Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

Centurione ha scritto:
angri62 ha scritto:
Centurione ha scritto:Per il mio comando potrei presentarmi tranquillamente a tutte le visite mediche che mi riguardano, e comunque mi invia a visita a convalescenza/aspettativa scaduta.
Devo dire che, a rigor di logica, se si è a riposo per motivi di salute, non si dovrebbe consentire che un militare percorra 500 Km per essere sottoposto ad accertamenti vari. E questo dovrebbe valere per militari in aspettativa, convalescenza, riposo medico, riformati, abili, arruolati e quant'altro.
Ma questo, come è noto, è anche un po' un sistema che fa acqua da tutte le parti e che si presuppone, come compito istituzionale primario, di scoraggiare/dissuadere coloro che, per un motivo o per un altro, decidono di compiere il loro passo verso l'ignoto decidendo di affidarsi al tritacarne delle CMO sparse a casaccio sul territorio nazionale.
===la cmo è un organo sanitario militare, se non ti presenti alla prossima chiamata archiviano tutto.
il tuo comando deve anche prepararti il foglio di viaggio e se la causa di servizio venisse riconosciuta rifondere le spese sostenute. la cmo nel caso le patologie sono le stesse per le quali ti trovi in aspettativa ti dichiarano non stabilizzato, poi in seguito fai richiesta di ascrivibilità.
quasi tutti i militari si recano alle visite trovandosi in aspettativa. tutto mi sembra illogico.
se stai bene cosa ci vai a fare? io non sono mai andato dai medici da sano. cosa gli racconto?
ciao sto bene facciamo quattro chiacchiere.....
saluti
Salve Angri.
Per evitare che si pensi che io dica delle cose che magari mi sono immaginato o che magari mi sia sognato di notte dopo un pasto abbondante, mi assumo, come sempre, le mie responsabilità, e allora ti dico che le "sentenza" di non presentarmi alla CMO perché sono in aspettativa è stata emessa da soggetti o presunti tali che sostengono di essere personale della GdF in servizio presso l'infermeria della Regione Campania avente sede, come è noto, in Napoli.
Mi sono sembrati talmente convinti di ciò che ho deciso di prendere temporaneamente per buona questa loro indicazione che mi è stata fatta passare come una vera e propria disposizione da osservare assolutamente, e infatti ho inviato il famoso fax alla CMO per chiedere di essere visitato in altra data. Questa è ancora una volta la riprova che il militare che si trova temporaneamente o definitivamente inabile al servizio è completamente abbandonato a se stesso, e proprio gli organi che dovrebbero garantire assistenza, spesso forniscono informazioni incomplete/inesatte, se non addirittura false e tendenziose. Purtroppo, come la maggior parte di noi, conosco troppo bene l'ambiente, e sono quasi certo che se mettessimo alle strette gli "elementi" che mi hanno consigliato (ma considerate le circostanze e la situazione del momento, si potrebbe quasi dire "ordinato"), questi negherebbero spudoratamente l'evidenza.
Che dire allora? "Niente di nuovo sul fronte occidentale", come si suol dire. Questa è solo l'introduzione del lungo romanzo che dovrò scrivere sulle future frequentazioni che mio malgrado dovrò fare di infermerie, CMO, ospedali militari e similari.
Per auto-consolarmi, possiamo dire che il giorno della convocazione alla CMO, non ero realmente in condizioni fisiche per potermi recare a Roma, e forse, è stato meglio che non ci sia andato. Ma alla seconda convocazione, sicuramente, non terrò conto di inviti, prescrizioni, ordini a non presentarmi, dati , mi auguro, solo per disinformazione, superficialità e assenza di professionalità, e non, come si sarebbe portati a pensare, per motivi oscuri e abietti che non vale la pena neppure di prendere in considerazione.


Gufo Triste
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da angri62 »

===la mia era solo una considerazione, sù quanto letto in precedenza, penso e credo che nessuno si presenta alla cmo per la visita di causa di servizio tutto bello tirato a lucido con giacca cravatta pancia in dentro, petto in fuori, bello dritto e prestante e con una catasta di certificati nella borsa, non è un esame per essere assunti. io credo che se in quel momento ti sentissi bene, fai di tutto per far notare il contrario.
poi ognuno ha la propria ODISSEA.
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

angri62 ha scritto:===la mia era solo una considerazione, sù quanto letto in precedenza, penso e credo che nessuno si presenta alla cmo per la visita di causa di servizio tutto bello tirato a lucido con giacca cravatta pancia in dentro, petto in fuori, bello dritto e prestante e con una catasta di certificati nella borsa, non è un esame per essere assunti. io credo che se in quel momento ti sentissi bene, fai di tutto per far notare il contrario.
poi ognuno ha la propria ODISSEA.
Dici bene Angri. Alla CMO si va quando si ha qualche malanno e/o infermità che si vuole dimostrare dipendente da causa di servizio, e si mira ad un provvedimento il più possibile favorevole ai propri interessi. Però ti assicuro che non è agevole e forse neppure consigliabile fare 5 o 6 ore di macchina o di treno con una aritmia cardiaca che taglia gambe e respiro.
Ultimamente, ci ha provato il povero indimenticato Pino mio compaesano, ma non è stata una buona idea, perché sappiamo tutti come è andata.
Un vero peccato, perché se la CMO non fosse stata così lontana, sarei potuto andare a visita a far notare un bel contrario di niente, perché anche i soliti benpensanti che credono di avere di fronte il solito simulatore, avrebbero dovuto arrendersi all'evidenza dei fatti e magari avrebbero accolto, volenti o nolenti, in toto le mie richieste.
Questa è l' ultimo regalo fatto a noi napoletani, che da Caserta, hanno pensato bene di farci viaggiare fino a Roma, così, solo per farci fare un po' di moto per tenerci in forma. Alla faccia delle direttive che prevedono facilitazioni e cure e diagnostica agevolata per i cardiopatici!!!!!!!!!! (MINISTERO DELLA SALUTE - CARTA DEL CARDIOPATICO - Art. 23: Il cittadino cardiopatico chiede la rimozione di tutti gli ostacoli che di fatto limitano o impediscono il pieno accesso alla cura del suo corpo ed il perseguimento della sua serenita' esistenziale ......omissis
Gufo Triste
IMPERATORE18
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: mar gen 06, 2015 3:10 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da IMPERATORE18 »

scusa CENTURIONE, ma l'aggravamento riguarda la patologia per cui sei in aspettativa o e' una patologia diversa?
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

IMPERATORE18 ha scritto:scusa CENTURIONE, ma l'aggravamento riguarda la patologia per cui sei in aspettativa o e' una patologia diversa?
Situazione un po' ingarbugliata, neh!!!!!
Proverò a dipanare il bandolo della matassa, che spesso sembra essere ingarbugliato pure a me, nonostante sia parte in causa e diretto interessato.
L'aggravamento riguarda una causa di servizio per "artrosi cervicale, artrosi lombo-sacrale, discopatia L2/L3 e L5/S1" (8^ cat).
In verità negli ultimi tempi, ciò che maggiormente mi preoccupa, è una condizione di aritmia cardiaca persistente e a volte estremamente invalidante (fortunatamente per ora solo sporadicamente) che però, secondo il cardiologo, non dovrebbe comportare imminenti pericoli per la vita (è il dovrebbe che mi mette in ansia!). Anche tale infermità mi è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio (ipertensione arteriosa con danno d'organo) dalla CMO di Roma, che mi dato un'altra 8^, cumulabile in una 7^ con la malattia dell'artrosi.
Purtroppo però sono in attesa della conferma da parte del CDV (conferma???), per cui, anche se preferirei non fasciarmi la testa prima di essermela rotta, si preannuncia un periodo di ricorsi e carta bollata.
Diciamo che la situazione, da aggrovigliata potrebbe diventare "di velluto" se il CDV si affrettasse a fare il proprio dovere, e io ritrovassi la condizione fisica per fare qualche viaggetto a Roma, laddove avrei ottime possibilità di vedermi riconosciuto l'aggravamento e alla fine, nel contempo, magari vedermi collocare definitivamente a riposo con grande beneficio per me e soprattutto, credetemi, per la mia salute.
Gufo Triste
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da antoniomlg »

ma scusami la 8^ è già riconosciuta?

perche credo che tra 8^ e 7^
ai fini pensionistici non ti cambia la vita

ciao
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

Salute a te, Antonio.
Quello che mi dici è un po' una conferma di quanto già dettomi da numerosi amici del forum (Pietro, Christian, Polizia, e mi scuserete se non li ricordo tutti)!
In verità, c'è qualche problema anche sulla causa di servizio ascritta all'8^, perché come già ho avuto modo di dire, per essa non mi è stato concesso l'equo indennizzo per "perenzione dei termini di presentazione della domanda".
In pratica, in base a quanto appena esposto, la concessione della pensione privilegiata non è scontata, per cui mi farebbe comodo contare su una nuova ascrivibilità per avere più chance da giocarmi sulla strada della concessione della PPO.
Gufo Triste
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Zenmonk »

