Rischio perdita grado a seguito proc.disc.di Stato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Rischio perdita grado a seguito proc.disc.di Stato
Salve egr.avv.Carta e gent.colleghi. un mio collega, appuntato sc. con 30 anni di servizio effettivo e 51 di età, deve essere sottoposto a un procedimento disc. di stato a causa di fatti esterni al servizio e gli è stato prospettato dall'ufficiale difensore la probabilità di essere sanzionato con la perdita del grado e gli è stato riferito che perde tutti i benefici del servizio svolto=maggiorazioni, e quant'altro e senza avere diritto alla pensione. Secondo voi è possibile che sia veritiero? io so che esiste l'art.52 del dpr.1092/73 tuttora vigente che dice che per perdita di grado e con + di 20 anni di servizio si ha diritto alla pensione normale. Ma il collega è in uno stato ansioso, che potete immaginare, che non ci crede. chi ha ragione? è possibile tranquillizzarlo? grazie a tutti quelli che possono contribuire.Buona serata
Re: Rischio perdita grado a seguito proc.disc.di Stato
E tutto vero se viene decretato la perdita del grado se non ha maturato 80% di pensionabilta' non prende nulla l'art 52 era valido fino al 31.12.1992. Ma nel caso che ha una causa di servizio ascritta a tab A ha diritto alla pp in base alla categoria
Re: Rischio perdita grado a seguito proc.disc.di Stato
grazie per la pronta risposta AVT8
quindi se raggiunge l'80% della base pensionabile, prima del decreto o verbale della perdita del grado gli spetta la pensione.
In caso contrario avendo una tab.A/8 cosa gli spetta?
Come mai l'art.52 del DPR 1092/73 era valido fino al 31.12.92? cercando il DPR con il sito NORMATTIVA che da il testo Vigente non risulta abrogato come altri art. dello stesso DPR, che risultano abrogati dal D. LGS. 15 MARZO 2010, N.66.
quindi se raggiunge l'80% della base pensionabile, prima del decreto o verbale della perdita del grado gli spetta la pensione.
In caso contrario avendo una tab.A/8 cosa gli spetta?
Come mai l'art.52 del DPR 1092/73 era valido fino al 31.12.92? cercando il DPR con il sito NORMATTIVA che da il testo Vigente non risulta abrogato come altri art. dello stesso DPR, che risultano abrogati dal D. LGS. 15 MARZO 2010, N.66.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE