Gentile Avvocato. Sono un militare della Guardia di Finanza che a seguito di mancato accoglimento della mia domanda di trasferimento, desidero presentare ricorso gerarchico al Comandante Generale. Le chiedo cortesemente se puo inviarmi un sac simile di detto ricorso.
In attesa di una cortese risposta, la ringrazio e le porgo cordiali saluti.
Ricorso Gerarchico
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Ricorso Gerarchico
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Temo di non poterle essere d'aiuto.
Non conosco le ragioni del diniego che la riguarda, ma, soprattutto, non esisite un ricorso standard o, almeno, non è mia usanza utilizzarne.
Questo forum, però, resta aperto a Lei e a tutti coloro che necessitano di chiarimenti o di brevi consigli, per dare un indirizzo generale sui problemi della vita militare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Non conosco le ragioni del diniego che la riguarda, ma, soprattutto, non esisite un ricorso standard o, almeno, non è mia usanza utilizzarne.
Questo forum, però, resta aperto a Lei e a tutti coloro che necessitano di chiarimenti o di brevi consigli, per dare un indirizzo generale sui problemi della vita militare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
- FiammArdente
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab gen 29, 2011 3:19 pm
- Località: Prato
Re: Ricorso Gerarchico
Messaggio da FiammArdente »
Buongiorno a tutti.
Scusate se ripropongo il medesimo messaggio su più thread.
Vorrei presentare ricorso gerarchico in conseguenza ad un provvedimento di esclusione da un concorso in Guardia di Finanza, dato che ho due possibilità e appunto ricorso gerarchico e ricorso al TAR, se presento quello gerarchico, dopo un mesetto contemporaneamente posso presentare sempre impugnando il provvedimento di esclusione, anche ricorso al TAR? Quindi si avranno n. 2 ricorsi.
Per presentare ricorso gerarchico basta che invio una raccomandata con ricevuta di ritorno? Potenzialmente andrebbe bene anche la PEC?
Infine, il ricorso al TAR posso presentarlo senza l’ausilio di un avvocato?
Attendo risposta.
Grazie a tutti :)
Scusate se ripropongo il medesimo messaggio su più thread.
Vorrei presentare ricorso gerarchico in conseguenza ad un provvedimento di esclusione da un concorso in Guardia di Finanza, dato che ho due possibilità e appunto ricorso gerarchico e ricorso al TAR, se presento quello gerarchico, dopo un mesetto contemporaneamente posso presentare sempre impugnando il provvedimento di esclusione, anche ricorso al TAR? Quindi si avranno n. 2 ricorsi.
Per presentare ricorso gerarchico basta che invio una raccomandata con ricevuta di ritorno? Potenzialmente andrebbe bene anche la PEC?
Infine, il ricorso al TAR posso presentarlo senza l’ausilio di un avvocato?
Attendo risposta.
Grazie a tutti :)
Tutto quello che possiamo essere sulla terra, forse non lo saremo in un'altra vita...
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE