Egr. Avvocato,
mi chiamo biagio diana, abito in prov. cosenza, sono un ex carabiniere ausiliario, riformato per causa di servizio nel 1992, mi è stata riconosciuta una p.p.o. a vita, di ottava categoria nel 1996, siccome ho notato un peggioramento della mia infermità "maculopatia post-traumatica con visus 3/10" ora aggravata con "distrofia maculare" visto che vorrei fare domanda di aggravamento non sò proprio da dove iniziare, all'epoca l'ospedale militare di competenza era quello di Catanzaro, che adesso non opera più, gradirei qualche info su come muovermi, e su quali benefici economici andrei incontro in caso di accoglimento della mia domanda(adesso percepisco 750,00 euro mensili)
Inoltre vorrei anche sapere se rischio qualcosa per quello già riconosciuto (es. trovano qualche cavillo e me la levano del tutto)
La ringrazio in anticipo per la sua risposta. Saluti biagio diana
domanda di aggravamento ex carabiniere ausiliario
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar ott 26, 2010 4:21 pm
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: domanda di aggravamento ex carabiniere ausiliario
Messaggio da Roberto Mandarino »
Il suo diritto è imprescrittibile e rimarrà intoccabile visto che le è stato rilasciato "a vita", quindi può presentare la domanda di aggravamento quando lo desidera, ovviamente, qualora la patologia le venisse ascritta dalla Commissione Medico Militare ad una categoria tabellare più favorevole, il nuovo importo della pensione privilegiata tabellare sarebbe determinato da tale categoria assegnata a decorrere dalla data di presentazione della domanda di aggravamento.
E' comunque preferibile farsi accompagnare alla visita medica da un ottimo medico legale, tra i migliori vi sono quelli
dell' U.N.M.S.(Unione Mutilati ed Invalidi di Servizio) che si trova in ogni città.
Se è competente la Commisione Medico Militare di Roma, usando il motore di ricerca, nel forum dei Carabinieri troverà il numero telefonico di un bravissimo Medico Legale.
Può inviare la domanda di aggravamento direttamente alla Direzione Generale del Ministero della Difesa II Reparto 5 Divisione Roma Viale dell'Esercito n.186 cap.00143, lo stesso ufficio provvederà ad inviarla a visita presso la Commissiome Medico Militare competente territorialmente rispetto alla sua residenza anagrafica.
Saluti Roberto Mandarino
E' comunque preferibile farsi accompagnare alla visita medica da un ottimo medico legale, tra i migliori vi sono quelli
dell' U.N.M.S.(Unione Mutilati ed Invalidi di Servizio) che si trova in ogni città.
Se è competente la Commisione Medico Militare di Roma, usando il motore di ricerca, nel forum dei Carabinieri troverà il numero telefonico di un bravissimo Medico Legale.
Può inviare la domanda di aggravamento direttamente alla Direzione Generale del Ministero della Difesa II Reparto 5 Divisione Roma Viale dell'Esercito n.186 cap.00143, lo stesso ufficio provvederà ad inviarla a visita presso la Commissiome Medico Militare competente territorialmente rispetto alla sua residenza anagrafica.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar ott 26, 2010 4:21 pm
Re: domanda di aggravamento ex carabiniere ausiliario
Messaggio da macchiavellix »
La ringrazio per la tempestività.
saluti
saluti
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar ott 26, 2010 4:21 pm
domanda di aggravamento e imprescrittibilità.
Messaggio da macchiavellix »
Egr. avvocato,
sono un ex carabiniere di leva riformato per causa di servizio nel 1992, dal 1996 mi è stata riconosciuta l'ottava categoria a Vita, attualmente ho notato un aggravamento della patologia ed ho fatto domanda di aggravamento, volevo sapere se questa domanda potrebbe essere rischiosa ai fini del diritto già aquisito, nel senso che trovano un cavillo e mi tolgono la pensione, oppure mi diminuiscono quello che attualmente percepisco ( € 760,00).
La ringrazio in anticipo.
sono un ex carabiniere di leva riformato per causa di servizio nel 1992, dal 1996 mi è stata riconosciuta l'ottava categoria a Vita, attualmente ho notato un aggravamento della patologia ed ho fatto domanda di aggravamento, volevo sapere se questa domanda potrebbe essere rischiosa ai fini del diritto già aquisito, nel senso che trovano un cavillo e mi tolgono la pensione, oppure mi diminuiscono quello che attualmente percepisco ( € 760,00).
La ringrazio in anticipo.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: domanda di aggravamento e imprescrittibilità.
Messaggio da Roberto Mandarino »
Non crede di aver già ricevuto un' esaustiva risposta?
Saluti Roberto Mandarino
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE