Sono alla ricerca della circolare del Ministero della difesa 15 marzo 1994 - prot. N. 00\2\2000 riguardante la cancellazione delle sentenze penali dal foglio matricolare.
Grazie a chi potrà rispondermi.
direttiva cancellazione sentenze penali
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: direttiva cancellazione sentenze penali
turi_75, per quello che mi ricodo, ad un collega che aveva avuto una sentenza penale ascritta sul foglio matricolare, la circolare che menzioni, stabilisce nel caso di cancellazione delle registrazioni relative a procedimenti penali le variazioni siano comunque leggibili tramite delle linee rosse orizzontali tale che la trascrizione resti leggibile. Di più non so riferirti. Un legale che si occupa di pratiche militari saprà consigliare il praticarsi.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: direttiva cancellazione sentenze penali
Buuonasera,AntonioPE ha scritto:turi_75, per quello che mi ricodo, ad un collega che aveva avuto una sentenza penale ascritta sul foglio matricolare, la circolare che menzioni, stabilisce nel caso di cancellazione delle registrazioni relative a procedimenti penali le variazioni siano comunque leggibili tramite delle linee rosse orizzontali tale che la trascrizione resti leggibile. Di più non so riferirti. Un legale che si occupa di pratiche militari saprà consigliare il praticarsi.
quello che dici è vero; bisogna comunque aggiungere che il tutto dovrà essere coperto da un foglio, onde evitare che possa essere fotocopiato (per qualsiasi motivo).
Saluti.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE