legge di stabilità 2015.
legge di stabilità 2015.
..........Tanto premesso, a decorrere dal 1 o gennaio 2015, cessati gli effetti di tali disposizioni, fatto salvo quanto indicato al sopra indicato punto b) in considerazione delle previsioni contenute nel disegno di legge di stabilità per I' anno 2015, riprenderanno vigenza gli specifici istituti retributivi con le relative dinamiche ad essi collegate.
A partire dalla stessa data, dovranno inoltre essere adeguati i trattamenti economici del personale che durante il periodo del c.d. "blocco" ha comunque maturato i requisiti per il riconoscimento dei seguenti benefici:
a. assegno di funzione, relativamente al personale parametrizzato che ha raggiunto i 17, 27 o 32 anni di servizio senza demerito nel quadriennio economico 2011-2014;
............
questo passaggio è estratto della circolare che il Min. Interno ha diramato alle proprie articolazioni.
domando: secondo voi, giacchè non vi è nessuna specifica, quando la circolare recita:
..... A partire dalla stessa data, dovranno inoltre essere adeguati i trattamenti economici del personale che durante il periodo del c.d. "blocco" ha comunque maturato i requisiti per il riconoscimento dei seguenti benefici: a. assegno di funzione, relativamente al personale parametrizzato che ha raggiunto i 17, 27 o 32 anni di servizio senza demerito nel quadriennio economico 2011-2014; etc etc etc .....
è incluso anche il personale collocato in congedo - in tutte le diverse dinamiche - in quell'arco temporale in cui c'era il fastidiosissimo e odioso "blocco"?
se così fosse, forse, tutti i calcoli, quelli dell'assegno di pensione e del TFR, dovrebbero/potrebbero essere rivisti.
o no?
saluti,
arluigi
A partire dalla stessa data, dovranno inoltre essere adeguati i trattamenti economici del personale che durante il periodo del c.d. "blocco" ha comunque maturato i requisiti per il riconoscimento dei seguenti benefici:
a. assegno di funzione, relativamente al personale parametrizzato che ha raggiunto i 17, 27 o 32 anni di servizio senza demerito nel quadriennio economico 2011-2014;
............
questo passaggio è estratto della circolare che il Min. Interno ha diramato alle proprie articolazioni.
domando: secondo voi, giacchè non vi è nessuna specifica, quando la circolare recita:
..... A partire dalla stessa data, dovranno inoltre essere adeguati i trattamenti economici del personale che durante il periodo del c.d. "blocco" ha comunque maturato i requisiti per il riconoscimento dei seguenti benefici: a. assegno di funzione, relativamente al personale parametrizzato che ha raggiunto i 17, 27 o 32 anni di servizio senza demerito nel quadriennio economico 2011-2014; etc etc etc .....
è incluso anche il personale collocato in congedo - in tutte le diverse dinamiche - in quell'arco temporale in cui c'era il fastidiosissimo e odioso "blocco"?
se così fosse, forse, tutti i calcoli, quelli dell'assegno di pensione e del TFR, dovrebbero/potrebbero essere rivisti.
o no?
saluti,
arluigi
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: legge di stabilità 2015.
Messaggio da maurizio1962 »
Nel rateo pensionistico di gennaio 2015 non vi è alcun aumento.
Re: legge di stabilità 2015.
Messaggio da STANCHISSIMO »
Devono rifare i conti ricomprendendo l'assegno funzionale non adeguato, ancora non si sa niente.
Re: legge di stabilità 2015.
SLOCCO ASSEGNO FUNZIONALE DALL'1.1.2015. PERSONALE IN QUIESCENZA
Salve a tutti.
Credo sia questa una problematica che interessa centinaia, se non migliaia, di colleghi.
Sono in quiescenza dal mese di ottobre 2013 ed ho maturato
l'assegno funzionale dei 32 anni durante il blocco (novembre 2011).
Siamo sicuri che lo sblocco riguardi (come logicamente dovrebbe essere) anche
chi è già in pensione? Ciò comporterebbe oltre all'adeguamento della
pensione mensile anche il ricalcolo del TFS già liquidato.
Se si, occorre che ognuno di noi singolarmente si attivi (Tla, Inps)?
Avete informazioni attendibili in merito?
Gazie.
Salvo
Salve a tutti.
Credo sia questa una problematica che interessa centinaia, se non migliaia, di colleghi.
Sono in quiescenza dal mese di ottobre 2013 ed ho maturato
l'assegno funzionale dei 32 anni durante il blocco (novembre 2011).
Siamo sicuri che lo sblocco riguardi (come logicamente dovrebbe essere) anche
chi è già in pensione? Ciò comporterebbe oltre all'adeguamento della
pensione mensile anche il ricalcolo del TFS già liquidato.
Se si, occorre che ognuno di noi singolarmente si attivi (Tla, Inps)?
Avete informazioni attendibili in merito?
Gazie.
Salvo
Re: legge di stabilità 2015.
Messaggio da STANCHISSIMO »
Nel 2008 fu emanata la coda contrattuale, si spera che avvenga nuovamente.
Re: legge di stabilità 2015.
Ciao a tutti, sono pensionato dal luglio 2014, ho maturato il 3°assegno funzionale nel novembre 2012. In merito all'assegno funzionale, in data odierna ho contattato il C.do Regionale a cui appartenevo, l'interlocutore ha asserito che nella mia situazione siamo in molti, ma che nulla è stato ancora enunciato in merito, pertanto allo stato attuale siamo tutti nel "limbo". Nel prossimo futuro, dovrebbe essere chiarita anche la nostra posizione.
Re: legge di stabilità 2015.
Ciao a tutti, sono pensionato dal luglio 2014, ho maturato il 3°assegno funzionale nel novembre 2012. In merito all'assegno funzionale, in data odierna ho contattato il C.do Regionale a cui appartenevo, l'interlocutore ha asserito che nella mia situazione siamo in molti, ma che nulla è stato ancora enunciato in merito, pertanto allo stato attuale siamo tutti nel "limbo". Nel prossimo futuro, dovrebbe essere chiarita anche la nostra posizione.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE