ATTIVITA' EXTRAPROFESSIONALE DEL MILITARE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
giusalam
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer feb 18, 2015 6:51 pm

ATTIVITA' EXTRAPROFESSIONALE DEL MILITARE

Messaggio da giusalam »

Buonasera avvocato,
sono un maresciallo dei Carabinieri e desideravo chiederle se ed in quali modalità mi è consentito poter partecipare ad attività extralavorative presso privati che necessitano della mia presenza in corsi di istruzione del personale da inquadrare come guardie particolari giurate.
Vorrei precisare che non percepirò compensi essendo un amico di famiglia dell'organizzatore che saltuariamente tiene corsi di formazione interni al suo istituto di vigilanza, ma la mia presenza può risultare attiva in quanto non si esclude che possa dare indicazioni sul comportamento in servizio e sull'aspetto formale e l'inquadramento della figura professionale che si sta formando.
Inoltre vorrei indicarle che è importante precisare che questo tipo di mia presenza comporterebbe anche che la mia funzione per la circostanza per il fatto che sono un maresciallo dei carabinieri, debba esprimere un giudizio o un parere sulla selezione del personale civile da inqudrare per una graduatoriae di fine corso.
Detti corsi saranno di natura saltuaria, fuori dall'orario del mio servizio di militare, non è previsto rimborso spese.
Non percependo compensi posso utilizzare la mia professionalità di maresciallo dell'Arma per dare indicazioni a questi futuri professionisti sulle loro responsabilità e compiti?
Grazie.


danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: ATTIVITA' EXTRAPROFESSIONALE DEL MILITARE

Messaggio da danny84 »

Carissimo Maresciallo,non sono l'avvocato e in attesa che le risponda le do il mio parere.

Da come ha descritto l'attività che dovrebbe intraprendere la stessa potrebbe essere inquadrata come una consulenza;come sopra asserisce,Lei non percepirà compensi e rimborsi spese ma metterà a disposizione la sua esperienza e preparazione professionale.

Questo tipo di attività é comunque soggetto ad una sorta di "censura", se vuole passarmi il termine, da parte del Suo comando; lei dovrà quindi notiziare il Comando per l'appunto e successivamente attendere il suo parere.Generalmente in caso di attività di questo tipo dove non si percepiscono compensi,la discrezionalità si concentra nel fatto che la stessa attività non sia in contrasto con i Suoi doveri di Istituto e non sia lesiva all'immagine della forza armata\di polizia.

Spero di esserLe stato di aiuto.

Cordiali saluti

Danny
Rispondi