STRAORDINARIO INFULISCE?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 84
- Iscritto il: mer mar 26, 2014 6:48 pm
STRAORDINARIO INFULISCE?
Messaggio da Asmara1963 »
Buonasera a tutti!!
volevo chiedere a Gino o Angri, quanto influiscono le ore di straordinario nel calcolo della pensione?
Grazie
volevo chiedere a Gino o Angri, quanto influiscono le ore di straordinario nel calcolo della pensione?
Grazie
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
===dipende dallo stipendio percepito e dal totale delle accessorie maturate, si mette tutto nel calderone tutto quello che avanza dal 18% figurativo dello stipendio andrà ad inpinguare la PAL.Asmara1963 ha scritto:Buonasera a tutti!!
volevo chiedere a Gino o Angri, quanto influiscono le ore di straordinario nel calcolo della pensione?
Grazie
non sperare in nulla.
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
Messaggio da Antonio_1961 »
Puoi essere piu' esplicito angri, negli ultimi anni di carriera conviene aumentare le accessorie ? oppure la pensione è sempre uquale? esempio : TIZIO tutti i giorni lavora da lunedi a sabato ufficio 08:00/14:00 domenica riposo, senza notturni,senza straordinari, senza turnazioni esterne,senza festivi; CAIO lavora sulla volante turni in quinta, in piu' riesce a fare 30H di straordinario al mese; TIZIO E CAIO pari grado,stessa data di arruolamento, stessa data di pensione 40 anni + 3 mesi contributi . l importorto rateo pensionistico è uquale oppure le accessorie influiscono di molto sull importo ? grazie per la rispostaangri62 ha scritto:===dipende dallo stipendio percepito e dal totale delle accessorie maturate, si mette tutto nel calderone tutto quello che avanza dal 18% figurativo dello stipendio andrà ad inpinguare la PAL.Asmara1963 ha scritto:Buonasera a tutti!!
volevo chiedere a Gino o Angri, quanto influiscono le ore di straordinario nel calcolo della pensione?
Grazie
non sperare in nulla.
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
===caro Antonio, tu chiedi cose che solo i grandi ingegneri che hanno inventato sta cosa tipo "DINI" "AMATO" e simili, cioè chi non produce accessorie nel calcolo delle tasse paga una quota che non supera il 18% chi invece ha accessorie che superano questo trend hanno un aliquota diversa. alla fine della fiera la cosa cambia solo di pochi euro.Antonio_1961 ha scritto:Puoi essere piu' esplicito angri, negli ultimi anni di carriera conviene aumentare le accessorie ? oppure la pensione è sempre uquale? esempio : TIZIO tutti i giorni lavora da lunedi a sabato ufficio 08:00/14:00 domenica riposo, senza notturni,senza straordinari, senza turnazioni esterne,senza festivi; CAIO lavora sulla volante turni in quinta, in piu' riesce a fare 30H di straordinario al mese; TIZIO E CAIO pari grado,stessa data di arruolamento, stessa data di pensione 40 anni + 3 mesi contributi . l importorto rateo pensionistico è uquale oppure le accessorie influiscono di molto sull importo ? grazie per la rispostaangri62 ha scritto:===dipende dallo stipendio percepito e dal totale delle accessorie maturate, si mette tutto nel calderone tutto quello che avanza dal 18% figurativo dello stipendio andrà ad inpinguare la PAL.Asmara1963 ha scritto:Buonasera a tutti!!
volevo chiedere a Gino o Angri, quanto influiscono le ore di straordinario nel calcolo della pensione?
Grazie
non sperare in nulla.
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
Messaggio da Antonio_1961 »
Sai Angri, molti dico molti colleghi sono convinti che aumentando le accessorie gli ultimi anni di carriera avranno una pensione piu' prosperosa...su questo argomento forse è indispensabile che intervengono colleghi già in pensione che possono chiarire....
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
===tu pensa che ho due estratti del pa04 con accessorie e senza, non riesco a capirci una sega.
ho proposto all'inps di provarci, manco loro ci riescono, aspettano che i dati siano inseriti nel programma per poter estrarre poi qualche dato che magari qualcuno sia in grado di capire. poi siccome nessuno ci capisce un cazz.. accetti quello che ti propongono.
ho proposto all'inps di provarci, manco loro ci riescono, aspettano che i dati siano inseriti nel programma per poter estrarre poi qualche dato che magari qualcuno sia in grado di capire. poi siccome nessuno ci capisce un cazz.. accetti quello che ti propongono.
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
========================================================================Antonio_1961 ha scritto:Puoi essere piu' esplicito angri, negli ultimi anni di carriera conviene aumentare le accessorie ? oppure la pensione è sempre uquale? esempio : TIZIO tutti i giorni lavora da lunedi a sabato ufficio 08:00/14:00 domenica riposo, senza notturni,senza straordinari, senza turnazioni esterne,senza festivi; CAIO lavora sulla volante turni in quinta, in piu' riesce a fare 30H di straordinario al mese; TIZIO E CAIO pari grado,stessa data di arruolamento, stessa data di pensione 40 anni + 3 mesi contributi . l importorto rateo pensionistico è uquale oppure le accessorie influiscono di molto sull importo ? grazie per la rispostaangri62 ha scritto:===dipende dallo stipendio percepito e dal totale delle accessorie maturate, si mette tutto nel calderone tutto quello che avanza dal 18% figurativo dello stipendio andrà ad inpinguare la PAL.Asmara1963 ha scritto:Buonasera a tutti!!
volevo chiedere a Gino o Angri, quanto influiscono le ore di straordinario nel calcolo della pensione?
Grazie
non sperare in nulla.
Re: PA04 E VOCI ACCESSORIE
Messaggioda gino59 » lun ott 14, 2013 9:52 pm
mccarbone ha scritto:
Salve avrei bisogno di verificare le voci accessorie inserite dal CNA di Chieti nel modello PA04. In quale tipo di documentazione posso rintracciare le voci delle indennità accessorie anno per anno? Ho verificato che CHieti NON inserisce le voci corrette, o se le inserisce ne omette una buona parte..... Grazie
==========================================================================================
Che cos'è il pa04?
Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.
Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,-
Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc
Le amministrazioni INPDAP, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993.
Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.
In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.
E' ovvio che reperire tutte le voci economiche dal 1993 in poi, di un lavoratore è cosa alquanto complicata.
Se poi si pensa che bisogna tener conto anche dell'anzianità maturata con il decorso degli anni, e quindi riconsiderare lo stipendio nella fascia successiva, l'impresa diventa alquanto improbabile.-
Gli altri elementi: eventuali emolumenti accessori, assegno ad personam, Eventuali altri, avuti dal dipendente durante la sua carriera, devono essere inseriti manualmente. Gli importi, tutti su base annua, vanno inseriti in riferimento alla data indicata.
Dopo la lettura/visione di cui sopra si consiglia di richiedere "ufficialmente" e tecnicamente,direttamente al C.N.A, per conoscenza alla Direzione di Amministrazione del C.G.A. e alla sede dell'ex inpdap di competenza.- Cordialmente:-Gino59
LINK SPONSORIZZATI
Immagine
gino59
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 6289
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
===le accessorie, sono dal 96 in poi, tu sai degli incentivi che ti hanno dato?Antonio_1961 ha scritto:Sai Angri, molti dico molti colleghi sono convinti che aumentando le accessorie gli ultimi anni di carriera avranno una pensione piu' prosperosa...su questo argomento forse è indispensabile che intervengono colleghi già in pensione che possono chiarire....
ticket della mensa?
straordinari fatti, recuperati o pagati?
ferie pagate e non godute?
fogli di marcia?
ecc...
come fai poi ha controllare se è tutto inserito?
chi ha mai trasmesso questi dati.
prima erano cartacei.
poi si sono succedute vari uffici nella compilazione e pagamenti, che è impossibile rilevare tutto.
ora hanno solo quello che è stato inserito nel "S7" e chi a dato a dato e chi avuto avuto, scurdammc o passat.
saluti
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
Messaggio da Antonio_1961 »
Angri eppure il quesito è semplice, mi sembra che non lo hai percepito, sitiamo parlando degli ultimi anni di carriera...facciamo la media dgli ultimi due anni di carriera, conviene fare molte accessorie per una pensione piu' robbusta oppure basta solo la presenza?
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
===gli ultimi o i primi cosa cambia?Antonio_1961 ha scritto:Angri eppure il quesito è semplice, mi sembra che non lo hai percepito, sitiamo parlando degli ultimi anni di carriera...facciamo la media dgli ultimi due anni di carriera, conviene fare molte accessorie per una pensione piu' robbusta oppure basta solo la presenza?
i conti si fanno sul totale.
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
Messaggio da Antonio_1961 »
Ok allora riprendendo l esempio di tizio e caio: Caio che si è fatto un xxxxxxx per tutta la carriera al contrario di tizio che non ha fatto un tubo durante la carriera, alla fine della fiera la cosa cambia solo di pochi euro.angri62 ha scritto:===gli ultimi o i primi cosa cambia?Antonio_1961 ha scritto:Angri eppure il quesito è semplice, mi sembra che non lo hai percepito, sitiamo parlando degli ultimi anni di carriera...facciamo la media dgli ultimi due anni di carriera, conviene fare molte accessorie per una pensione piu' robbusta oppure basta solo la presenza?
i conti si fanno sul totale.
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
============================Antonio_1961 ha scritto:Ok allora riprendendo l esempio di tizio e caio: Caio che si è fatto un xxxxxxx per tutta la carriera al contrario di tizio che non ha fatto un tubo durante la carriera, alla fine della fiera la cosa cambia solo di pochi euro.angri62 ha scritto:===gli ultimi o i primi cosa cambia?Antonio_1961 ha scritto:Angri eppure il quesito è semplice, mi sembra che non lo hai percepito, sitiamo parlando degli ultimi anni di carriera...facciamo la media dgli ultimi due anni di carriera, conviene fare molte accessorie per una pensione piu' robbusta oppure basta solo la presenza?
i conti si fanno sul totale.
2 APS1 Stessi anni di servizio in tutto e per tutto.-
1)- Con turnazioni festivi e super festivi oltre la norma;
2)- Esclusivamente orario d'ufficio,qualche festivo e straordinario più del 1°:-
N.B. Solo ed esclusivamente calcolo personale con coetanei...!!! sulla pensione ci può essere una
differenza media di €40/50 a favore del 1°.-
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
Se rientri nel retributivo, certo che contano, la pensione viene calcolata sulla media delle retribuzione degli ultimi 5 anni.Antonio_1961 ha scritto:Angri eppure il quesito è semplice, mi sembra che non lo hai percepito, sitiamo parlando degli ultimi anni di carriera...facciamo la media dgli ultimi due anni di carriera, conviene fare molte accessorie per una pensione piu' robbusta oppure basta solo la presenza?
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
===retribuzione non è sinonimo di accessorie.Salvo. ha scritto:Se rientri nel retributivo, certo che contano, la pensione viene calcolata sulla media delle retribuzione degli ultimi 5 anni.Antonio_1961 ha scritto:Angri eppure il quesito è semplice, mi sembra che non lo hai percepito, sitiamo parlando degli ultimi anni di carriera...facciamo la media dgli ultimi due anni di carriera, conviene fare molte accessorie per una pensione piu' robbusta oppure basta solo la presenza?
Re: STRAORDINARIO INFULISCE?
Ah ok, pensavo che con il retributivo fosse automatico il calcolo.angri62 ha scritto:===retribuzione non è sinonimo di accessorie.Salvo. ha scritto:Se rientri nel retributivo, certo che contano, la pensione viene calcolata sulla media delle retribuzione degli ultimi 5 anni.Antonio_1961 ha scritto:Angri eppure il quesito è semplice, mi sembra che non lo hai percepito, sitiamo parlando degli ultimi anni di carriera...facciamo la media dgli ultimi due anni di carriera, conviene fare molte accessorie per una pensione piu' robbusta oppure basta solo la presenza?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE