Tempi riconoscimento vittime del dovere
-
- Sostenitore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: sab apr 05, 2014 12:15 pm
Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da fabbietto81 »
Salve a tutti sono nuovo del forum ,volevo alcune informazioni sulle vittime del dovere:
quanto tempo passa tra l'invio della domanda e la risposta?
a quanto ammonta la speciale elargizione ed il vitalizio?
come si riesce a far avere il posto di lavoro per coniugi e figli delle vittime del dovere?
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte
quanto tempo passa tra l'invio della domanda e la risposta?
a quanto ammonta la speciale elargizione ed il vitalizio?
come si riesce a far avere il posto di lavoro per coniugi e figli delle vittime del dovere?
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
E su vede che sei nuovo. La funzione "cerca"?
Ci saranno mille discussioni su questo argomento.
Dagli una letta e poi risolviamo eventuali dubbi.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Ci saranno mille discussioni su questo argomento.
Dagli una letta e poi risolviamo eventuali dubbi.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: sab apr 05, 2014 12:15 pm
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da fabbietto81 »
Ciao Pietro ti ringrazio per la solerte risposta ho provato con la funzione cerca ma non riesco a trovare le risposte il motivo sicuramente è per quello che dici tu "sono ancora troppo giovane del forum".
puoi aiutarmi?
puoi aiutarmi?
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Certo che si. I tempi di attesa si aggirano, all'incirca, sui due anni. Nel caso mio due anni esatti dalla data della domanda al preavviso di diniego.
Per quanto concerne, il tuo quesito sarebbe bello per tutti sapere per quale fatto tu vorresti chiedere il riconoscimento.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Per quanto concerne, il tuo quesito sarebbe bello per tutti sapere per quale fatto tu vorresti chiedere il riconoscimento.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da antoniomlg »
allora fabbietto81fabbietto81 ha scritto:Ciao Pietro ti ringrazio per la solerte risposta ho provato con la funzione cerca ma non riesco a trovare le risposte il motivo sicuramente è per quello che dici tu "sono ancora troppo giovane del forum".
puoi aiutarmi?
diciamo voglio credere che non hai trovato niente......
raccontaci la tua vicenda dettagliatamente dandoci dei dati precisi e facci le domande specifiche vedrai che avrai tutte le risposte che cerchi.
>di quale ministero fai parte;
>data evento traumatico;
>tipo evento;
>modello "C" si-no
>categoria invalidità assegnata;
>data domanda per "vittima del dovere"
ed ogni altro elemento in tuo possesso e qui non specificato.
in attesa di avere questi dati ti consiglio
comunque di leggere
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Intanto benvenuto nel forum e poi condivido pienamente le domande poste dagli amici Pietro e Antonio, quindi se ci farai sapere quei dettagli del tuo evento potremmo essere più precisi e magari consigliarti meglio. Intanto provo comunque a rispondere ai tuoi questiti:
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
In attesa di conoscere meglio la dinamica del tuo evento ti saluto…fabbietto81 ha scritto:Salve a tutti sono nuovo del forum ,volevo alcune informazioni sulle vittime del dovere:
quanto tempo passa tra l'invio della domanda e la risposta?
-> Confermo quanto ti ha detto Pietro, 2 anni circa "SALVO IMPREVISTI"
a quanto ammonta la speciale elargizione ed il vitalizio?
-> La speciale elargizione a novembre 2013, ammontava a circa 2242 € per ogni punto % di invalidità riconosciuto dalla CMO, avrai diritto all'assegno vitalizio se ti sarà riconosciuto almeno il 25% di invalidità. In realtà è composto da 2 assegni: assegno vitalizio, in teoria da 500 € ma in pratica da 258 € + speciale assegno vitalizio da 1033 €…a gennaio 2014 gli assegni da 258+1033 rivalutati ammontavano a circa 1560 € netti e cumulabili allo stipendio o pensione… Considera che in base alla data dell'evento avrai diritto anche a degli arretrati…
come si riesce a far avere il posto di lavoro per coniugi e figli delle vittime del dovere?