Strano a dirsi, ma il mio caso appare a prima vista sovrapponibile al tuo: stesse patologie, stessa convocazione, stesse risposte. Posso dirti il mio finale (dopo che si sono consultati i vari protagonisti): se vai in CMO (quella che giudica dipendenza o aggravamento) si limiteranno a constatare che il soggetto è in convalescenza e il giudizio sulle patologie di cui si è chiesto riconoscimento o aggravamento in questo caso compete ad altra e diversa CMO (mista) che giudica l'idoneità e ti spediranno li. Se rinvii la convocazione per il giudizio di aggravamento a quando ti avranno giudicato idoneo, ti convocherà di nuovo a visita la CMO che giudica l'aggravamento.
Ovviamente hai dei margini per decidere come meglio. In bocca al lupo!
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da antoniomlg »

Centurione ha scritto:Salute a te, Antonio.
Quello che mi dici è un po' una conferma di quanto già dettomi da numerosi amici del forum (Pietro, Christian, Polizia, e mi scuserete se non li ricordo tutti)!
In verità, c'è qualche problema anche sulla causa di servizio ascritta all'8^, perché come già ho avuto modo di dire, per essa non mi è stato concesso l'equo indennizzo per "perenzione dei termini di presentazione della domanda".
In pratica, in base a quanto appena esposto, la concessione della pensione privilegiata non è scontata, per cui mi farebbe comodo contare su una nuova ascrivibilità per avere più chance da giocarmi sulla strada della concessione della PPO.
perdonami se non capisco al volo.......
rispondi alla mia domanda specifica, la causa di servizio con ascrivibilità alla 8^
di cui ti hanno negato l'equo indennizzo per intempestività della richiesta.
è già causa di servizio riconosciuta , quindi non ti preoccupare piu di tanto
per l'aggravamento , tanto con la 7^ la ppo rimane sempre la stessa.

ciao
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

antoniomlg ha scritto:
Centurione ha scritto:Salute a te, Antonio.
Quello che mi dici è un po' una conferma di quanto già dettomi da numerosi amici del forum (Pietro, Christian, Polizia, e mi scuserete se non li ricordo tutti)!
In verità, c'è qualche problema anche sulla causa di servizio ascritta all'8^, perché come già ho avuto modo di dire, per essa non mi è stato concesso l'equo indennizzo per "perenzione dei termini di presentazione della domanda".
In pratica, in base a quanto appena esposto, la concessione della pensione privilegiata non è scontata, per cui mi farebbe comodo contare su una nuova ascrivibilità per avere più chance da giocarmi sulla strada della concessione della PPO.
perdonami se non capisco al volo.......
rispondi alla mia domanda specifica, la causa di servizio con ascrivibilità alla 8^
di cui ti hanno negato l'equo indennizzo per intempestività della richiesta.
è già causa di servizio riconosciuta , quindi non ti preoccupare piu di tanto
per l'aggravamento , tanto con la 7^ la ppo rimane sempre la stessa.

ciao
Buonasera Antonio.
Sul punto della concessione o meno della PPO sulla base della mancata liquidazione dell'equo indennizzo per intempestività della domanda, devo dire che ho sentito versioni contrastanti, ovvero c'è chi afferma che il beneficio in questione spetti in ogni caso, e chi invece asserisce il contrario.
Le tue rassicurazioni in merito mi rincuorano non poco, e a rigor di logica, il non aver percepito un emolumento per un mero ritardo di presentazione di istanza non può in alcun modo inficiare nel merito un provvedimento elaborato, recepito e passato in giudicato come la dipendenza di una infermità da causa di servizio e la sua ascrivibilità a categoria.
Ma si sa, a volte, che cose che sembrano troppo scontate..............
Gufo Triste
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da Centurione »

Zenmonk ha scritto:Strano a dirsi, ma il mio caso appare a prima vista sovrapponibile al tuo: stesse patologie, stessa convocazione, stesse risposte. Posso dirti il mio finale (dopo che si sono consultati i vari protagonisti): se vai in CMO (quella che giudica dipendenza o aggravamento) si limiteranno a constatare che il soggetto è in convalescenza e il giudizio sulle patologie di cui si è chiesto riconoscimento o aggravamento in questo caso compete ad altra e diversa CMO (mista) che giudica l'idoneità e ti spediranno li. Se rinvii la convocazione per il giudizio di aggravamento a quando ti avranno giudicato idoneo, ti convocherà di nuovo a visita la CMO che giudica l'aggravamento.
Ovviamente hai dei margini per decidere come meglio. In bocca al lupo!
Quindi Zenmonk, se quando faccio la visita di aggravamento sono ancora in aspettativa mi spediscono dalla CMO di Roma all'ospedale militare, che dovrebbe essere il Celio, dico bene?
Gufo Triste
erricov
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 42
Iscritto il: sab lug 12, 2014 11:25 am

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da erricov »

Sono in aspettativa da Maggio 2014. Il 15 marzo sono stato chiamato a visita medica presso la CMO per una causa di servizio ed un'altra la dovrò effettuare dopodomani 22.04.2015. Il 15 marzo ho effettuato la visita e la mia pratica al momento è sospesa. L'ufficiale medico che mi ha visitato mi ha riferito che la stessa verrà definita nel momento in cui verrò fatto idoneo o riformato. Fin quando sarò in aspettativa la pratica resterà instandby. Saluti
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da antoniomlg »

Salve
visto le vostre esperienze in merito datemi un consiglio

ho fatto domanda di aggravamento e sono in aspettativa a seguito di mia richiesta di visita
collegiale per dubbi sulla idoneità al servizio.

ora volendo fare altre domande di aggravamento mi conviene aspettare che definiscono
questa in corso?

se faccio domanda di aggravamento da riformato durante i tre mesi
che mi amministra il mio reparto và bene?

grazie
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:Salve
visto le vostre esperienze in merito datemi un consiglio

ho fatto domanda di aggravamento e sono in aspettativa a seguito di mia richiesta di visita
collegiale per dubbi sulla idoneità al servizio.

ora volendo fare altre domande di aggravamento mi conviene aspettare che definiscono
questa in corso?

se faccio domanda di aggravamento da riformato durante i tre mesi
che mi amministra il mio reparto và bene?

grazie
Buongiorno Antonio… secondo me le domande puoi fare in qualsiasi momento, tanto prima che ti chiama la CMO passeranno svariati mesi…

Probabilmente i tempi cambiano da CMO a CMO, ma io da Roma sto ancora aspetto che mi chiamino per una domanda fatta a novembre 2013 e due domande fatte a febbraio 2014…

Saluti, buona giornata e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Prsentarsi alla CMO pur essendo a riposo medico

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:
Centurione ha scritto:Salute a te, Antonio.
Quello che mi dici è un po' una conferma di quanto già dettomi da numerosi amici del forum (Pietro, Christian, Polizia, e mi scuserete se non li ricordo tutti)!
In verità, c'è qualche problema anche sulla causa di servizio ascritta all'8^, perché come già ho avuto modo di dire, per essa non mi è stato concesso l'equo indennizzo per "perenzione dei termini di presentazione della domanda".
In pratica, in base a quanto appena esposto, la concessione della pensione privilegiata non è scontata, per cui mi farebbe comodo contare su una nuova ascrivibilità per avere più chance da giocarmi sulla strada della concessione della PPO.
perdonami se non capisco al volo.......
rispondi alla mia domanda specifica, la causa di servizio con ascrivibilità alla 8^
di cui ti hanno negato l'equo indennizzo per intempestività della richiesta.
è già causa di servizio riconosciuta , quindi non ti preoccupare piu di tanto
per l'aggravamento , tanto con la 7^ la ppo rimane sempre la stessa.

ciao
Buongiorno a tutti e scusate se mi intrometto, ma forse è il caso di specificare un dettaglio che Centurione avrà dimenticato di indicare in questo argomento ma di cui avevamo già parlato molto giorni fa, sempre pubblicamente in altro apposito argomento… solo per questo mi permetto di farlo presente io… magari non lo aveva seguito anche Antonio…

Il punto è che l'8^ Cat. per la quale Centurione era chiamato a visita di aggravamento l'altro giorno, in realtà era stata concessa negli anni '90 e siccome non fu indennizzata per intempestività, ora lui ha il dubbio che non sia passata a suo tempo per il CPPO e quindi non avendo a portata di mano il decreto di allora per verificare se si faceva riferimento ad un eventuale parere del predetto Comitato, ora teme che ce lo mandino in occasione di questo aggravamento con il rischio che gli venga revocato…

Inoltre l'altra 8^ Cat per l'ipertensione è già al Comitato per il relativo parere e pertanto ha la sensazione che per il momento non può dire di aver già una 8^ Cat. utile per la PPO…

Secondo me l'8^ del 1993 (se ben ricordo) ci andò ugualmente al Comitato ed in quella sede confermarono l'8^ categoria ma stabilirono anche che non poteva essere indennizzata per intempestività… ovviamente, non avendo avuto esperienze dirette identiche, potrei anche sbagliare…

Ho detto bene Centurione???… erano questi i dubbi manifestati nell'altro argomento???…

Saluti e buona giornata a tutti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Rispondi