cumulo categorie

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
di penta romolo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: mar nov 30, 2010 10:23 am

cumulo categorie

Messaggio da di penta romolo »

Salve, avrei un quesito su cui ho dei dubbi: sono in pensione con la " riforma" dal 2009, percepisco la ppo e durante l'ultima visita al CMO,alla scadenza del quadriennio, ho avuto la conferma di avere due 7* cat, (i verbaali del Ministero non sono molto chiari) infatti mentre esibivo documentazione sanitaria per una patologia di cui avevo anche percepito E.I., la cmo mi richiedeva documentazione per altra patologia mentre risultava sconosciuta la prima cat.7*. Nella lettera INPS al cmo per invitarmi a visita per rinnovo ppo, si chiedeva il cumulo delle cat. che in base alle mie conoscenze dovrebbe corrispondere a una 6* cat (7+7=6). Devo inoltrare richiesta al mio Ufficio di appartenenza? Da ciò ne traggo qualche beneficio oppure è una perdita di tempo? Qual'è la decorrenza per il cumulo, quella di una nuova richiesta o quella richiesta dall'INPS? Grazie a coloro che potranno essermi d'aiuto. Ciao


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: cumulo categorie

Messaggio da antoniomlg »

di penta romolo ha scritto:Salve, avrei un quesito su cui ho dei dubbi: sono in pensione con la " riforma" dal 2009, percepisco la ppo e durante l'ultima visita al CMO,alla scadenza del quadriennio, ho avuto la conferma di avere due 7* cat, (i verbaali del Ministero non sono molto chiari) infatti mentre esibivo documentazione sanitaria per una patologia di cui avevo anche percepito E.I., la cmo mi richiedeva documentazione per altra patologia mentre risultava sconosciuta la prima cat.7*. Nella lettera INPS al cmo per invitarmi a visita per rinnovo ppo, si chiedeva il cumulo delle cat. che in base alle mie conoscenze dovrebbe corrispondere a una 6* cat (7+7=6). Devo inoltrare richiesta al mio Ufficio di appartenenza? Da ciò ne traggo qualche beneficio oppure è una perdita di tempo? Qual'è la decorrenza per il cumulo, quella di una nuova richiesta o quella richiesta dall'INPS? Grazie a coloro che potranno essermi d'aiuto. Ciao
la pensione privilegiata ordinaria PPO rimane sempre il 10% della
pensione ordinaria.

7^ categoria o 6^ non cambia niente.
almeno che tu non sia stato riformato con pochi anni di servizio
a spanne direi (20) e spero tanto non sia il tuo caso.

ciao
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: cumulo categorie

Messaggio da franruggi »

Concordo con Antonio però ti ricalcolando l equo indennizzo.....briciole


Saluti
Francesco
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: cumulo categorie

Messaggio da roby2201 »

Ciao a tutti,
ho letto il quesito presentato e vorrei puntualizzare alcuni punti significando che la norma relativa al diritto al percepimento della pensione privilegiata è molto chiara e precisa.
innanzitutto bisogna precisare che il trattamento di cui trattasi è subordinato alla sola concessione di una qualsiasi categoria ascrivibile alla tabela A ovvero alla tabella B massima.
La differenza sta nel fatto che per la tabella B trattasi di una indennità " una volta tanto " revocabile.
Per la tabella A invece l'importo dell'indenità da fruire si basa sulla determinazione della categoria di invalidità, comunque per un minimo di due anni e massimo di 4 da sottoporre a successivo controllo e subordinato all'esistenza "momentum" della patologia.
Per la sola 1^ categoria l'importo è uguale all'intera base pensionabile mentre nell’ipotesi di infermità o lesioni ascrivibili alla seconda, terza, quarta, quinta, sesta, settima od ottava categoria della medesima tabella A, è pari rispettivamente al 90, 80, 70, 60, 50, 40 e 30 per cento della base pensionabile.
Questo significa che più è bassa la categoria assegnata e più è alta la pensione di privilegio.

Si segnala al riguardo che oltre alla pensione di privilegio l'assegnazione di una categoria incide anche in un
incremento stipendiale del 2,50% o del 1,25%, rispettivamente, per le infermità ascritte alle prime
sei categorie ovvero alle ultime due categorie di cui alla tabella A annessa al DPR 30 dicembre
1981 n. 834 esteso al personale riconosciuto invalido o mutilato per causa di servizio dalla legge
n. 539 del 15 luglio 1950.

si segnalano per ultimo le circolari di riferimento dell' INPDAP:
N. 53 DEL 05/11/2003,
N. 27 DEL 25/07/2007.
facilmente reperibili e consultabili.
spero di aver fornito il mio piccolo contributo.
Roberto Venezia.
bio
Altruista
Altruista
Messaggi: 128
Iscritto il: lun feb 28, 2011 5:08 pm

Re: cumulo categorie

Messaggio da bio »

Buonasera, chi ha una 4^ categoria tabella A a vita gia' riconosciuta si dipendente deve fare la visita per la pensione privilegiata una volta riformato? Grazie Bio.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: cumulo categorie

Messaggio da pietro17 »

La dicitura " a vita " per quanto concerne la ppo viene messa dalla cmo o a seguito di riforma o a seguito di visita subordinata alla richiesta dell'interessato per la concessione della ppo stessa. Quindi si, al momento del congedo volontario si deve essere sottoposti a visita per la ppo.

Saluti a tutti.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: cumulo categorie

Messaggio da pietro17 »

Ho preso fischi per fiaschi. Se al momento della riforma, nel tuo caso è stata indicata "a vita", non devi più essere sottoposto a visita.
Scusa per sopra.

Saluti a tutti.
di penta romolo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: mar nov 30, 2010 10:23 am

Re: cumulo categorie

Messaggio da di penta romolo »

Ringrazio tutti per le risposte,
oggi a distanza di oltre tre anni vorrei chiedere ulteriormente se in seguito alla mia richiesta di conoscere la categoria di infermità attribuita in seguito alla concessione della PPO, constatavo che anziché verificarsi il cumulo (7 + 7 + 8) avevo ottenuto una 8° cat. dalla Comitato per le Verifiche che di fatto cancellava tutto il resto. In conseguenza di questo non ho più alcun beneficio per le malattie c.d.s riconosiute in passato come ad esempio l'esonero del ticket per patologia?
Inoltre a mio avviso l'incremento del 2,50 doveva essermi riconosciuto già quando ero in servizio mentre sono stato riformato con il solo 1,25 quando le c.di s. erano state accolte con decreto dal Comitato.
Un caloroso saluto
Rispondi