PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Feed - CARABINIERI

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da gino59 »

zaccgio ha scritto:Buona sera a tutti.
Vorrei intervenire nella discussione mostrando, come esempio, il mio caso.
Arruolato il 22/04/1986, congedato il 01/10/2014 con una 4^ cat. Si c.s. con il grado di di Mar.Ca.
Metodo per il calcolo della pensione ordinaria (presa dal prospetto di pensione dell’ INPDAP):
Prima calcolano le basi su cui fare i calcoli delle quote “A”, “B” e “C” che nel mio caso erano:
1)-Quota “A” = retribuzione pensionabile alla cessazione comprensiva della maggiorazione del 18% che, ricordo, non comprende la maggiorazione né della IIS conglobata sullo stipendio né dell’assegno di funzione = totale euro 37.206,62;
2)-Quota “B” media delle retribuzioni dal 1993 al 2014 rivalutate e maggiorate del 18% come per la quota “A” = totale euro 36.732,10;
3) Quota “C” calcolo del montante contributivo accantonato (il 33% delle somme percepite a partire dall’01/01/1996 fino alla cessazione maggiorate del 18% come detto in precedenza) = euro 265.425,53.
4)- determinazione del l’importo dei 6 scatti (il 15%) calcolati sullo stipendio senza IIS, sulla RIA e sugli scatti per invalidità. Nel mio caso, l’importo dei sei scatti e determinato in euro 3.495,19
Una volta avuti gli importi, si procede moltiplicandoli per i coefficienti maturati nel seguente modo:
1)- per la quota “A”, fino al 31/12/1992 avevo maturato lo 0,18472 % che moltiplicato per 37.206,62 da il seguente importo = euro 6.872,81;
2)- per la quota “B” per il periodo dal 01/01/1993 al 31/12/1995 avevo maturato lo 0,08361% che, moltiplicato per la media delle retribuzioni di euro 36.732,10 = euro 3.071,17;
3)- per la quota “C”, per il periodo dal 01/01/1996, essendo andato in pensione prima dei 57 anni, viene preso in esame il coeffciente previsto per i 57 anni che è del 0,043040% che, moltiplicato per i 265.425,53 euro accantonati = euro 11423,91= euro 10.545.145,15
4) per i sei scatti, l’importo di 3.495,19 viene moltiplicato per la somma dei coefficienti maturati nelle quote “A” e “B” = 0,18472 + 0,08361 = 0,26833 (in pratica per le quote “A” e “B” ho maturato il 26%) = euro 937,86
A questo punto basta sommare i 4 risultati 6.872,81 + 3.071,17 + 10.545,15 + 937,86 = pal = 21.426,99
Quando si parla di percentuali raggiunte ai fini della determinazione più favorevole tra PPO percentuale e aumento del 10%, non dobbiamo fare confusione perché la base pensionabile presa in esame per la PPO percentuale è quella evidenziata in quota “A” = euro 37.206,62 che già di per se, ad esempio, per una 4^ categoria (70%) darebbe una pal di = 26.044,63. Inoltre, c’è da considerare anche per i 6 scatti che, come avevamo detto nel mio caso corrisponderebbero a euro 3495,19, la moltiplicazione va fatta per 0,70% il cui risultato è di euro 2.446,63 da aggiungere ai 26.044,63 = pal 28.491,26.
Non è possibile, quindi, fare un raffronto sulle percentuali raggiunte per l’ordinaria proprio perché i calcoli sono mooolto diversi.
Ad esempio, nel mio caso, se mi applicassero il 10% sulla pal prenderei in totale euro 23.569,68 e, per assurdo, se proviamo a moltiplicare le quote prese in esame per la PPO percentuale moltiplicandole per il 60% (una 5^ categoria) il risultato è sempre maggiore = euro 24421,08.
Sicuramente, in passato non poteva essere più conveniente una 5^ categoria (ma nemmeno una 4^) rispetto ad una ordinaria maggiorata del 10% perché la percentuale maturata in quota “A”, che è quella più “pesante”, era maggiore. Pensate che al 31/12/1992 avevo maturato, secondo l’INPDAP, anni 7 e mesi 11, corrispondenti al 18,472% (sta sul prospetto della pensione). Se, invece, avessi maturato, ad esempio 14 anni, capite bene che sarei arrivato, già solo con la quota “A” al 36%. In quel caso, sicuramente era da verificare, conti alla mano, la convenienza di una PPO ad es. di 4^ categoria rispetto ad una ordinaria maggiorata del 10%.
Dopo questo lunghissimo post, spero che non mi mandiate a quel paese.
Un salutone a tutti da Giovanni
========================================================
A quel paese....???? e quale paese....eheheee.-P.S. da come è descritto è stupendo.-


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da angri62 »

===tutto è rapportato all'anzianità di servizio e ovviamente alla base pensionabile maturata.
zaccgio
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: mer gen 08, 2014 9:40 pm

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da zaccgio »

Un buongiorno a tutti.
Come vedete, man mano che si va avanti, soprattutto con l'aiuto degli amici più esperti, come Gino, Angri e altri, si riesce a capire quali siano i meccanismi che determinano, poi, il nostro futuro.....
Certo è che ci si deve applicare un po'!
Inizialmente, leggendo l'MPA04, non capivo se fosse tutto a posto ma poi, con pazienza e calcolatrice, sono riuscito a venirne a capo.
Comunque, così come mi aveva accennato un Capo Sez. della Direzione di Amministrazione, e come avevo esposto in un precedente post, i colleghi ai quali verrà data la PPO percentuale al posto della Ordinaria + il 10% saranno sempre di + perché, con il sistema misto ( ma ancora di più per quelli che hanno il contributivo puro), di ordinaria si prende una miseria.....
Penso che in futuro, per chi sta con il contributivo, converrà comunque, a prescindere dall'anzianità, anche una PPO di 5^ categoria.
Un salutone, Giovanni
zaccgio
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: mer gen 08, 2014 9:40 pm

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da zaccgio »

antoniomlg ha scritto:complimenti zaccgio
per la squisita ESPLICITAZIONE........

quindi nel tuo caso è stata vantaggiosissima la tabellare di 4^
ma sarebbe stata altrettanto vantaggiosa anche una eventuale 5?
giusto? ho inteso bene?

ciao e grazie
Si, nel mio caso sarebbe, di poco, vantaggiosa la PPO di 5^.
Con soli 11 anni e 6 mesi fatti nelle quote "A" e "B", avendo maturato solamente il 26,833% l'ordinaria è proprio bassina.
E' per questo che Gino e Angri consigliano ai colleghi più giovani di accettare l'impiego civile. Si salva solamente chi ha fatto parecchi anni prima del 31/12/1995 ma comunque perde un sacco di soldi rispetto al chi va via con il retributivo.
bio
Altruista
Altruista
Messaggi: 128
Iscritto il: lun feb 28, 2011 5:08 pm

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da bio »

Buongiorno, avendo una 4^a categoria gia' riconosciuta e decretata (come idoneo parziale attualmente in servizio) con 25 anni di servizio effettivo grado App. "S" converrebbe andarsene? Grazie a chi mi consigliera'. Bio.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da antoniomlg »

Salve e buonasera
ho un quesito che giro per i piu esperti.

il caso da esaminare simile alla mia situazione che è la seguente:

patologie gia ascritte alle seguenti tabelle:
>8^
>5^
per cumulo alla 4^
---------------
in caso di ulteriore 8^ categoria
come si procederà?
semplicemente 4^ + 8^ = 3^ per cumulo (automaticamente espulso/riformato)
oppure si rifà il calcolo dal principio
rimanendo in 4^

8^+8^= 7
7^+ 5^= 4^
e rimanendo in gioco/servizio con la riforma parziale?

GRAZIE
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da franruggi »

4 cat

francesco
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da antoniomlg »

franruggi ha scritto:4 cat

francesco
a me sembra un contro senso.....
ma il collega è contento di avere una spiraglio di possibilità
di avere la riforma parziale

ciao e grazie
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da franruggi »

Ti garantisco che è così!
Questi sono i calcoli chiaramente sfavorevoli ma in questo caso aiuta il collega

francesco
faina
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: dom apr 01, 2012 2:47 pm

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da faina »

Salve a tutti, io sono un Brig dei cc., in pensione per riforma totale con 29 anni di servizio mi hanno dato la tabella A 1° cat. e sono vittima del dovere ma non so ancora bene, quanto ammonta la % che mi spetta per i miei 29 anni di servizio prestato. e che tipo di benefici mi spettano grazie a tutti amici.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da antoniomlg »

faina ha scritto:Salve a tutti, io sono un Brig dei cc., in pensione per riforma totale con 29 anni di servizio mi hanno dato la tabella A 1° cat. e sono vittima del dovere ma non so ancora bene, quanto ammonta la % che mi spetta per i miei 29 anni di servizio prestato. e che tipo di benefici mi spettano grazie a tutti amici.
ciao faina
con la 1^ categoria si ha il 100% della base pensionabile.
poi bisogna vedere il discorso vittima del dovere o terrorismo
sulla pensione ci sono delle differenza sostanziali.

ciao
feldluciano

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da feldluciano »

vorrei una risposta terra terra

2007 - in pensione dopo 40 anni

attualmente pensione mensile, al lordo, euro 3250,00

riconosciuta tabella A - 8^ massima

quando dovrei prendere di PPO

grazie
luciano
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da pietro17 »

Quando o quanto????

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da pietro17 »

Se vuoi sapere quando, beh.... devi chiedere alla tua amministrazione che mandi il decreto concessivo di ppo all'INPS.
Se, invece è QUANTO, devi calcolare il 10% sulla prima P.A.L. che la tua amministrazione ha comunicato all'INPS all'atto del congedo.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PENSIONE PRIVILEGIATA PERCENTUALI

Messaggio da gino59 »

feldluciano ha scritto:vorrei una risposta terra terra

2007 - in pensione dopo 40 anni

attualmente pensione mensile, al lordo, euro 3250,00

riconosciuta tabella A - 8^ massima

quando dovrei prendere di PPO

grazie
luciano
=======================================
€3.250 x 12=€39.000 (ivi 10% P.P.) di P.A.L. - il 10% di P.P.=€ 35.100 di P.A.L. (normale) che per il tuo grado è + ottima......!!! P.S. Hai già incassato (da tempo) il tutto e ancora non non ti rendi conto.......!!!!!

N.B. Ecco perché "BOERI" vuole eliminare il RETRIBUTIVO.....non siamo mai contenti.-
Rispondi