rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dovere

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del

Messaggio da christian71 »

Zenmonk ha scritto:Dopo attento e ben ponderato ulteriore esame, mi sentirei di suggerire di fare molta attenzione a un eventuale ricorso per la questione dei 500, in quanto non solo non ne è certo l'esito, ma l'amministrazione si può costituire (e lo sta facendo) con domanda riconvenzionale (= ossia rimette in discussione l'esistenza del diritto al beneficio e a quel punto il giudice riesamina TUTTA la questione, potendo conseguentemente pervenire a conclusioni anche radicalmente diverse da quelle di chi ha concesso il beneficio). Decidete dunque voi se conviene "giocare" a questo tipo di "roulette" per qualche probabilità di incassare 3000 euro l'anno (che comunque prima o dopo dovranno attribuire ope legis), somma lorda da cui vanno detratte le consistenti spese legali per sostenere i previsti 2 giudizi (del lavoro e Amministrativo per l'ottemperanza) in almeno 2 gradi ciascuno. Spero di avervi aiutato nella valutazione. Io non ho abbastanza salute per imbarcarmi nell'impresa e ho desistito.
Ovviamente non metto in dubbio quanto riferito da Zenmonk, principalmente perchè non ha mai dato motivo di dubitare di quello che dice… ci mancherebbe…e poi perchè dai Ministeri ci si può aspettare di tutto…

Tuttavia, così facendo, i Ministeri dovrebbero dichiarare ai tribunali di dubitare sul proprio parere espresso solo pochi mesi prima, ovvero opporsi a se stessi… giusto!?!?!?!… come dire "forse in quella valutazione mi ero sbagliato"…

Se è proprio quello il senso, ci può anche stare che per una, due, dieci volte non abbiano capito una mincxxia di quello che stavano facendo, ma se dovessero adottare lo stesso sistema contro 500/1000/2000 ricorsi, che risultato otterrebbero???… verranno cancellate 2000 Vittime del Dovere già decretate o si renderebbero ridicoli davanti ai Tribunali di tutta Italia e perderebbero di credibilità più di adesso???… penso che perderebbero a priori tutti i futuri ricorsi…

Inotre, rimettere in discussione un decreto, non vuol dire necessariamente revocarlo… anzi, se i presupposti c'erano prima ci saranno anche dopo no???… secondo me verrebbero confermati…

Che ne pensate???…

Saluti, buona giornata e in bocca al lupo a tutti quelli che hanno un ricorso in atto…

Christian

Inviato dal mio SM-N910F


Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da Zenmonk »

Se non ricordo male, le provvidenze erano state concesse ope iudicis dal TAR e la domanda riconvenzionale del Ministero risulta proposta come anzidetto a seguito di ricorso dell'interessato al giudice del lavoro per i 500 euro. Appena trovo gli estremi li posto. Mi spiace sinceramente non poter dar ragione ad Avt, ma purtroppo non sono cavolate, tanto che dopo attento esame ho deciso di non assumere il rischio e di accontentarmi dell'uovo subito anziché della gallina domani...
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da antoniomlg »

Zenmonk ha scritto:Se non ricordo male, le provvidenze erano state concesse ope iudicis dal TAR e la domanda riconvenzionale del Ministero risulta proposta come anzidetto a seguito di ricorso dell'interessato al giudice del lavoro per i 500 euro. Appena trovo gli estremi li posto. Mi spiace sinceramente non poter dar ragione ad Avt, ma purtroppo non sono cavolate, tanto che dopo attento esame ho deciso di non assumere il rischio e di accontentarmi dell'uovo subito anziché della gallina domani...
comunque sia anche a me pare inverosimile e sono concordo
con il parere di avt8.

le sentenza passate in giudicato sono inoppugnabili
se non per falso in atti

ma li poi andiamo a sfociare nel penale.
farebbe utile leggere la sentenza che dice l'amico utente Zenmonk,
magari leggendola piu persone capiamo il discorso della
"riconvenzione"
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da Zenmonk »

In procedura civile la domanda riconvenzionale e' l'istituto mediante il quale il convenuto oltre a contestare la pretesa dell'attore assume a sua volta la veste di attore (mentre l'attore assume la veste di convenuto in riconvenzionale) al fine di far valere una pretesa ulteriore rispetto a quella originaria oggetto del giudizio. Nel caso di specie, la domanda riconvenzionale era in sintesi dichiarare l'insussistenza del diritto agli emolumenti e disporne la revoca con decorrenza retroattiva e vittoria di spese lite.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:In procedura civile la domanda riconvenzionale e' l'istituto mediante il quale il convenuto oltre a contestare la pretesa dell'attore assume a sua volta la veste di attore (mentre l'attore assume la veste di convenuto in riconvenzionale) al fine di far valere una pretesa ulteriore rispetto a quella originaria oggetto del giudizio. Nel caso di specie, la domanda riconvenzionale era in sintesi dichiarare l'insussistenza del diritto agli emolumenti e disporne la revoca con decorrenza retroattiva e vittoria di spese lite.
Caro Zenmonk,

Fai confusione su quello che scrivi perchè hai poca diomesticazza con il diritto amministrativo e vengo al dunque.-

1)- se una vittima del rovere viene riconuscito tramite una sentenza che sia del T.A.T. oppure del G.O.una volta questa e diventatata passata in giudicato, quello stabilito in sentenza non può essere più revocato- Ma vi può essere la revocazione della sentenza, se vengono fuori documenti nuovi che prima non sono stati esibiti, oppure documentazione fassulla- Ma anche in questo caso difficilmente i giudici accolgono il ricorso per revocazione-

Per cui se il Ministero ad un suo dipendente dopo istanza l'ha riconosciuto vittima del dovere,dopo tutta la trafila perchè fu ferito in un conflitto a fuoco- E vengono concessi i vitalizi- E fa ricorso per avere il vitalizio da 500 euro- Mi dici come xxxxxxx fa il Ministero a revocargli il beneficio già concesso ?

L'avvocatura dello stato quando si costituisce scrive numerose XXXXXXXX, quello che hai scritto tu, l'ha fatto anche nellla costituzione del mio ricorso per il vitalizio da 500 euro- Il Giudice, nemmeno l'ha letto le cavolate scritte dall'Avvocatura e gli ha rigettato la sospensiva-
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da Zenmonk »

D'accordo con te, infatti non ho mai detto che l'avvocatura o il ministero avessero ragione! Se però trovassero un giudice che gliela desse non mi stupirei più di tanto, di questi tempi...
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:D'accordo con te, infatti non ho mai detto che l'avvocatura o il ministero avessero ragione! Se però trovassero un giudice che gliela desse non mi stupirei più di tanto, di questi tempi...

Un diritto acquisito in materi asia di pensioni che di vitalizi attraverso un procedimento amministrativo ad istanza di parte,una volta concesso questo non può essere revocato,salvo che non emergono documenti nuovi, che prima l'amministrazione non era a conoscenza-
Questo può avvenire solo nella taiispecie di " falsi invalidi ", allora il beneficio può essere revocato-
Nella maggior parte delle vittime del dovere queste vengono riconosciute ad istanza di parte, e previo istruttoria del Ministero, e nesso causale accertato dalle CMO.-
Per cui il vitalizio se viene concesso con questi presupposti nessuno può revocarlo " solo la morte "-

Una sentenza di un Giudice passata in giudicata, non può essere modificata o revocata da altro giudice,in quanto si forma il "giudicato amministrativo " e per questa sola parte il ricorso e inammissibile-
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da Zenmonk »

Mah. Ho seri dubbi. Se un giudice emette una sentenza in senso contrario a quello che dici....non ti rimane che fare ricorso. Esattamente come ad esempio se cambiassero la legge e decidessero di revocare i vitalizi al di sotto del 50% di invalidità: potresti solamente eccepirne l'incostituzionalità, e poi come finisce e' tutto da vedere...
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:Mah. Ho seri dubbi. Se un giudice emette una sentenza in senso contrario a quello che dici....non ti rimane che fare ricorso. Esattamente come ad esempio se cambiassero la legge e decidessero di revocare i vitalizi al di sotto del 50% di invalidità: potresti solamente eccepirne l'incostituzionalità, e poi come finisce e' tutto da vedere...
Ma cosa scrivi- La sentenza del T.A.R. passata in giudicata non può essere annullata dal G.O.-
cosi come la sentenza del G,.O, non può essere annullata dal T.A.R.

la legge non può essere retroattiva in pejus-
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: rettifica a verbale CMO per equiparato a vittima del dov

Messaggio da Zenmonk »

Sarei contentissimo se avessi ragione tu
Rispondi