-> Questo aspetto non l'ho ancora approfondito, comunque quando verrà emeso il decreto che ti riconosce lo status di Vittima del Dovere acquisirai questo diritto ma se non erro dovrai chiedere all'ufficio collocamento di appartenenza di inserire i tuoi famigliari in una lista protetta e in teoria dovrebbero avere la priorità su tutti gli altri soggetti presenti in quella lista ma per altri requisiti… Poi esiste anche l'assunzione diretta nella Pubblica Amministrazione ma bisogna aver riportato almeno l'80% di invalidità…
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio apr 17, 2014 3:08 pm
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da royrumba71 »
Buongiorno a tutti ... oggi mi sono iscritto al forum ... da questa mattina che leggo tantissimi post e bene o male mi sono fatto una mezza idea ... beh che dire ... vi vorrei raccontare il mio accaduto fin dall'inizio , con la speranza che qualcuno di voi ... con sicuramente molta più esperienza nel settore rispetto a me , possa chiarirmi alcuni punti :
Appartengo alla Polizia di Stato da quasi 25 Anni , circa 16 anni addietro in servizio di volante , durante un intervento di rapina in corso con segnali acustici e sonori attivati ... quando a pochi metri dal posto della rapina un'autovettura con complici ci tagliarono la strada e noi andammo a tamponare diverse macchine in transito ed in sosta ... nell'occorso io addirittura uscii da parabrezza ... !!!
Dopo la mia perdita di coscienza fui operato ... modello C .... CMO con la 8 ( ottava massima ) ...
Negli anni ho avuto tanti aggravamenti reali e mi concessero la 7 ( Settima Categoria ) ...
Ancora nel proseguo degli anni altri problemi fisici ... quando tre anni addietro sono stato giudicato IDONEO PARZIALE CON ESCLUSIONE DA SERVIZI ESTERNI ED OPERATIVI ... oggi ho addirittura l'esenzione del tiket per infortunio sul lavoro ( USL )...
Non conoscevo nessuna procedura delle " Vittime del Dovere " ... così per gioco o passatempo mandai circa due mesi addietro una mail ad un Avv che si occupa di queste casi ... fornendo tutta l'intera documentazione del mio caso ...
Bene ... mi hanno subito contattato dicendomi che rientro assolutamente ... mandandomi un accordo da firmare con la percentuale del loro compenso ... MA NON CHIEDENDOMI ALCUNA SOMMA ... anzi specificando che qualora non vincessimo la causa NULLA DEVO DARE ALLO STUDIO LEGALE ...
A questo punto la mia domanda è ... cosa succederà ... ??? Come mai non mi hanno chiesto un centesimo ???
Secondo voi ... in base a tutto quello che ho già in possesso concesso dalla CMO e Ministero dell'interno ... COME POTREBBE FINIRMI ??? ED IL TEMPO ???
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Appartengo alla Polizia di Stato da quasi 25 Anni , circa 16 anni addietro in servizio di volante , durante un intervento di rapina in corso con segnali acustici e sonori attivati ... quando a pochi metri dal posto della rapina un'autovettura con complici ci tagliarono la strada e noi andammo a tamponare diverse macchine in transito ed in sosta ... nell'occorso io addirittura uscii da parabrezza ... !!!
Dopo la mia perdita di coscienza fui operato ... modello C .... CMO con la 8 ( ottava massima ) ...
Negli anni ho avuto tanti aggravamenti reali e mi concessero la 7 ( Settima Categoria ) ...
Ancora nel proseguo degli anni altri problemi fisici ... quando tre anni addietro sono stato giudicato IDONEO PARZIALE CON ESCLUSIONE DA SERVIZI ESTERNI ED OPERATIVI ... oggi ho addirittura l'esenzione del tiket per infortunio sul lavoro ( USL )...
Non conoscevo nessuna procedura delle " Vittime del Dovere " ... così per gioco o passatempo mandai circa due mesi addietro una mail ad un Avv che si occupa di queste casi ... fornendo tutta l'intera documentazione del mio caso ...
Bene ... mi hanno subito contattato dicendomi che rientro assolutamente ... mandandomi un accordo da firmare con la percentuale del loro compenso ... MA NON CHIEDENDOMI ALCUNA SOMMA ... anzi specificando che qualora non vincessimo la causa NULLA DEVO DARE ALLO STUDIO LEGALE ...
A questo punto la mia domanda è ... cosa succederà ... ??? Come mai non mi hanno chiesto un centesimo ???
Secondo voi ... in base a tutto quello che ho già in possesso concesso dalla CMO e Ministero dell'interno ... COME POTREBBE FINIRMI ??? ED IL TEMPO ???
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Innanzitutto ben arrivato. La procedura delle vittime del dovere è una guerra alla Don Chisciotte. Contro i mulini a vento. (Mininterno). Comunque sia, leggendo la tua disavventura mi sento di dirti che i presupposti ci sono tutti ed anche reali, affinché ti venga riconosciuto lo status di vittima.
Per quanto concerne l'avvocato, non sapendo chi è, posso dirti che, in questi cadi di vittime, molti legali fanno così. Si pagano a somme incassate.
Comunque sia in bocca al lupo per quest'avventura che durerà, presumibilmente, un paio d'anni.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Per quanto concerne l'avvocato, non sapendo chi è, posso dirti che, in questi cadi di vittime, molti legali fanno così. Si pagano a somme incassate.
Comunque sia in bocca al lupo per quest'avventura che durerà, presumibilmente, un paio d'anni.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da antoniomlg »
benvenuto tra noi
se la percentuale che ti hanno chiesto non và oltre il 10% è buono,
se andasse oltre ma fino al 15% (direi caro)
se và oltre il 15% direi esagerato.
se come è capitato ad una vedova di collega di Marina Militare avevano chiesto il 30%,
le è stato consigliato di rivolgersi al consiglio degli avvocati, ed ha risolto diversamente.
tieni presente se la percentuale che ti è stato chiesta è omnicomprensiva oppure
+ iva al 22% + CPA 4%
facci sapere eventualmente anche le iniziali dell'avvocato cosi da capire se è tra quelli
che conosciamo
ciao
se la percentuale che ti hanno chiesto non và oltre il 10% è buono,
se andasse oltre ma fino al 15% (direi caro)
se và oltre il 15% direi esagerato.
se come è capitato ad una vedova di collega di Marina Militare avevano chiesto il 30%,
le è stato consigliato di rivolgersi al consiglio degli avvocati, ed ha risolto diversamente.
tieni presente se la percentuale che ti è stato chiesta è omnicomprensiva oppure
+ iva al 22% + CPA 4%
facci sapere eventualmente anche le iniziali dell'avvocato cosi da capire se è tra quelli
che conosciamo
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Benvenuto anche da parte mia, tutto giusto quello che ti hanno detto Pietro e Antonio aggiungo solo che sarebbe il caso di accertare anche se nella parcella di quel legale è compreso anche un medico legale che ti accompagnerà il giorno della visita presso la Speciale Commissione della CMO altrimenti rischi di dover pagare altra % al medico legale che sarebbe sempre opportuno avere con se il giorno della visita...royrumba71 ha scritto:Buongiorno a tutti ... oggi mi sono iscritto al forum ... da questa mattina che leggo tantissimi post e bene o male mi sono fatto una mezza idea ... beh che dire ... vi vorrei raccontare il mio accaduto fin dall'inizio , con la speranza che qualcuno di voi ... con sicuramente molta più esperienza nel settore rispetto a me , possa chiarirmi alcuni punti :
Appartengo alla Polizia di Stato da quasi 25 Anni , circa 16 anni addietro in servizio di volante , durante un intervento di rapina in corso con segnali acustici e sonori attivati ... quando a pochi metri dal posto della rapina un'autovettura con complici ci tagliarono la strada e noi andammo a tamponare diverse macchine in transito ed in sosta ... nell'occorso io addirittura uscii da parabrezza ... !!!
Dopo la mia perdita di coscienza fui operato ... modello C .... CMO con la 8 ( ottava massima ) ...
Negli anni ho avuto tanti aggravamenti reali e mi concessero la 7 ( Settima Categoria ) ...
Ancora nel proseguo degli anni altri problemi fisici ... quando tre anni addietro sono stato giudicato IDONEO PARZIALE CON ESCLUSIONE DA SERVIZI ESTERNI ED OPERATIVI ... oggi ho addirittura l'esenzione del tiket per infortunio sul lavoro ( USL )...
Non conoscevo nessuna procedura delle " Vittime del Dovere " ... così per gioco o passatempo mandai circa due mesi addietro una mail ad un Avv che si occupa di queste casi ... fornendo tutta l'intera documentazione del mio caso ...
Bene ... mi hanno subito contattato dicendomi che rientro assolutamente ... mandandomi un accordo da firmare con la percentuale del loro compenso ... MA NON CHIEDENDOMI ALCUNA SOMMA ... anzi specificando che qualora non vincessimo la causa NULLA DEVO DARE ALLO STUDIO LEGALE ...
A questo punto la mia domanda è ... cosa succederà ... ??? Come mai non mi hanno chiesto un centesimo ???
Secondo voi ... in base a tutto quello che ho già in possesso concesso dalla CMO e Ministero dell'interno ... COME POTREBBE FINIRMI ??? ED IL TEMPO ???
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Saluti e in bocca al lupo
Christian
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio apr 17, 2014 3:08 pm
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da royrumba71 »
Grazie Ragazzi per i vostri chiarimenti ... allora l'Avv. si trova nelle Marche ( già penso avete capito ) e nel contratto che ancora non ho firmato risulta il 20% e non parla di medico legale ... quindi presumo che abbia ragione Crhirtian ... pensate che il fatto è accaduto nel lontano 1998 ... quindi mi spetterebbero ... credo anche gli arretrati al 50% GIUSTO ??? Penso dovrò dare anche il 20% all'avvocato giusto ??? Insomma mi sento nella confusione totale ... Però penso ... se vinco questa causa ... è possibile mai che mi datto tutti questi soldi ??? Boh !!! Ditemi voi ... Grazie Sempre colleghi !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Gli arretrati saranno 258€ al mese dal 01.01.2006 e 1033€ al mese dal 01.01.2008 cioè da quando sono entrate in vigore le leggi che lo prevedono, in più bisognerà considerare questi importi rivalutati nel tempo il che vuol dire più di quanto potrai calcolare con queste cifre. Praticamente proprio un sacco di soldi e se tutto andrà bene te li dovranno dare....Per il discorso medico legale parlagliene chiaramente prima di firmare...io per esempio, sperando di non aver sbagliato, mi sto facendo seguire solamente sotto l'aspetto medico legale per cercare di garantirmi il 25% e non anche da un'avvocato, riservandomi di incaricarne uno solo all'occorrenza (facendo i dovuti scongiuri) poi c'è chi vuole andare più sul sicuro e ha incaricato entrambi spendendo il doppio o con avvocato che cura anche l'aspetto medico legale...poi secondo me bisogna valutare anche in base alla dinamica dell'evento traumatico subito perchè per esempio se ti hanno sparato addosso non credo serva l'avvocato per convincere il Ministero che il tuo evento rientra nello status di Vittima...mentre per raggiungere il 25% sicuramente ti servirà un buon medico legale...anche se hanno sparato...royrumba71 ha scritto:Grazie Ragazzi per i vostri chiarimenti ... allora l'Avv. si trova nelle Marche ( già penso avete capito ) e nel contratto che ancora non ho firmato risulta il 20% e non parla di medico legale ... quindi presumo che abbia ragione Crhirtian ... pensate che il fatto è accaduto nel lontano 1998 ... quindi mi spetterebbero ... credo anche gli arretrati al 50% GIUSTO ??? Penso dovrò dare anche il 20% all'avvocato giusto ??? Insomma mi sento nella confusione totale ... Però penso ... se vinco questa causa ... è possibile mai che mi datto tutti questi soldi ??? Boh !!! Ditemi voi ... Grazie Sempre colleghi !
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da antoniomlg »
io torno a dire ed a ripetere che il 20% in questa fase è troppo
questa fase significa che l'avvocato ti fà la domanda in via amministrativa
e potrebbe andare liscia come l'olio ed entro un anno un anno e mezzo avresti i soldi.
>>ti faccio due conti grossolani per difetto a tuo sfavore
>>7^ categoria invalidità 30%-40%;
ipotizziamo che ti vogliono male ma proprio male e per risparmiare ti calcolano solo
il 25% cosi ti tengono buono buono senza farti andare via tribunale.
speciale elargizione = 60.000 (per difetto di qualche migliaio di euro);
Assegno vitalizio dal 01.01.2006 = 30.000 (per difetto di qualche migliaio di euro);
Speciale assegno dal 01.01.2008 = 80.000 (per difetto di qualche migliaio di euro);
Totale = 170.000(per difetto di diverse migliaio di euro);
parcella tuo avvocato 20%= 34.000;
IVA al 22% = 6.800;
Cpa al 4% = 1.350;
Totale avvocato = 42.150;
Totale rimanenza a tè = 130.000 grossolanamente.
pensa solo per un attimo se invece del 25% magari con un buon medico legale ed una battaglia
legale in tribunale riesci ad ottenere il 35%-40% i conti cambiano e di molto.
vedi tu e decidi
questa fase significa che l'avvocato ti fà la domanda in via amministrativa
e potrebbe andare liscia come l'olio ed entro un anno un anno e mezzo avresti i soldi.
>>ti faccio due conti grossolani per difetto a tuo sfavore
>>7^ categoria invalidità 30%-40%;
ipotizziamo che ti vogliono male ma proprio male e per risparmiare ti calcolano solo
il 25% cosi ti tengono buono buono senza farti andare via tribunale.
speciale elargizione = 60.000 (per difetto di qualche migliaio di euro);
Assegno vitalizio dal 01.01.2006 = 30.000 (per difetto di qualche migliaio di euro);
Speciale assegno dal 01.01.2008 = 80.000 (per difetto di qualche migliaio di euro);
Totale = 170.000(per difetto di diverse migliaio di euro);
parcella tuo avvocato 20%= 34.000;
IVA al 22% = 6.800;
Cpa al 4% = 1.350;
Totale avvocato = 42.150;
Totale rimanenza a tè = 130.000 grossolanamente.
pensa solo per un attimo se invece del 25% magari con un buon medico legale ed una battaglia
legale in tribunale riesci ad ottenere il 35%-40% i conti cambiano e di molto.
vedi tu e decidi
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Se quel paragnosta di franruggi non fosse già a tagliare la colomba, potrebbe spiegarti meglio il compenso spettante a quel legale e, se ne contratto è previsto il medico legale.
Saluti.
Ps: Ciccio........ rispondi!!!!!!
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Ps: Ciccio........ rispondi!!!!!!
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio apr 17, 2014 3:08 pm
Re: Tempi riconoscimento vittime del dovere
Messaggio da royrumba71 »
Ecco Ragazzi adesso sono veramente nella confusione totale ... non ho ancora firmato a quale bravissimo medico legale potrei rivolgermi ???
Il problema mio e' abbastanza complesso sapete xche' ? Perche' x la mia patologia purtroppo continuo ad avere complicazioni e soltanto se marcassi un tantino forse potrei essere riformato totalmente .... gia' sono parziale sempre e tutto x causa di servizio ... quindi nella mia ignoranza in materia penso che eventualmente dovrei sicuramente superare il 25% .... Adesso sono nel pallone !!!! Giovedi' mi hanno fissato un primo colloquio telefonico con l ' avvocato .... prima vorrei capire qualcosa anche da parte sua .... Sono anche una medaglia d argento al valor civile , promozione x merito straodinario e medaglia d argento carnegie x atti d eroismo .... insomma la mia pratica non divrebbe essere tanto complicata .... VU CHIEDO CONSIGLI E DRITTE X FAVORE !!!! GRAZIE DI CUORE
Il problema mio e' abbastanza complesso sapete xche' ? Perche' x la mia patologia purtroppo continuo ad avere complicazioni e soltanto se marcassi un tantino forse potrei essere riformato totalmente .... gia' sono parziale sempre e tutto x causa di servizio ... quindi nella mia ignoranza in materia penso che eventualmente dovrei sicuramente superare il 25% .... Adesso sono nel pallone !!!! Giovedi' mi hanno fissato un primo colloquio telefonico con l ' avvocato .... prima vorrei capire qualcosa anche da parte sua .... Sono anche una medaglia d argento al valor civile , promozione x merito straodinario e medaglia d argento carnegie x atti d eroismo .... insomma la mia pratica non divrebbe essere tanto complicata .... VU CHIEDO CONSIGLI E DRITTE X FAVORE !!!! GRAZIE DI CUORE
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE