Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: R: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

christian71 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:
Centurione ha scritto:Salute a te, Antonio.
Quello che mi dici è un po' una conferma di quanto già dettomi da numerosi amici del forum (Pietro, Christian, Polizia, e mi scuserete se non li ricordo tutti)!
In verità, c'è qualche problema anche sulla causa di servizio ascritta all'8^, perché come già ho avuto modo di dire, per essa non mi è stato concesso l'equo indennizzo per "perenzione dei termini di presentazione della domanda".
In pratica, in base a quanto appena esposto, la concessione della pensione privilegiata non è scontata, per cui mi farebbe comodo contare su una nuova ascrivibilità per avere più chance da giocarmi sulla strada della concessione della PPO.
perdonami se non capisco al volo.......
rispondi alla mia domanda specifica, la causa di servizio con ascrivibilità alla 8^
di cui ti hanno negato l'equo indennizzo per intempestività della richiesta.
è già causa di servizio riconosciuta , quindi non ti preoccupare piu di tanto
per l'aggravamento , tanto con la 7^ la ppo rimane sempre la stessa.

ciao
Buongiorno a tutti e scusate se mi intrometto, ma forse è il caso di specificare un dettaglio che Centurione avrà dimenticato di indicare in questo argomento ma di cui avevamo già parlato molto giorni fa, sempre pubblicamente in altro apposito argomento… solo per questo mi permetto di farlo presente io… magari non lo aveva seguito anche Antonio…

Il punto è che l'8^ Cat. per la quale Centurione era chiamato a visita di aggravamento l'altro giorno, in realtà era stata concessa negli anni '90 e siccome non fu indennizzata per intempestività, ora lui ha il dubbio che non sia passata a suo tempo per il CPPO e quindi non avendo a portata di mano il decreto di allora per verificare se si faceva riferimento ad un eventuale parere del predetto Comitato, ora teme che ce lo mandino in occasione di questo aggravamento con il rischio che gli venga revocato…

Inoltre l'altra 8^ Cat per l'ipertensione è già al Comitato per il relativo parere e pertanto ha la sensazione che per il momento non può dire di aver già una 8^ Cat. utile per la PPO…

Secondo me l'8^ del 1993 (se ben ricordo) ci andò ugualmente al Comitato ed in quella sede confermarono l'8^ categoria ma stabilirono anche che non poteva essere indennizzata per intempestività… ovviamente, non avendo avuto esperienze dirette identiche, potrei anche sbagliare…

Ho detto bene Centurione???… erano questi i dubbi manifestati nell'altro argomento???…

Saluti e buona giornata a tutti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
La prossima volta che dovrò andare in CMO, lascerò a casa il medico legale e vedrò se posso farmi accompagnare da te, Christian, visto che hai sintetizzato in due parole una situazione che persino a me non è ancora ben chiara!!!!!!!!!!!!!!!
Hai colto nel segno anche per i dubbi che forse, come hai detto, potrebbero essere dissolti leggendo il decreto di mancata concessione dell'equo indennizzo del 1993.
Comunque, nel frattempo, non sto con le mani in mano, perché per avere questo decreto datato luglio 1996, su consiglio di amici del forum te compreso, ho inviato una richiesta a mezzo posta certificata al C/do Generale e sono riuscito a convincere la matricola del C/do Regionale da cui dipendo, a fare una richiesta ufficiale allo stesso C/do Generale.
Dubito che la mia posta certificata venga presa sul serio, ma penso di poter risolvere con la richiesta della matricola.
Ad ogni buon conto, nel mio interesse, non appena riceverò il documento richiesto, ve lo farò avere in visione. Buona giornata, Christian, e grazie a tutti voi.


Gufo Triste
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:
christian71 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:
perdonami se non capisco al volo.......
rispondi alla mia domanda specifica, la causa di servizio con ascrivibilità alla 8^
di cui ti hanno negato l'equo indennizzo per intempestività della richiesta.
è già causa di servizio riconosciuta , quindi non ti preoccupare piu di tanto
per l'aggravamento , tanto con la 7^ la ppo rimane sempre la stessa.

ciao
Buongiorno a tutti e scusate se mi intrometto, ma forse è il caso di specificare un dettaglio che Centurione avrà dimenticato di indicare in questo argomento ma di cui avevamo già parlato molto giorni fa, sempre pubblicamente in altro apposito argomento… solo per questo mi permetto di farlo presente io… magari non lo aveva seguito anche Antonio…

Il punto è che l'8^ Cat. per la quale Centurione era chiamato a visita di aggravamento l'altro giorno, in realtà era stata concessa negli anni '90 e siccome non fu indennizzata per intempestività, ora lui ha il dubbio che non sia passata a suo tempo per il CPPO e quindi non avendo a portata di mano il decreto di allora per verificare se si faceva riferimento ad un eventuale parere del predetto Comitato, ora teme che ce lo mandino in occasione di questo aggravamento con il rischio che gli venga revocato…

Inoltre l'altra 8^ Cat per l'ipertensione è già al Comitato per il relativo parere e pertanto ha la sensazione che per il momento non può dire di aver già una 8^ Cat. utile per la PPO…

Secondo me l'8^ del 1993 (se ben ricordo) ci andò ugualmente al Comitato ed in quella sede confermarono l'8^ categoria ma stabilirono anche che non poteva essere indennizzata per intempestività… ovviamente, non avendo avuto esperienze dirette identiche, potrei anche sbagliare…

Ho detto bene Centurione???… erano questi i dubbi manifestati nell'altro argomento???…

Saluti e buona giornata a tutti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
La prossima volta che dovrò andare in CMO, lascerò a casa il medico legale e vedrò se posso farmi accompagnare da te, Christian, visto che hai sintetizzato in due parole una situazione che persino a me non è ancora ben chiara!!!!!!!!!!!!!!!
Hai colto nel segno anche per i dubbi che forse, come hai detto, potrebbero essere dissolti leggendo il decreto di mancata concessione dell'equo indennizzo del 1993.
Comunque, nel frattempo, non sto con le mani in mano, perché per avere questo decreto datato luglio 1996, su consiglio di amici del forum te compreso, ho inviato una richiesta a mezzo posta certificata al C/do Generale e sono riuscito a convincere la matricola del C/do Regionale da cui dipendo, a fare una richiesta ufficiale allo stesso C/do Generale.
Dubito che la mia posta certificata venga presa sul serio, ma penso di poter risolvere con la richiesta della matricola.
Ad ogni buon conto, nel mio interesse, non appena riceverò il documento richiesto, ve lo farò avere in visione. Buona giornata, Christian, e grazie a tutti voi.
Buongiorno Centurione e grazie per i compimenti…

Il fatto che esista un decreto del 1996, mi fa ben sperare, perchè che io sappia le cause di servizio che a quei tempi non andavano al CPPO non venivano neanche decretare dal Ministero…

Almeno… nel mio caso, nel 1998 mi fu riconosciuta una causa di servizio dalla CMO ma venne ritenuta "non ascrivibile"… quindi anche se io avevo fatto la domanda entro i sei mesi, proprio per la sua natura (non ascrivibile) non era idennizzabile e non fu neanche mai decretata… nel tuo caso invece, era stata ascritta in 8^ Cat., quindi, sarebbe stata anche indennizzabile se solo avessi fatto richiesta entro i famosi sei mesi…detto questo, secondo me, la tua 8^ cat. ha fatto comunque il suo corso normalmente e solo successivamente al parere positivo del Comitato, il Ministero, all'atto della decretazione ai fini dell'E.I., riscontrata l'intempestività emetteva comunque un decreto ma di non concessione… preciso che quanto sopra è solo una mia supposizione che potrebbe filare…

Spero, nel tuo interesse, che prossimamente tu possa confermare la mia tesi…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Zenmonk »

Centurione ha scritto:
Zenmonk ha scritto:Strano a dirsi, ma il mio caso appare a prima vista sovrapponibile al tuo: stesse patologie, stessa convocazione, stesse risposte. Posso dirti il mio finale (dopo che si sono consultati i vari protagonisti): se vai in CMO (quella che giudica dipendenza o aggravamento) si limiteranno a constatare che il soggetto è in convalescenza e il giudizio sulle patologie di cui si è chiesto riconoscimento o aggravamento in questo caso compete ad altra e diversa CMO (mista) che giudica l'idoneità e ti spediranno li. Se rinvii la convocazione per il giudizio di aggravamento a quando ti avranno giudicato idoneo, ti convocherà di nuovo a visita la CMO che giudica l'aggravamento.
Ovviamente hai dei margini per decidere come meglio. In bocca al lupo!
Quindi Zenmonk, se quando faccio la visita di aggravamento sono ancora in aspettativa mi spediscono dalla CMO di Roma all'ospedale militare, che dovrebbe essere il Celio, dico bene?
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Zenmonk »

Come confermato dai colleghi, se sei in aspettativa...aspetti il momento del giudizio di idoneità in cui contestualmente saranno valutati i tuoi aggravamenti
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da christian71 »

Certo Zenmonk ma, vista la gravità dell'attuale patologia, l'ipertensione con danno d'organo, e tenuto conto che Centurione asserisce di non essere in una fase remissiva della patologia ma al contrario sostiene di avere serie difficoltà anche a dover affrontare un eventuale viaggio per recarsi in CMO, non è da escludersi che tra qualche mese sia la stessa l'infermeria a metterlo a disposizione della CMO per l'ipertensione che, secondo me, potrebbe portarlo a riforma assoluta d'Ufficio e la CMO, in quell'occasione, potrebbe definire entrambe le patologie… almeno penso…

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Zenmonk »

Certo
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

......e se fosse come dite voi, non berrei certo il classico "brodo di lacrime"! Speriamo bene.
Gufo Triste
Umarex
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mag 08, 2015 4:31 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Umarex »

[quote="Centurione"]la mia infermeria mi ha detto che non ci posso andare perché sono in aspettativa e per legge, non posso essere sottoposto a visite mediche tese ad aggravamenti e/o riconoscimenti di cause di servizio.

Scusa, ma perché non l'hai fatto mettere per iscritto all' infermeria? Da quando ho avuto i miei problemi di salute, o mi sottoscrivono un documento che attesta le "min.....e" che mi raccontano, oppure non se ne fa niente, altrimenti, visto che ho la fortuna di avere un amico avvocato, (ex collega), affari loro... "Carta canta e villan dorme". Ho fatto tre visite alla C.M.O. di Milano, in aspettativa, e sono sempre stato accompagnato - anche perché ho una stomia ntestinale, e sui treni regionali non esistono WC!
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

Intanto vi aggiorno sulle ultime rocambolesche novità!!!!!!
Ho saputo solo ieri, interessandomi personalmente chiamando la CMO di Roma che ero stato riconvocato per 11 giugno per quella visita di aggravamento del 15 aprile che non avevo potuto sostenere a causa delle mie precarie condizioni fisiche. La CMO mi ha riferito che hanno interessato il RTLA da cui dipendo per notificarmi l'invito. Il comando di Corpo, interpellato in merito, dice di non aver ricevuto alcunché dalla CMO (!!!!!!!!) e che secondo loro, c'è un errore di indirizzo di posta elettronica.
In questo rimpallo di responsabilità, dopo una serie di telefonate con CMO e RTLA, si è concordato che martedì 16 prox venturo, in occasione della visita di idoneità (sono attualmente in aspettativa), farò presente la problematica alla 1^ commissione e si vedrà il da farsi.
Forse, come avete preventivato, visto che mi sottoporranno a visita sia per l'infermità per la quale ho chiesto l'aggravamento (artrosi e discopatie varie) sia per l'aritmia da ipertensione, valuteranno probabilmente sia l'aggravamento che l'idoneità al servizio.
Gufo Triste
Emanuela27

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Emanuela27 »

Dovrebbe essere così poiché in ogni sede di aggravamento viene rivista e rivalutata l'idoneità al servizio. Ma non dimenticate che per l'idoneità al servizio concorrono sia le patologie già riconosciute che quelle negate (un diniego non annulla il fatto che io sia affetto da quella patologia). Nel mio caso i fatti si sono svolti in questo modo.
Buona domenica.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:Intanto vi aggiorno sulle ultime rocambolesche novità!!!!!!
Ho saputo solo ieri, interessandomi personalmente chiamando la CMO di Roma che ero stato riconvocato per 11 giugno per quella visita di aggravamento del 15 aprile che non avevo potuto sostenere a causa delle mie precarie condizioni fisiche. La CMO mi ha riferito che hanno interessato il RTLA da cui dipendo per notificarmi l'invito. Il comando di Corpo, interpellato in merito, dice di non aver ricevuto alcunché dalla CMO (!!!!!!!!) e che secondo loro, c'è un errore di indirizzo di posta elettronica.
In questo rimpallo di responsabilità, dopo una serie di telefonate con CMO e RTLA, si è concordato che martedì 16 prox venturo, in occasione della visita di idoneità (sono attualmente in aspettativa), farò presente la problematica alla 1^ commissione e si vedrà il da farsi.
Forse, come avete preventivato, visto che mi sottoporranno a visita sia per l'infermità per la quale ho chiesto l'aggravamento (artrosi e discopatie varie) sia per l'aritmia da ipertensione, valuteranno probabilmente sia l'aggravamento che l'idoneità al servizio.
Ben risentito Ciro… rileggendo una delle ultime email che mi avevi mandato, già dicevi di essere stato convocato per il 16.06.15 a seguito di richiesta della tua infermeria, quindi quella dell'11.06.15 era riferita alla tua domanda di aggravamento giusto???...mi sa che ci sono arrivato solo ora... poco male direi... perchè la convocazione che avevi già per il 16 p.v. comprendeva anche le patologie indicate in quell'aggravamento...

Ad ogni modo, trattandosi del primo accesso in CMO, escluderei che possano già definire l'idoneità… considerando che si troveranno a dover valutare patologie appartenenti a due differenti apparati, secondo me, dovranno prima visitarti almeno due loro specialisti (forse anche più di una volta) e solo quando riterranno le patologie stabilizzate tireranno le somme…

Ritengo quindi, che sia assai improbabile che ti facciano due visite + definizione al primo accesso… secondo me ci vorranno almeno 3-4 accessi + sei mesi di aspettativa prima di pensare a definire l'idoneità al servizio…

Saluti, buona domenica e in bocca al lupo per martedì…(e mi raccomando, poi facci sapere come andrà è!!!)...
Christian
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

Corretta la tua analisi, Christian. Per non sbagliare, porterò con me tutti gli incartamenti. Vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione. Alla prossima.
Gufo Triste
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

Vi aggiorno sulle ultime novità, e finalmente possiamo anche sapere con certezza come comportarsi quando si viene convocati per una istanza di aggravamento e ci si trova in convalescenza/aspettativa/riposo medico.
Nella mattinata di ieri, mi hanno visitato ed emesso il responso finale: non idoneo al servizio d'istituto per 120 gg. a partire dal 16 giugno. Il periodo dell'entrata (ndr: alla CMO) al 16 giugno è giustificato ai fini amministrativi dalla circolare Difesan 1703 ML-10/16 del 9/11/1993 (altri 50 gg. circa). Credo che quest'ultimo punto voglia dire che questo periodo venga considerato non idoneo al servizio e quindi in aspettativa.
Per quanto riguarda la mia istanza di aggravamento, per la quale dovevo presentarmi alla CMO il 15 aprile u.s. e come vi dissi, fui invitato dal mio reparto a non presentarmi perché in convalescenza, beh, devo dire che il reparto aveva ragione! Gli addetti alla reception della CMO mi hanno detto che fino a quando non sarò idoneo, la mia istanza di aggravamento sarà in "stand-bye". Quindi, puta caso non sarò più idoneo, l'istanza resta sempre in "stand-bye"?
Comunque, so che effettivamente qualcuno, non conoscendo questa normativa, si presenta ugualmente alla CMO per l'istanza di aggravamento, e nessuno se ne accorge. Però, credo che se la circostanza dovesse saltare fuori, il relativo verbale potrebbe essere invalidato.
Gufo Triste
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da ariete17 »

Centurione ha scritto:Vi aggiorno sulle ultime novità, e finalmente possiamo anche sapere con certezza come comportarsi quando si viene convocati per una istanza di aggravamento e ci si trova in convalescenza/aspettativa/riposo medico.
Nella mattinata di ieri, mi hanno visitato ed emesso il responso finale: non idoneo al servizio d'istituto per 120 gg. a partire dal 16 giugno. Il periodo dell'entrata (ndr: alla CMO) al 16 giugno è giustificato ai fini amministrativi dalla circolare Difesan 1703 ML-10/16 del 9/11/1993 (altri 50 gg. circa). Credo che quest'ultimo punto voglia dire che questo periodo venga considerato non idoneo al servizio e quindi in aspettativa.
Per quanto riguarda la mia istanza di aggravamento, per la quale dovevo presentarmi alla CMO il 15 aprile u.s. e come vi dissi, fui invitato dal mio reparto a non presentarmi perché in convalescenza, beh, devo dire che il reparto aveva ragione! Gli addetti alla reception della CMO mi hanno detto che fino a quando non sarò idoneo, la mia istanza di aggravamento sarà in "stand-bye". Quindi, puta caso non sarò più idoneo, l'istanza resta sempre in "stand-bye"?
Comunque, so che effettivamente qualcuno, non conoscendo questa normativa, si presenta ugualmente alla CMO per l'istanza di aggravamento, e nessuno se ne accorge. Però, credo che se la circostanza dovesse saltare fuori, il relativo verbale potrebbe essere invalidato.
stai facendo un pò di confusione:
quello che ti avranno detto alla cmo è che finchè non si stabilizza la patologia (quindi anche guarire , ma non è detto) non possono valuatare la richiesta di aggravamento, come di riconoscimento della C.S., ma NON che non possono visitarti per darti altro eventuale periodo di inidoneità al s.m.i.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

No Ariete, non è così. La mia situazione è piuttosto ingarbugliata, perché si sta muovendo su due binari distinti, separati e se vogliamo anche divergenti. Probabilmente non hai letto le discussioni precedenti, per cui ovviamente, non puoi aver chiara la situazione reale, che è questa.
Io dovevo sostenere due visite distinte e separate: una per un'istanza di aggravamento e una per una inidoneità al servizio. Per farla breve, alla luce delle indicazioni datemi dalla stessa CMO, se non vengo fatto idoneo al servizio, non posso sostenere la visita per l'aggravamento. La mia riflessione era quindi sul fatto che se non dovessi mai più essere idoneo al servizio la mia istanza di aggravamento non farebbe il suo corso e decadrebbe. Almeno credo.
Comunque ieri ho sostenuto almeno quella per l'idoneità alla 1° commissione (non idoneo) e non ti nascondo che ho comunque fatto un tentativo alla 2° commissione (quella che valuta gli aggravamenti per cause di servizio) per fissare un appuntamento. L'addetto è stato categorico: "sei stato fatto idoneo?", mi ha chiesto. "Ovviamente no!" ho risposto. "Allora presentati qui quando sarai idoneo!" ha incalzato.
Comunque, in questo momento, l'ultima cosa a cui penso è di passare la visita di aggravamento. Giusto per essere chiari. Cordiali saluti
Gufo Triste
Rispondi