vittima del dovere o servizio.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da christian71 »

hapkido ha scritto:Salve a tutti volevo darvi delle novità in merito al mio incidente, ieri l'Amministrazione mi ha convocato alla festa del Corpo e mi hanno dato un avanzamento per merito straordinario al grado superiore, attribuendo la colpa dell'incidente ad un sopraggiunto guasto meccanico del mezzo.
Che dite a questo punto sara più facile intraprendere la strada della vittima del dovere o del servizio?
Salve hapkido, congratulazioni vivissime innanzitutto… certo potrebbe esserti di aiuto… documenta il tutto anche nella domanda di riconoscimento dello status di VdD… se l'avivi già fatta, manda un seguito utile ai fini della valutazione dei requisiti… ma senza cantare vittoria è!!!…

Congratulazioni e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da antoniomlg »

alve a tutti volevo darvi delle novità in merito al mio incidente, ieri l'Amministrazione mi ha convocato alla festa del Corpo e mi hanno dato un avanzamento per merito straordinario al grado superiore, attribuendo la colpa dell'incidente ad un sopraggiunto guasto meccanico del mezzo.
Che dite a questo punto sara più facile intraprendere la strada della vittima del dovere o del servizio? congratulazioni.....
… certo potrebbe esserti di aiuto… documenta il tutto anche nella domanda di riconoscimento dello status di VdD… se l'avivi già fatta, manda un seguito utile ai fini della valutazione dei requisiti… ma senza cantare vittoria è!!!… CHRISTIAN
Nel tuo consiglio non vedo strategia, nel senso che se informi il ministero della promozione
e loro non nè tengono conto, come non nè terranno conto.......

poi che fai ?????

invece io non gli direi niente , nella malaugurata ipotesi di un preavviso di diniego,
nel fare le osservazioni ai sensi della 241, allora integro scrivendo che i fatti straordinari di servizio ci devono essere forza di cose in considerazione che per tali circostanze straordinarie è avvenuta anche una promozione.

ed il ministero sarebbe nell'angolo.
se insistono con il diniego ,
bhe, qualsiasi giudice ordinario leggendo le osservazioni fatte trarrebbe
le conclusioni positive in sentenza.

chiaro che quanto sopra rappresenta solo il mio punto di vista e rimane tale.

ciao
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:alve a tutti volevo darvi delle novità in merito al mio incidente, ieri l'Amministrazione mi ha convocato alla festa del Corpo e mi hanno dato un avanzamento per merito straordinario al grado superiore, attribuendo la colpa dell'incidente ad un sopraggiunto guasto meccanico del mezzo.
Che dite a questo punto sara più facile intraprendere la strada della vittima del dovere o del servizio? congratulazioni.....
… certo potrebbe esserti di aiuto… documenta il tutto anche nella domanda di riconoscimento dello status di VdD… se l'avivi già fatta, manda un seguito utile ai fini della valutazione dei requisiti… ma senza cantare vittoria è!!!… CHRISTIAN
Nel tuo consiglio non vedo strategia, nel senso che se informi il ministero della promozione
e loro non nè tengono conto, come non nè terranno conto.......

poi che fai ?????

invece io non gli direi niente , nella malaugurata ipotesi di un preavviso di diniego,
nel fare le osservazioni ai sensi della 241, allora integro scrivendo che i fatti straordinari di servizio ci devono essere forza di cose in considerazione che per tali circostanze straordinarie è avvenuta anche una promozione.

ed il ministero sarebbe nell'angolo.
se insistono con il diniego ,
bhe, qualsiasi giudice ordinario leggendo le osservazioni fatte trarrebbe
le conclusioni positive in sentenza.

chiaro che quanto sopra rappresenta solo il mio punto di vista e rimane tale.

ciao
Mmmmm… salve Antonio, io in realtà non mi riferivo alla promozione di per se, bensì alle già accertate e documentate "particolari condizioni ambientali od operative" come unica causa dell'incidente, e quindi, come dire al Ministero, è inutile che mi fate perdere un anno di tempo con un preavviso di diniego perchè sapete già che il ricorso lo vincerò e poi dovrete pagarmi anche il danno morale e una % di invalidità sicuramente maggiore…

A seguito di un incidente stradale apparentemente normale, se non documentare sin da subito le "particolari condizioni", vuol dire che stai perdendo tempo, perchè il diniego è assicurato e potresti non uscirne fuori…

Sappiamo bene che il preavviso di diniego ti può arrivare anche con sei mesi di ritardo e magari ti fanno sapere se terranno in considerazione le tue controdeduzioni solo dopo altri sei mesi… praticamente rischi di perdere un anno inutilmente… inoltre, sappiamo anche che solo raramente si riesce a far cambiare orientamento al Ministero dopo un preavviso… sarà che io ho avuto modo di conoscere solo il caso di "umtambor" (che saluto), mentre ne ho conosciuti tanti dove le controdeduzioni sono state vane...

Perchè non documentare bene l'accaduto mettendosi in condizione di dover sicuramente ricorrere dopo due anni dalla domanda di riconoscimento, quando nello steso tempo, documentando bene il tutto, potresti aver già incassato la speciale elargizione + eventuali assegni vitalizi???…

Alle brutte, anche se non dovesse andare bene così, vuol dire che si procederà allo stesso modo per le vie legali, ma almeno sai di aver fatto tutto nel migliore dei modi…

Poi, come hai detto tu, questo è solo il mio punto di vista… ovvero, io al suo posto farei così… ;-)…

Saluti e buona giornata a tutti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da Zenmonk »

Particolari condizioni ambientali e operative ovvero circostanze straordinarie che abbiano comportato rischi e/o disagi superiori all'ordinario. Se la traduzione del detenuto era da considerarsi ordinaria per orario, meteo, pericolosità, fattori esterni, ecc., perdi solo tempo. Viceversa c'è da combattere.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da antoniomlg »

.............. Punti di vista caro, solo e soltanto punti di vista.

comunque sia i presupposti ci sono tutti ed in un modo o in un altro

riuscirà nell'intento.

ciao
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da christian71 »

Zenmonk ha scritto:Particolari condizioni ambientali e operative ovvero circostanze straordinarie che abbiano comportato rischi e/o disagi superiori all'ordinario. Se la traduzione del detenuto era da considerarsi ordinaria per orario, meteo, pericolosità, fattori esterni, ecc., perdi solo tempo. Viceversa c'è da combattere.
A mio avviso, guidare un blindato perfettamente funzionante è come pilotare un elicottero perfettamente funzionante, ma se questo perde una ruota quando meno te lo aspetti, può diventare pericoloso come un'elicottero che perde il rotore in fase di decollo...

Inoltre, se mi comandano alla guida di un blindato difettoso, sarò stato sicuramente esposto ad affrontare maggiori rischi e fatiche rendendo straordinario un normale servizio di Istituto... infatti, di norma, le ruote di un blindato devono rimanere dove è normale che stiano...se si staccano, la normalità diventa straordinarietà...

A conferma di ciò, vi allego una recente sentenza, che se non erro fu molto utile anche ad "umtambor" nel produrre le sue controdeduzioni...
Sentenza TAR Lazio - Carabinere portellone camion.docx
qui sotto invece troverete la sentenza del CdS a cui si riferisce il TAR di cui sopra...
C.D.S. Sentenza N°3057-2010 No Stress Fisico - O.P..doc
Ovviamente non sto dicendo che sarà una piacevole passeggiata per hapkido, sto solo dicendo che, secondo me, ha i requisiti per essere decretato "Equiparato alle Vittime del Dovere" alla pari dell'amico "umtambor" per esempio, altrimenti saremo noi stessi ad identificare delle sottocategorie di vittime nella già penalizzata categoria, cosiddetta, di serie "C"...

Saluti e buona serata a tutti
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da Zenmonk »

Giustissimo. Perfettamente d'accordo sul punto. Ovviamente c'è da combattere, altro che passeggiata, ma i presupposti ci sono tutti. Un grande in bocca al lupo al collega certo che farà tesoro dei consigli preziosi di chi ci è passato.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da avt8 »

hapkido ha scritto:Salve a tutti ho sentito dei casi di colleghi che di recente sono stati riformati per patologia dipendente da causa di servizio transitati al ruolo civile che prendono sia lo stipendio che la p.p.o. con cumulo del reddito e tassazione del 23%. Quindi chiedo esiste qualche normativa che disciplina il cumulo dei redditi da lavoro e pensione privilegiata?
Se viene riformato per causa di servizio e vuoi transitare ai ruoli civili, per prendere la PPO, e lo sripendio,devi transitare in amminisrrazione diversa dalla tua- tipo beni culturali- Tesoro, Difesa- Interni-
ecc-ecc- ma non rimanendo nel dipartimento giustizia- Anche se vai a casa e vai a fare il vigile urbano prendi stipendio e pensione-
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: R: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da umtambor »

christian71 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:alve a tutti volevo darvi delle novità in merito al mio incidente, ieri l'Amministrazione mi ha convocato alla festa del Corpo e mi hanno dato un avanzamento per merito straordinario al grado superiore, attribuendo la colpa dell'incidente ad un sopraggiunto guasto meccanico del mezzo.
Che dite a questo punto sara più facile intraprendere la strada della vittima del dovere o del servizio? congratulazioni.....
… certo potrebbe esserti di aiuto… documenta il tutto anche nella domanda di riconoscimento dello status di VdD… se l'avivi già fatta, manda un seguito utile ai fini della valutazione dei requisiti… ma senza cantare vittoria è!!!… CHRISTIAN
Nel tuo consiglio non vedo strategia, nel senso che se informi il ministero della promozione
e loro non nè tengono conto, come non nè terranno conto.......

poi che fai ?????

invece io non gli direi niente , nella malaugurata ipotesi di un preavviso di diniego,
nel fare le osservazioni ai sensi della 241, allora integro scrivendo che i fatti straordinari di servizio ci devono essere forza di cose in considerazione che per tali circostanze straordinarie è avvenuta anche una promozione.

ed il ministero sarebbe nell'angolo.
se insistono con il diniego ,
bhe, qualsiasi giudice ordinario leggendo le osservazioni fatte trarrebbe
le conclusioni positive in sentenza.

chiaro che quanto sopra rappresenta solo il mio punto di vista e rimane tale.

ciao
Mmmmm… salve Antonio, io in realtà non mi riferivo alla promozione di per se, bensì alle già accertate e documentate "particolari condizioni ambientali od operative" come unica causa dell'incidente, e quindi, come dire al Ministero, è inutile che mi fate perdere un anno di tempo con un preavviso di diniego perchè sapete già che il ricorso lo vincerò e poi dovrete pagarmi anche il danno morale e una % di invalidità sicuramente maggiore…

A seguito di un incidente stradale apparentemente normale, se non documentare sin da subito le "particolari condizioni", vuol dire che stai perdendo tempo, perchè il diniego è assicurato e potresti non uscirne fuori…

Sappiamo bene che il preavviso di diniego ti può arrivare anche con sei mesi di ritardo e magari ti fanno sapere se terranno in considerazione le tue controdeduzioni solo dopo altri sei mesi… praticamente rischi di perdere un anno inutilmente… inoltre, sappiamo anche che solo raramente si riesce a far cambiare orientamento al Ministero dopo un preavviso… sarà che io ho avuto modo di conoscere solo il caso di "umtambor" (che saluto), mentre ne ho conosciuti tanti dove le controdeduzioni sono state vane...

Perchè non documentare bene l'accaduto mettendosi in condizione di dover sicuramente ricorrere dopo due anni dalla domanda di riconoscimento, quando nello steso tempo, documentando bene il tutto, potresti aver già incassato la speciale elargizione + eventuali assegni vitalizi???…

Alle brutte, anche se non dovesse andare bene così, vuol dire che si procederà allo stesso modo per le vie legali, ma almeno sai di aver fatto tutto nel migliore dei modi…

Poi, come hai detto tu, questo è solo il mio punto di vista… ovvero, io al suo posto farei così… ;-)…

Saluti e buona giornata a tutti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F


Caro Christian,
io ritengo che quella del preavviso di diniego sia un "ordine di scuderia" dato a tutti, indipendentemente dai singoli casi, per far sì che qualcuno rinunci e lo Stato possa risparmiare bei soldini. Per cui anche se il caos è ben documentato il preavviso te lo becchi comunque: nel mio caso, anche se si trattava di un incidente causato da un guasto tecnico improvviso e imprevedibile (documentato da una commissione d'inchiesta dell'Aeronautica Militare) e che analoghi casi erano stati trattati positivamente, mi è arrivato il preavviso di diniego: poi hanno fatto retromarcia dopo pochi mesi, ammettendo che sì "poteva rientrare negli equiparati".
Anch'io sparerei quindi le migliori cartucce dopo, nelle controdeduzioni, visto che il preavviso è ciclostilato: che ne pensi?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da christian71 »

umtambor ha scritto:
christian71 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:alve a tutti volevo darvi delle novità in merito al mio incidente, ieri l'Amministrazione mi ha convocato alla festa del Corpo e mi hanno dato un avanzamento per merito straordinario al grado superiore, attribuendo la colpa dell'incidente ad un sopraggiunto guasto meccanico del mezzo.
Che dite a questo punto sara più facile intraprendere la strada della vittima del dovere o del servizio? congratulazioni.....
… certo potrebbe esserti di aiuto… documenta il tutto anche nella domanda di riconoscimento dello status di VdD… se l'avivi già fatta, manda un seguito utile ai fini della valutazione dei requisiti… ma senza cantare vittoria è!!!… CHRISTIAN
Nel tuo consiglio non vedo strategia, nel senso che se informi il ministero della promozione
e loro non nè tengono conto, come non nè terranno conto.......

poi che fai ?????

invece io non gli direi niente , nella malaugurata ipotesi di un preavviso di diniego,
nel fare le osservazioni ai sensi della 241, allora integro scrivendo che i fatti straordinari di servizio ci devono essere forza di cose in considerazione che per tali circostanze straordinarie è avvenuta anche una promozione.

ed il ministero sarebbe nell'angolo.
se insistono con il diniego ,
bhe, qualsiasi giudice ordinario leggendo le osservazioni fatte trarrebbe
le conclusioni positive in sentenza.

chiaro che quanto sopra rappresenta solo il mio punto di vista e rimane tale.

ciao
Mmmmm… salve Antonio, io in realtà non mi riferivo alla promozione di per se, bensì alle già accertate e documentate "particolari condizioni ambientali od operative" come unica causa dell'incidente, e quindi, come dire al Ministero, è inutile che mi fate perdere un anno di tempo con un preavviso di diniego perchè sapete già che il ricorso lo vincerò e poi dovrete pagarmi anche il danno morale e una % di invalidità sicuramente maggiore…

A seguito di un incidente stradale apparentemente normale, se non documentare sin da subito le "particolari condizioni", vuol dire che stai perdendo tempo, perchè il diniego è assicurato e potresti non uscirne fuori…

Sappiamo bene che il preavviso di diniego ti può arrivare anche con sei mesi di ritardo e magari ti fanno sapere se terranno in considerazione le tue controdeduzioni solo dopo altri sei mesi… praticamente rischi di perdere un anno inutilmente… inoltre, sappiamo anche che solo raramente si riesce a far cambiare orientamento al Ministero dopo un preavviso… sarà che io ho avuto modo di conoscere solo il caso di "umtambor" (che saluto), mentre ne ho conosciuti tanti dove le controdeduzioni sono state vane...

Perchè non documentare bene l'accaduto mettendosi in condizione di dover sicuramente ricorrere dopo due anni dalla domanda di riconoscimento, quando nello steso tempo, documentando bene il tutto, potresti aver già incassato la speciale elargizione + eventuali assegni vitalizi???…

Alle brutte, anche se non dovesse andare bene così, vuol dire che si procederà allo stesso modo per le vie legali, ma almeno sai di aver fatto tutto nel migliore dei modi…

Poi, come hai detto tu, questo è solo il mio punto di vista… ovvero, io al suo posto farei così… ;-)…

Saluti e buona giornata a tutti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F


Caro Christian,
io ritengo che quella del preavviso di diniego sia un "ordine di scuderia" dato a tutti, indipendentemente dai singoli casi, per far sì che qualcuno rinunci e lo Stato possa risparmiare bei soldini. Per cui anche se il caos è ben documentato il preavviso te lo becchi comunque: nel mio caso, anche se si trattava di un incidente causato da un guasto tecnico improvviso e imprevedibile (documentato da una commissione d'inchiesta dell'Aeronautica Militare) e che analoghi casi erano stati trattati positivamente, mi è arrivato il preavviso di diniego: poi hanno fatto retromarcia dopo pochi mesi, ammettendo che sì "poteva rientrare negli equiparati".
Anch'io sparerei quindi le migliori cartucce dopo, nelle controdeduzioni, visto che il preavviso è ciclostilato: che ne pensi?
Salve Umberto, direi che chiedere uno "speciale" e "costosissimo" riconoscimento senza neanche motivarlo in modo adeguato, quindi facendo riferimento ad un generico incidente stradale, in realtà è come chiedere espressamente al Ministero un preavviso di diniego…

Ora non ricordo se già nella tua domanda avevi documentato l'accertato cedimento strutturale come causa della perdita del rotore dell'elicottero, però, per esempio, Francesco, io ed altri utenti del forum non abbiamo ricevuto alcun preavviso, e sono sicurissimo che se io non avessi spiegato sin da subito che il mio incidente stradale è stato causato volontariamente da due albanesi che non hanno ottemperato all'alt perchè viaggiavano di notte a velocità sostenuta su una strada contromano e all'interno del bagagliaio trasportavano il cadavere del proprietario della stessa auto appena assassinato dai due, probabilmente mi sarei ritrovato a dover spiegare questi dettagli nelle controdeduzioni e, perdendo quei 10-12 mesi, "FORSE", riuscivo anche a fargli cambiare idea… ma non vuol dire che la mia sarebbe stata una strategia vincente, perchè in quel modo, anche se alla fine mi andava bene, avrei comunque perso almeno un anno di tempo e mi esponevo al concreto rischio che neanche cambiavano idea…

Detto questo, io al posto del collega, sulla domanda scriverei proprio così:

… "chiedo il riconoscimento dello status di "Equiparato" alle Vittime del Dovere ai sensi del comma 564 dell'art. 1, legge 266/05, in quanto, visto l'accertato e documentato guasto meccanico, l'evento è stato caratterizzato da improvvise, inaspettate e particolari condizioni ambientali e operative, tanto da aver indotto, per lo stesso motivo, il Ministero di Grazia e Giustizia a riconoscere un'altro speciale riconoscimento quale è la promozione per merito STRAORDINARIO"…

Poi, alle brutte, se dovessero proprio mettere in funzione il ciclostile e dovesse pervenire un preavviso di diniego, allora si contatta quell'avvocato che, in meno di due minuti, con un copia e incolla tratto dalle tue stessa controdeduzioni, per esempio, potrebbe tentare di risolvere anche questo caso…

Io farei così anche per essere sicuro di non essermi andato a cercare grane…

Saluti e buona giornata a tutti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da antoniomlg »

certo christian
il fatto è che non esiste una strategia vincente piu di un'altra.

sono i ministeri che fanno il resto.................


ciao
hapkido
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 37
Iscritto il: mar dic 09, 2014 2:53 pm

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da hapkido »

Come al solito vi ringrazio a tutti dei preziosi consigli che mi avete dato ne farò certamente tesoro e cercherò di portare a termine questa lunga strada, comunque la domanda ancora la presento poiché ero in attesa di reperire tutta la documentazione del caso. (Relazione di servizio delle forze dell'ordine intervenute, vigili del fuoco soccorsi etc.) Qundi se ho capito bene mi consigliate di mettere da subito il decreto di nomina per merito straordinario?.
Distinti saluti a tutti.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da Zenmonk »

Certo che te lo consigliamo perché dimostra l'eccezionalità (testuale) ossia la straordinarietà delle circostanze, quest'ultima richiesta espressamente dalla legge quale requisito per dar luogo al beneficio
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da christian71 »

hapkido ha scritto:Come al solito vi ringrazio a tutti dei preziosi consigli che mi avete dato ne farò certamente tesoro e cercherò di portare a termine questa lunga strada, comunque la domanda ancora la presento poiché ero in attesa di reperire tutta la documentazione del caso. (Relazione di servizio delle forze dell'ordine intervenute, vigili del fuoco soccorsi etc.) Qundi se ho capito bene mi consigliate di mettere da subito il decreto di nomina per merito straordinario?.
Distinti saluti a tutti.
Salve hapkido, diciamo che come avevo già detto e ampiamente spiegato, io al tuo posto la metterei… altri utenti in realtà consiglierebbero di non allegarla subito con lo scopo di usarlo come eventuale salvagente nel caso dovessero inviarti un preavviso di diniego… sono punti di vista… solo punti di vista…

Io preferirei prevenire anzichè curare, tanto se non vogliono tenerne conto in fase di valutazione iniziale non ne terrebbero conto neanche se dovessero decidere che secondo loro non hai i requisiti… anzi, credo che sia più difficile farli tornare sui loro passi… infatti, secondo me, quello del preavviso si fa perchè è previsto dalla legge, non perchè vogliono veramente sapere se hai delle controdeduzioni tali da convincerli a cambiare idea, perchè di fatto, loro in quella fase hanno già deciso che vogliono respingere la tua domanda… secondo me, solo raramente cambiano direzione in quella fase…

Inoltre, se quella promozione potrebbe fargli scambiare idea quando sei già nei guai fino al collo, perchè non dovrebbe metterli sulla giusta via già da subito?!?!?!?!?… come dicevo sono solo punti vista…

Ad ogni modo è una decisione che dovrai prendere tu… ci sono di mezzo un sacco di soldi e quindi è bene valutare attentamente eventuali pro e contro…

Saluti e buona fortuna
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
hapkido
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 37
Iscritto il: mar dic 09, 2014 2:53 pm

Re: vittima del dovere o servizio.

Messaggio da hapkido »

Salve mi consigliate da subito mettere l'avvocato su questa iniziativa es se si consigliatemene uno in grado di gestirla cosi lo contatto subito.
Di nuovo grazie a tutti delle risposte e consigli.
Saluti Hapkido poi vi spiegherò che significa.
Rispondi