INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
buongiono a tutti.
mi complimento inanzitutto per questo utilissimo forum.
gradirei chiedere agli esperti in materia quanto percepirei di pensione e di TFR, in quanto dal 01.08.2015 sarò posto in congedo:
di seguito riporto i miei dati:
nato il 14.10.1963; grado rivestito brigadiere (attualmente in avanzamento a brig. capo); arruolamento 18.10.1983; lavoro esterno ricongiunto dal 01.11.1978 al 31.03.1982 (aa 03 mm 02); periodo militare (riscattato) 01.12.1982 al 17.10.1983 (mm 10 gg 17) sino al 31.12.2011, sistema retributivo, dal 1984 al 2004 servizio in confine per i quali ho riscattato AA.4 e MM. 09.
Competenze al lordo:
Parametro: 116,25;
Stipendio lordo; 1.673,03;
RIA: 51,76;
Ind. Mens. Pensionabile: 683,90;
Assegno di funzione 3°: 289,25;
vacanza contrattuale 2010 - 12,55.
Moglie e figlia a carico per la quale percepisco gli assegni di famiglia.
ringrazio anticipatamente gli esperti che terranno conto del mio messaggio.
mi complimento inanzitutto per questo utilissimo forum.
gradirei chiedere agli esperti in materia quanto percepirei di pensione e di TFR, in quanto dal 01.08.2015 sarò posto in congedo:
di seguito riporto i miei dati:
nato il 14.10.1963; grado rivestito brigadiere (attualmente in avanzamento a brig. capo); arruolamento 18.10.1983; lavoro esterno ricongiunto dal 01.11.1978 al 31.03.1982 (aa 03 mm 02); periodo militare (riscattato) 01.12.1982 al 17.10.1983 (mm 10 gg 17) sino al 31.12.2011, sistema retributivo, dal 1984 al 2004 servizio in confine per i quali ho riscattato AA.4 e MM. 09.
Competenze al lordo:
Parametro: 116,25;
Stipendio lordo; 1.673,03;
RIA: 51,76;
Ind. Mens. Pensionabile: 683,90;
Assegno di funzione 3°: 289,25;
vacanza contrattuale 2010 - 12,55.
Moglie e figlia a carico per la quale percepisco gli assegni di famiglia.
ringrazio anticipatamente gli esperti che terranno conto del mio messaggio.
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
===la pensione sarà di circa € 2.146,66 con familiari a carico-da pagare gli scatti e le tasse reg e commarco63 ha scritto:buongiono a tutti.
mi complimento inanzitutto per questo utilissimo forum.
gradirei chiedere agli esperti in materia quanto percepirei di pensione e di TFR, in quanto dal 01.08.2015 sarò posto in congedo:
di seguito riporto i miei dati:
nato il 14.10.1963; grado rivestito brigadiere (attualmente in avanzamento a brig. capo); arruolamento 18.10.1983; lavoro esterno ricongiunto dal 01.11.1978 al 31.03.1982 (aa 03 mm 02); periodo militare (riscattato) 01.12.1982 al 17.10.1983 (mm 10 gg 17) sino al 31.12.2011, sistema retributivo, dal 1984 al 2004 servizio in confine per i quali ho riscattato AA.4 e MM. 09.
Competenze al lordo:
Parametro: 116,25;
Stipendio lordo; 1.673,03;
RIA: 51,76;
Ind. Mens. Pensionabile: 683,90;
Assegno di funzione 3°: 289,25;
vacanza contrattuale 2010 - 12,55.
Moglie e figlia a carico per la quale percepisco gli assegni di famiglia.
ringrazio anticipatamente gli esperti che terranno conto del mio messaggio.
il tfs x 36 anni circa € 54.062,67 netti
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
buongiorno Angri62, inanzitutto ti ringrazio per la celerissima risposta, ora cortesemente mi puoi specificare cosa si intende per "-da pagare gli scatti "?
a quali scatti ti riferisci?
scusa il disturbo ma sconosco completamente la materia....... Grazie e buon "lavoro"
a quali scatti ti riferisci?
scusa il disturbo ma sconosco completamente la materia....... Grazie e buon "lavoro"
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
===In base all'art. 4, Dlgs 30.4.1997,n. 165, al personale militare, appartenente alle forze di polizia, al Corpo nazionale vigili del fuoco e quello non contrattualizzato del pubblico impiego sono attribuiti sei aumenti periodici in aggiunta alla base pensionabile, cosi come definita ai sensi dell'art. 13, Dlgs 30 dicembre 1992, n. 503, calcolati all'atto della cessazione dal servizio per qualsiasi causa determinata. Tali aumenti periodici della base pensionabile incidono in maniera differente sull'ammontare del trattamento di quiescenza e sulle modalità di versamento del relativo contributo, a seconda del sistema di calcolo pensionistico applicabile all'interessato, retributivo, misto e contributivo puro, come spiegato dall'Inpdap, ancora con la nota operativa 31 dicembre 2004, n. 28.marco63 ha scritto:buongiorno Angri62, inanzitutto ti ringrazio per la celerissima risposta, ora cortesemente mi puoi specificare cosa si intende per "-da pagare gli scatti "?
a quali scatti ti riferisci?
scusa il disturbo ma sconosco completamente la materia....... Grazie e buon "lavoro"
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
ringrazio infinitamente per le utili informazioni.
se posso, ancora un piccola informazione, se non ho capito male, dovrei pagare una "quota" fino al raggiungimento della massima anzianità (60 anni di età), poi dovrei percepire i sei scatti.
a quanto ammonta all'incirca la trattenuta (che dovrei pagare per 8 anni)?
nuovamente grazie
buona giornata
se posso, ancora un piccola informazione, se non ho capito male, dovrei pagare una "quota" fino al raggiungimento della massima anzianità (60 anni di età), poi dovrei percepire i sei scatti.
a quanto ammonta all'incirca la trattenuta (che dovrei pagare per 8 anni)?
nuovamente grazie
buona giornata
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
===ci sono diverse discussioni in merito, basta cercare sul forum.marco63 ha scritto:ringrazio infinitamente per le utili informazioni.
se posso, ancora un piccola informazione, se non ho capito male, dovrei pagare una "quota" fino al raggiungimento della massima anzianità (60 anni di età), poi dovrei percepire i sei scatti.
a quanto ammonta all'incirca la trattenuta (che dovrei pagare per 8 anni)?
nuovamente grazie
buona giornata
credo che si possano pagare in più soluzioni.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
Messaggio da antoniomlg »
cercando sul forum argomenti inerenteangri62 ha scritto:===In base all'art. 4, Dlgs 30.4.1997,n. 165, al personale militare, appartenente alle forze di polizia, al Corpo nazionale vigili del fuoco e quello non contrattualizzato del pubblico impiego sono attribuiti sei aumenti periodici in aggiunta alla base pensionabile, cosi come definita ai sensi dell'art. 13, Dlgs 30 dicembre 1992, n. 503, calcolati all'atto della cessazione dal servizio per qualsiasi causa determinata. Tali aumenti periodici della base pensionabile incidono in maniera differente sull'ammontare del trattamento di quiescenza e sulle modalità di versamento del relativo contributo, a seconda del sistema di calcolo pensionistico applicabile all'interessato, retributivo, misto e contributivo puro, come spiegato dall'Inpdap, ancora con la nota operativa 31 dicembre 2004, n. 28.marco63 ha scritto:buongiorno Angri62, inanzitutto ti ringrazio per la celerissima risposta, ora cortesemente mi puoi specificare cosa si intende per "-da pagare gli scatti "?
a quali scatti ti riferisci?
scusa il disturbo ma sconosco completamente la materia....... Grazie e buon "lavoro"
i sei scatti biennali ed eventualmente capire quali sono i casi in cui
detti scatti sono considerati "UNICUMcon lo stipendio
quindi soggetti all'incremento del 18%.
sono a chiedere se qualcuno è in possesso della note operativa n°28
citata da angri, ma di cui non riseso a trovarla e scaricarla dalla rete
grazie
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
Angri, ne abbiamo già parlato e purtroppo NON è così....TUTTI eccetto i VVF hanno diritto a tale beneficio.angri62 ha scritto: ===In base all'art. 4, Dlgs 30.4.1997,n. 165, al personale militare, appartenente alle forze di polizia, al Corpo nazionale vigili del fuoco e quello non contrattualizzato del pubblico impiego sono attribuiti sei aumenti periodici in aggiunta alla base pensionabile, cosi come definita ai sensi dell'art. 13, Dlgs 30 dicembre 1992, n. 503, calcolati all'atto della cessazione dal servizio per qualsiasi causa determinata. Tali aumenti periodici della base pensionabile incidono in maniera differente sull'ammontare del trattamento di quiescenza e sulle modalità di versamento del relativo contributo, a seconda del sistema di calcolo pensionistico applicabile all'interessato, retributivo, misto e contributivo puro, come spiegato dall'Inpdap, ancora con la nota operativa 31 dicembre 2004, n. 28.
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
antoniomlg ha scritto: cercando sul forum argomenti inerente
i sei scatti biennali ed eventualmente capire quali sono i casi in cui
detti scatti sono considerati "UNICUMcon lo stipendio
quindi soggetti all'incremento del 18%.
sono a chiedere se qualcuno è in possesso della note operativa n°28
citata da angri, ma di cui non riseso a trovarla e scaricarla dalla rete
grazie
http://www.pensionioggi.it/esperto-risp ... nt&print=1" onclick="window.open(this.href);return false;
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
Messaggio da antoniomlg »
grazie
questo è già in mio possesso
mi servirebbe la nota operativa che viene citata
nell'articolo.
ciao
questo è già in mio possesso
mi servirebbe la nota operativa che viene citata
nell'articolo.
ciao
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
La seconda parte del documento di cui al link - http://www.laboratoriopoliziademocratic ... 8.2004.htm" onclick="window.open(this.href);return false;antoniomlg ha scritto:grazie
questo è già in mio possesso
mi servirebbe la nota operativa che viene citata
nell'articolo.
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
Messaggio da antoniomlg »
grazie
cercando cercando ero arrivato anche a questa.
ma una copia della nota operativa su carta intestata
con il logo inpdap non si trova
ho cercato anche sul sito dell'inpdap ma niente..
grazie
cercando cercando ero arrivato anche a questa.
ma una copia della nota operativa su carta intestata
con il logo inpdap non si trova
ho cercato anche sul sito dell'inpdap ma niente..
grazie
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
buongiorno a voi tutti, mi scuso innanzitutto per l'immenso ritardo.
come di consueto, la risposta datami da Angri62, rispecchia la realtà attuale e cioè, percepisco una pensione di circa 2.180,00 ed attualmente sono in attesa di percepire il TRF.. un caro saluto a voi tutti.
come di consueto, la risposta datami da Angri62, rispecchia la realtà attuale e cioè, percepisco una pensione di circa 2.180,00 ed attualmente sono in attesa di percepire il TRF.. un caro saluto a voi tutti.
Re: INFORMAZIONI PENSIONE E TFR
===============================marco63 ha scritto:buongiorno a voi tutti, mi scuso innanzitutto per l'immenso ritardo.
come di consueto, la risposta datami da Angri62, rispecchia la realtà attuale e cioè, percepisco una pensione di circa 2.180,00 ed attualmente sono in attesa di percepire il TRF.. un caro saluto a voi tutti.
La P.A.L. Grazie.-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE