legittima.
Analoghe disposizioni, del resto, vengono applicate al personale della Polizia e della Guardia di Finanza.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: IMPORTANTE MODIFICA LEGGE 104/92 ESERCITO
Gentile avvocato,
Sono un VSP dell'EI ed ho ottenuto l'assegnazione temporanea a domanda con la 104 a partire dalla metà di questo mese. (Novembre). La mia domanda è: quale normativa regola l'assegnazione temporanea con la 104 presso un altro ente? L'unico testo che parla di "assegnazione temporanea" è una lettera del 29/6/2009, periodo in cui l'articolo 33 comma 5 della 104/92 non era ancora inteso come "assegnazione temporanea". Quindi il mio temporaneo impiego presso altro ente, sarà effettuato con tutti i documenti compreso flusso SIGE giro firma tipo trasferimento ecc. ecc., o continuo ad essere effettivo al reparto di provenienza? Ho posto il quesito e mi è stato risposto che "È DA INTENDERSI" come un trasferimento anche se c'è scritto assegnazione temporanea.
Vorrei solo capire quale è la giusta regola da applicare per non essere rimbalzato poi da personale che si crede esperto in materia e che invece non lo è.
Anticipatamente la ringrazio per la disponibilità e per la professionalità con cui curate le problematiche personale dei singoli elementi.
Distinti saluti.
Sono un VSP dell'EI ed ho ottenuto l'assegnazione temporanea a domanda con la 104 a partire dalla metà di questo mese. (Novembre). La mia domanda è: quale normativa regola l'assegnazione temporanea con la 104 presso un altro ente? L'unico testo che parla di "assegnazione temporanea" è una lettera del 29/6/2009, periodo in cui l'articolo 33 comma 5 della 104/92 non era ancora inteso come "assegnazione temporanea". Quindi il mio temporaneo impiego presso altro ente, sarà effettuato con tutti i documenti compreso flusso SIGE giro firma tipo trasferimento ecc. ecc., o continuo ad essere effettivo al reparto di provenienza? Ho posto il quesito e mi è stato risposto che "È DA INTENDERSI" come un trasferimento anche se c'è scritto assegnazione temporanea.
Vorrei solo capire quale è la giusta regola da applicare per non essere rimbalzato poi da personale che si crede esperto in materia e che invece non lo è.
Anticipatamente la ringrazio per la disponibilità e per la professionalità con cui curate le problematiche personale dei singoli elementi.
Distinti saluti.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: IMPORTANTE MODIFICA LEGGE 104/92 ESERCITO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Confermo che, al di lá del nome impiegato, la movimentazione é da intendersi quale trasferimento temporaneo, con la conseguenza che si diviene effettivi al nuovo reparto, fino a quando non cessa l'esigenza assistenziale avuta di mira.
In bocca al lupo,
Giorgio Carta
In bocca al lupo,
Giorgio Carta
Re: IMPORTANTE MODIFICA LEGGE 104/92 ESERCITO
Messaggio da Flex5150 »
Buongiorno. Avrei un importante quesito da sottoppre... Se la persona a cui é stata riconosciuta la Legge 104/92 "con situazione di gravitá" usufruisce giá dei 3 giorni mensili di assenza per se stesso, io posso presentare solamente l'istanza di trasferimento temporaneo tramite la sua Legge? Oppure deve rinunciare ai suddetti giorni? Grazie.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar ago 18, 2015 1:13 pm
Re: IMPORTANTE MODIFICA LEGGE 104/92 ESERCITO
Messaggio da Antoniospara »
Egr avvocato sono un vfp4 dell'esercito italiano a mia nonna è stata riconosciuta la 104 come portatore di handicap in situazione di gravità volevo sapere se vale lo stesso discorso per i vsp ovvero che l'assegnazione temporanea vale fino a quando l'assistito è in vita o c'è un'aggregazione con tempi minori tipo 90gg+90gg
Grazie
Grazie
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE