Ill.mi Avvocati del Forum, gradirei porre alla Vostra attenzione il seguente quesito ossia, la differenza ed il significato giuridico di PRECEDENTE PENALE e PRECEDENTE DI POLIZIA. La domanda può sembrare banale ma molti fanno enormi confusioni ed in particolare chi compila informazioni c.d. di rito su un qualunque soggetto che per varie ragioni viene, per così dire, ad avere a chefare con Uffici di Polizia e della Pubblica Amministrazione.-
Grazie!
PRECEDENTE PENALE E PRECEDENTE DI POLIZIA
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: PRECEDENTE PENALE E PRECEDENTE DI POLIZIA
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
mi scusi, ma il termine "precedente di polizia" mi è sconosciuto e, quasi, oserei dire che non ha significato!
Può essere più chiaro?
Avv. Giorgio Carta
Può essere più chiaro?
Avv. Giorgio Carta
Re: PRECEDENTE PENALE E PRECEDENTE DI POLIZIA
Messaggio da brigante1962 »
Gentile Avvocato,
prima di tutto mi scuso per la irruzione con lei e con il formulatore del quesito sopra esposto, a proposito del quale vorrei poter chiarire che con la frase "Precedenti di Polizia", nel gergo degli appartenenti alle forze dell'ordine si vogliono indicare tutti i soggetti di interesse operativo controllati ed identificati, i quali, a seguito di interrogazione nella Banca Dati delle FFPP appaiono con "precedenti di polizia". Questa dicitura, nel congreto, si materializza, per esempio, allor quando vengono inserite nel sistema le persone indicate in una querela come responsabili di un reato, di conseguenza, a seguito della comunicazione della notizia criminis all'Autorità Giudiziaria, queste, vengono inserite nella banca dati come indagati di polizia. Dell'esito del successivo procedimento penale a loro carico non sempre si è a conoscenza dell'esito del verdetto.
Come dire, sono sfumature, ma permettono agli operatori, di poter meglio proseguire negli accertementi e nel controllo, sulla base della "reputazione" del/i soggetti sottoposti a controllo.
cordialmente
biagio savino Brig CC
prima di tutto mi scuso per la irruzione con lei e con il formulatore del quesito sopra esposto, a proposito del quale vorrei poter chiarire che con la frase "Precedenti di Polizia", nel gergo degli appartenenti alle forze dell'ordine si vogliono indicare tutti i soggetti di interesse operativo controllati ed identificati, i quali, a seguito di interrogazione nella Banca Dati delle FFPP appaiono con "precedenti di polizia". Questa dicitura, nel congreto, si materializza, per esempio, allor quando vengono inserite nel sistema le persone indicate in una querela come responsabili di un reato, di conseguenza, a seguito della comunicazione della notizia criminis all'Autorità Giudiziaria, queste, vengono inserite nella banca dati come indagati di polizia. Dell'esito del successivo procedimento penale a loro carico non sempre si è a conoscenza dell'esito del verdetto.
Come dire, sono sfumature, ma permettono agli operatori, di poter meglio proseguire negli accertementi e nel controllo, sulla base della "reputazione" del/i soggetti sottoposti a controllo.
cordialmente
biagio savino Brig CC
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: PRECEDENTE PENALE E PRECEDENTE DI POLIZIA
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
ringrazio l'amico del forum Biagio Savino che ci ha dato la delucidazione del termine "precedenti di polizia".
E' evidente che in tale concetto rientrano una serie di notizie, assolutamente segrete per il pubblico, ma fondamentali per gli operatori di polizia, che però non hanno alcun rango giuridico esterno.
Ne discende che, per informare una Pubblica amministrazione generica, si dovrebbe fare riferiento solo ai precedenti penali in senso stretto.
In uno scambio di informazioni con altra forza di polizia, i precedenti potrebbero avere quell'accezione più ampia che l'amico brigadiere ci segnala e per la quale lo ringraziamo.
Avv. Giorgio Carta
E' evidente che in tale concetto rientrano una serie di notizie, assolutamente segrete per il pubblico, ma fondamentali per gli operatori di polizia, che però non hanno alcun rango giuridico esterno.
Ne discende che, per informare una Pubblica amministrazione generica, si dovrebbe fare riferiento solo ai precedenti penali in senso stretto.
In uno scambio di informazioni con altra forza di polizia, i precedenti potrebbero avere quell'accezione più ampia che l'amico brigadiere ci segnala e per la quale lo ringraziamo.
Avv. Giorgio Carta
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm
Re: PRECEDENTE PENALE E PRECEDENTE DI POLIZIA
Messaggio da alfaomega033 »
Nel caso in cui una persona è stata sottoposta a procedimento penale, conclusosi con formula assolutoria o per prescrizione, le informazioni od il rapporto che verrà scritto contengono i dettagli relativi a precenti penali o "precedenti di polizia"?. Questi aspetti sono molto vincolanti per il parere che ad esempio la Questura esprime per la concessione di titoli di polizia, anche in presenza di una sentenza di assoluzione.-brigante1962 ha scritto:Gentile Avvocato,
prima di tutto mi scuso per la irruzione con lei e con il formulatore del quesito sopra esposto, a proposito del quale vorrei poter chiarire che con la frase "Precedenti di Polizia", nel gergo degli appartenenti alle forze dell'ordine si vogliono indicare tutti i soggetti di interesse operativo controllati ed identificati, i quali, a seguito di interrogazione nella Banca Dati delle FFPP appaiono con "precedenti di polizia". Questa dicitura, nel congreto, si materializza, per esempio, allor quando vengono inserite nel sistema le persone indicate in una querela come responsabili di un reato, di conseguenza, a seguito della comunicazione della notizia criminis all'Autorità Giudiziaria, queste, vengono inserite nella banca dati come indagati di polizia. Dell'esito del successivo procedimento penale a loro carico non sempre si è a conoscenza dell'esito del verdetto.
Come dire, sono sfumature, ma permettono agli operatori, di poter meglio proseguire negli accertementi e nel controllo, sulla base della "reputazione" del/i soggetti sottoposti a controllo.
cordialmente
biagio savino Brig CC
Re: PRECEDENTE PENALE E PRECEDENTE DI POLIZIA
mi scusi Avvocato ma chi ha un solo precedente penale , puo' sostenere concorsi pubblici dopo aver ottenuto la riabilitazione penale? Grazie anticipate
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE