royrumba71, quanto capisco il tuo stato confusionale...royrumba71 ha scritto:Ecco Ragazzi adesso sono veramente nella confusione totale ... non ho ancora firmato a quale bravissimo medico legale potrei rivolgermi ???
Il problema mio e' abbastanza complesso sapete xche' ? Perche' x la mia patologia purtroppo continuo ad avere complicazioni e soltanto se marcassi un tantino forse potrei essere riformato totalmente .... gia' sono parziale sempre e tutto x causa di servizio ... quindi nella mia ignoranza in materia penso che eventualmente dovrei sicuramente superare il 25% .... Adesso sono nel pallone !!!! Giovedi' mi hanno fissato un primo colloquio telefonico con l ' avvocato .... prima vorrei capire qualcosa anche da parte sua .... Sono anche una medaglia d argento al valor civile , promozione x merito straodinario e medaglia d argento carnegie x atti d eroismo .... insomma la mia pratica non divrebbe essere tanto complicata .... VU CHIEDO CONSIGLI E DRITTE X FAVORE !!!! GRAZIE DI CUORE
Purtroppo ti dico che è una sensazione che, chi più chi meno abbiamo tutti e che comunque vada ti potrebbe accompagnare fino al termine di questo percorso, quindi se può aiutarti comincia ad entrare nell'ottica che dovrai conviverci, putroppo...
Ma non ti scoraggiare, se nel corso della tua attività operativa hai portato a casa così tante medaglie e onoreficienze vuol dire che non sei un tipo che si fa impressionare facilmente...
Purtroppo regna la confusione in questo argomento perchè nonostante ci siano riferimenti normativi più o meno chiari, siccome ci sono il ballo anche moltissimi soldi e ci troviamo in periodo di particolare crisi, sembrerà strano ma chi rischia di pagarne di più le conseguenze è chi ha riportato ferite più gravi e invalidanti...
Io al tuo posto rifletterei un po sulla dinamica del tuo evento e se è sicuro e adeguatamente documentato che l'auto che vi ha tagliato la strada era condotta da complici dei rapinatori e che hanno volontariamente causato l'incidente, "IN TEORIA" secondo me non dovresti avere problemi sotto il punto di vista legale e quindi per quanto riguarda i requisiti per essere riconosciuto Vittima del Dovere...
Al contrario invece può accadere per quanto riguarda l'aspetto medico legale in quanto non guardano in faccia a nessuno e di solito non tengono conto delle Categorie di invalidità riconosciute dalla stessa CMO, figuriamoci se terranno conto delle medaglie....Io per questo motivo, non avendo particolari disponibilità economiche, al momento ho puntato le mie possibilità solamente nel medico legale e considera che comunque dovrò a lui il 20% ma solo della speciale elargizione e non degli eventuali arretrati, quindi tutto sommato penso di poterci stare e mi riservo di ricorrere all'avvocato solo all'occorrenza, e qui e d'obbligo toccare ferro....
Se giovedì avrai soltanto un contatto telefonico con l'avvocato chiedigli senza mezzi termini se con quel 20% sarà compresa e garantita anche una adeguata assistenza medico legale e che valuterai il da farsi...
In quale CMO dovrai essere visitato????
Saluti
Christian