STRAORDINARIO INFULISCE?

Feed - POLIZIA DI STATO

firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da firefox »

Scusate ma NON conoscendo il sistema pensionistico dell'utente che ha aperto la discussione, da quello che leggo, NON mi sembra le risposte siano state chiare, poichè qualora il sistema pensionistico fosse interamente contributivo od anche misto, per la parte contributiva TUTTE le indennità accessorie e senza limiti di percentuali contribuiscono a formare la base pensionabile per gli anni di riferimento. In buona sostanza chi avrà possibilità di fare più straordinari oltre ad avere un maggior potere di acquisto durante la carriera avrà una pensione più alta.


Asmara1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 84
Iscritto il: mer mar 26, 2014 6:48 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da Asmara1963 »

Buongiorno!!
aggiungo elementi alla discussione, visto che l'ho aperta, sono sistema misto anno ingresso ottobre "81, dopo gli anni "90 ho effettuato la media di 50 ore di str. mensili e dopo e dall'anno 2000 anche la media di di 70, quindi chi mi può dire approssimativamente quanto influiscono al calcolo pensionistico?
ciao!!
STANCHISSIMO

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da STANCHISSIMO »

Caro gino59, siccome ho tutte le buste paga da quando mi sonp arruolato fino ad oggi, a chi potrei dare il tutto per farmi fare un controllo esatto???
Purtroppo non ho la suocera.
Ciao e grazie, sto ancora aspettando le tue coordinate per farti un giusto regalo.
Antonio_1961

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da Antonio_1961 »

firefox ha scritto:Scusate ma NON conoscendo il sistema pensionistico dell'utente che ha aperto la discussione, da quello che leggo, NON mi sembra le risposte siano state chiare, poichè qualora il sistema pensionistico fosse interamente contributivo od anche misto, per la parte contributiva TUTTE le indennità accessorie e senza limiti di percentuali contribuiscono a formare la base pensionabile per gli anni di riferimento. In buona sostanza chi avrà possibilità di fare più straordinari oltre ad avere un maggior potere di acquisto durante la carriera avrà una pensione più alta.
Alla fine della fiera, sembra che questa è una risposta più logica , compreso Gino.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da antoniope »

Quando prestavo servizio all'allora Regione Lazio, due colleghi arruolati nello stesso anno ( i mesi erano 5-6 di differenza) di cui uno faceva servizio in regione 8-14, sabato e festivi a casa, l'altro faceva servizio alla territoriale, quando si sono congedati, la pensione di quello che era alla territoriale era più alta di circa 100 euro netti.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da gino59 »

Antonio_1961 ha scritto:
firefox ha scritto:Scusate ma NON conoscendo il sistema pensionistico dell'utente che ha aperto la discussione, da quello che leggo, NON mi sembra le risposte siano state chiare, poichè qualora il sistema pensionistico fosse interamente contributivo od anche misto, per la parte contributiva TUTTE le indennità accessorie e senza limiti di percentuali contribuiscono a formare la base pensionabile per gli anni di riferimento. In buona sostanza chi avrà possibilità di fare più straordinari oltre ad avere un maggior potere di acquisto durante la carriera avrà una pensione più alta.
Alla fine della fiera, sembra che questa è una risposta più logica , compreso Gino.
=============================================================================

Il mio personale esempio è dato da + verifiche con Il sottoscritto (retributivo) e altri 3 colleghi pari corso e contributi, ma diversi ruoli di servizio, verificando notturni,straordinario, festivi e super festivi.-
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da angri62 »

firefox ha scritto:Scusate ma NON conoscendo il sistema pensionistico dell'utente che ha aperto la discussione, da quello che leggo, NON mi sembra le risposte siano state chiare, poichè qualora il sistema pensionistico fosse interamente contributivo od anche misto, per la parte contributiva TUTTE le indennità accessorie e senza limiti di percentuali contribuiscono a formare la base pensionabile per gli anni di riferimento. In buona sostanza chi avrà possibilità di fare più straordinari oltre ad avere un maggior potere di acquisto durante la carriera avrà una pensione più alta.
=== questo è un messaggio inpdap

La quota b “corrispondente all'importo del trattamento pensionistico relativo alle anzianità contributive acquisite a decorrere dal 1° gennaio 1993, calcolato secondo le norme di cui al presente decreto*”.

La Quota B (si utilizza per i contributi maturati dal 1° gennaio 1993 fino al mese precedente la decorrenza della pensione) si calcola tenendo conto dei seguenti parametri retributivi:


§ Anzianità contributiva successiva al 1.1.1993 (numero di contributi settimanali versati);

§ Base contributiva calcolata nell’intervallo temporale tra il 1° gennaio 1993 e la data di decorrenza della pensione con i seguenti criteri: dal 1 gennaio 1993 al 31 dicembre 1995 si considera il 50% dei mesi e cioè 36 mesi : 2 = 18 mesi; dei mesi successivi al 31 dicembre 1995 si prendono in considerazione i due terzi (66,6%) dei contributi versati fino ad arrivare, a regime, a fare il calcolo sugli ultimi 10 anni come previsto dalla legge 335 del 1995;

§ Maggiorazione del 18% della base pensionabile (come previsto dalla legge 1092* del 1973 integrata dalla legge 177 del 1976) con l’esclusione dell’indennità integrativa speciale; dal 1.1.1996 anche il trattamento accessorio [straordinario, indennità di amministrazione (vedi circolare Inpdap n° 51 del 22/5/2002), etc..] è pensionabile per la parte eccedente la maggiorazione del 18% della retribuzione annua.

Le retribuzioni elencate devono essere rivalutate conformemente al valore della variazione dell’indice annuo dei prezzi al consumo dalla decorrenza della pensione, fino all’anno solare della retribuzione considerata.

A decorrere dal 1° gennaio 1996, per i lavoratori che non possono far valere almeno 18 anni di contributi versati al 31 dicembre 1995, la quota b verrà calcolata con il sistema contributivo tenendo conto dell’intera base contributiva.

Agli stessi fini, nessun altro assegno o indennità, anche se pensionabile, possono essere considerati se la relativa disposizione di legge non ne preveda espressamente la valutazione nella base pensionabile.

N.B. A decorrere dal 1 gennaio 1995, con la legge 724 del 1994 (finanziaria 2005) la base retributiva dei dipendenti pubblici è la stessa di quella dei dipendenti privati iscritti all’INPS e cioè l’intera retribuzione.

questo, è quello che hanno risposto al sottoscritto;

Come già anticipato, tutte le variazioni stipendiali e, comunque, le voci che influiscono nel calcolo della pensione, devono essere comunicate allo scrivente Ufficio dall'ex Amministrazione. Nessuna domanda deve essere quindi presentata da parte del pensionato al quale verrà riliquidata la prestazione d'Ufficio non appena perverrà idonea documentazione.
Si rammenta che la voce "ferie non godute" essendo un emolumento accessorio, rientra nella quota B di pensione, per cui non necessariamente influente in una riliquidazione.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da firefox »

Cmq, sempre con riferimento al sistema contributivo od a quella parte nel sistema misto, calcoli pensionistici a parte, per fare la prova del nove e verificare che l'ammontare della base pensionabile per l'anno di riferimento è onnicomprensiva di tutte le indennità accessorie, basta verificare i riquadri 23 e 24 del CUD. Nel riquadro 23 vi è il totale dell'imponibile annuo onnicomprensivo di tutto e nel 24 quello utile ai fini pensionistici che è il 33% della somma precedente. Quindi anche "solo" 1000 euro all'anno per 20,30 o più anni, qualcosa fa!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da gino59 »

STANCHISSIMO ha scritto:Caro gino59, siccome ho tutte le buste paga da quando mi sonp arruolato fino ad oggi, a chi potrei dare il tutto per farmi fare un controllo esatto???
Purtroppo non ho la suocera.
Ciao e grazie, sto ancora aspettando le tue coordinate per farti un giusto regalo.
===========================
A un buon e onesto contabile/commercialista.- Ciaoooooooooooo
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da angri62 »

firefox ha scritto:Cmq, sempre con riferimento al sistema contributivo od a quella parte nel sistema misto, calcoli pensionistici a parte, per fare la prova del nove e verificare che l'ammontare della base pensionabile per l'anno di riferimento è onnicomprensiva di tutte le indennità accessorie, basta verificare i riquadri 23 e 24 del CUD. Nel riquadro 23 vi è il totale dell'imponibile annuo onnicomprensivo di tutto e nel 24 quello utile ai fini pensionistici che è il 33% della somma precedente. Quindi anche "solo" 1000 euro all'anno per 20,30 o più anni, qualcosa fa!


===dal 96
qualcuno che conosco ha preso circa un migliaio di euro in tutto.
Asmara1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 84
Iscritto il: mer mar 26, 2014 6:48 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da Asmara1963 »

Angri, che significa un migliaio di euro......
Asmara1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 84
Iscritto il: mer mar 26, 2014 6:48 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da Asmara1963 »

..volevo fare anche un'altra domanda, è vero ho falso, che chi viene riformato, nei successivi 5 anni prende i benefici di qualsiasi contratto futuro?
Grazie ciao
bio
Altruista
Altruista
Messaggi: 128
Iscritto il: lun feb 28, 2011 5:08 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da bio »

E' vero o falso chi viene riformato nei successivi 5 anni prende i benefici di qualsiasi contratto futuro? Interessante domanda.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da gino59 »

Asmara1963 ha scritto:..volevo fare anche un'altra domanda, è vero ho falso, che chi viene riformato, nei successivi 5 anni prende i benefici di qualsiasi contratto futuro?
Grazie ciao
===================Vero, se il ctr viene approvato entro questi 5 anni.-====================
STANCHISSIMO

Re: STRAORDINARIO INFULISCE?

Messaggio da STANCHISSIMO »

gino59 grazie della risposta, allora io che sono stato riformato nel 2014 devo sperare che il nostro contratto venga sbloccato entro 5 anni (2019)
Giusto?
Rispondi