VITTIME DEL DOVERE

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 496
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da spartagus »

Ciao Leoncino, ti volevo domandare quando tempo e passato prima di chiamarti presso la C.M.O,mi sono informato che il mio comando ha gia spedito la relazione p da 15 giorni spero che già sia arrivata in prefettura che domani chiamerò per informarmi.
Saluti


LEONCINO
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 29, 2014 3:53 pm

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da LEONCINO »

Ciao spartagus.
Da quando il comando ha inoltrato tutti gli atti, sono passati circa 8 mesi. Vedo che come tempi siamo nella norma.
LEONCINO
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 29, 2014 3:53 pm

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da LEONCINO »

Ciao a tutti.
Domanda:
1) Da quando vieni contattato dal ministero per la trasmissione dell Iban e eventuali dichiarazioni, quanto tempo ci vuole per la definizione della pratica?
2) Che probabilità ci sono che la definizione della pratica vada a buon fine?
3) Dopo la richiesta dell Iban e dichiarazioni varie, il rapporto è già passato sotto la visione del comitato di verifica?
Grazie e un saluto a tutti voi.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da christian71 »

Salve LEONCINO, da quanto ne so io potrebbero passare 3-4 mesi per vederdsi accreditare la Speciale Elargizione e poi altri 2-3 per gli assegni se spettano...
In teoria se ti chiamano per le coordinate IBAN dovrebbe significare che hanno l'intenzione di pagarti ma è successo almeno un paio di volte (che io sappia) che nonostante ciò poi hanno inviato il diniego...quindi meglio non saltare ancora di gioia...
Il discorso Comitato di Verifica in teoria dipende...dovrebbe andarci se sei Equiparati alle Vittime del Dovere o se non avevi ancora la dipendenza da cusa di servizio riconosciuta per le lesioni in questione altrimenti non dovrebbe andarci...ma in ogni caso secondo me c'è già andata...
Ma non ricordo tu avevi già fatto la visita in CMO giusto???
E quindi ti hanno anche già chiamato per le coordinate???

Saluti
Christian
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2363
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Zenmonk »

Una domanda per i colleghi che hanno studiato: secondo voi per chi avesse teste' ricevuto i decreti sarebbe possibile/opportuno presentare un'UNICA domanda al Ministero intesa ad ottenere:
a) riliquidazione per aggravamento
b) risarcimento del danno morale, biologico, esistenziale non liquidato dal Ministero col decreto di VdD
c) assegnazione dei 500 euro anziché 250 come previsto dalle 2 sentenze del Consiglio di Stato?
Viceversa, sarebbe meglio domande separate?
A prima vista, sembrerebbe opportuno per la prima soluzione: una risposta solo parzialmente negativa dell'Amministrazione formerebbe oggetto di impugnativa sotto gli specifici profili presso il Giudice del lavoro (secondo quanto suggerite).
A proposito: qualcuno conosce tempi e competenza dell'eventuale impugnativa da parte dell'Amministrazione avverso la sentenza del giudice del lavoro?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da christian71 »

Zenmonk ha scritto:Una domanda per i colleghi che hanno studiato: secondo voi per chi avesse teste' ricevuto i decreti sarebbe possibile/opportuno presentare un'UNICA domanda al Ministero intesa ad ottenere:
a) riliquidazione per aggravamento
b) risarcimento del danno morale, biologico, esistenziale non liquidato dal Ministero col decreto di VdD
c) assegnazione dei 500 euro anziché 250 come previsto dalle 2 sentenze del Consiglio di Stato?
Viceversa, sarebbe meglio domande separate?
A prima vista, sembrerebbe opportuno per la prima soluzione: una risposta solo parzialmente negativa dell'Amministrazione formerebbe oggetto di impugnativa sotto gli specifici profili presso il Giudice del lavoro (secondo quanto suggerite).
A proposito: qualcuno conosce tempi e competenza dell'eventuale impugnativa da parte dell'Amministrazione avverso la sentenza del giudice del lavoro?
Salve Zenmonk, premetto che io non ho ancora avuto alcun Decreto e pertanto non ho avuto occasione di affrontare situazioni di questo tipo sulla mia pelle...
Tuttavia, teoricamente l'art. 4 del DPR 181/09 prevede la possibilità di chiedere la riliquidazione per aggravamento e sembrerebbe anche che solo in questo caso verrebbe preso in considerazione anche il danno morale e biologico con la famosa formula IC= DB+DM+ (IP-DB)....
Da quanto ne so si fa domanda come quando hai chiesto il riconoscimento dello status di Vittima e ti rimanderanno a visita in CMO VdD per valutare un eventuale aumento di % di invalidità...
Mentre per quanto riguarda la richiesta dell'assegno da 500 anzichè 258 pare che per ora sia solo una proforma in quanto si è già capito che tanto non hanno intenzione di concederlo con la semplice richiesta e quindi bisogna necessariamente organizzarsi per il ricorso...
Detto questo io valuterei di fare una domanda per la rivalutazione per aggravamento che (TEORICAMENTE) dovrebbe essere presa in considerazione senza troppi problemi e farà il suo corso e altra domanda per l'assegno sapendo che tanto è una proforma prima di fare ricorso...

Ma sentiamo prima cosa consigliano i colleghi che stanno già valutando queste situazioni con i Decreti in mano...

Saluti
Christian
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3635
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da antoniomlg »

A proposito: qualcuno conosce tempi e competenza dell'eventuale impugnativa da parte dell'Amministrazione avverso la sentenza del giudice del lavoro? nello specifico cosa ti interessa sapere?

ciao
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2363
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Zenmonk »

Se il Ministero impugna la sentenza, chi, dove come e quando decide.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2363
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Zenmonk »

Speriamo che qualcuno che c'è passato faccia sapere il verbo...
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3635
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da antoniomlg »

allora io smi sono fatto la mia esperienza personale
vedi anche argomento "tribunale e vittime del dovere"

l'iter è il seguente:

il giudice ordinario (lavoro) emette sentenza,
la parte soccombente può fare appello (alla Corte di appello )

tempistica;
>termine corto 30 giorni dalla notificazione di parte della sentenza;
>termine lungo 180 giorni dal deposito in cancelleria della sentenza.
ecc. ecc.

sono a tua disposizione per ogni eventuale chiarimento che possa darti del vissuto in prima persona.

ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3635
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da antoniomlg »

eventualmente se lo ritieni ci possiamo sentire per telefono
per tutti i chiarimenti

dammi il tuo numero in "MP"
e dimmi a che ora ti posso chiamare domani ore ufficio.

ciao
nicolalp
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer lug 23, 2014 10:51 pm

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da nicolalp »

Io sono deluso...magari dopo ti spiego...allora mi sembra che la tabella "B" non sia di quelle che vengono risarcite con danaro, viene (Riconosciuta), ma senza soldini..allora veniamo al dunque... nel tuo caso non so come sia successo, però ti dico che, se è successo in servizio,e nell'intervento che hai fatto, non sei stato mandato sul posto dalla C.O,non hai effettuato nessun arresto, non hai rinvenuto ne armi, od altro, presumo che la causa per vittime del dovere te la puoi scordare..([ma ti auguro che tu possa ottenerla). Ti dico la mia in breve..N.R.M, Catania, turno di servizio regolare, un'auto sospetta con quattro persone a bordo, decidiamo di controllarla, dopo un po la blocchiamo,e procediamo al controllo, sia del veicolo che dei passeggeri.mi accingo a passare dietro l''autoradio quando sopraggiunge una vettura con una ragazza alla guida, che non si avvede dell'autoradio ferma con lampeggiandi accesi e le quattro frecce,(faceva uso del telefonino)mi travolge, schiacciandomi con la sua parte anteriore nella parte posteriore dell'autoradio, rompendomi una gamba, legamenti, crociati, e chi piu ne ha piu ne metta.dopo un anno di convalescenza e terapie, ti dico solo comè finita e concludo...Allora idoneo al 100% tabella "A", 2400 Euri di risarcimento. Dimenticavo... non è passata vittime del dovere solo perchè, stavamo controllando que mezzo sospetto di nostra iniziativa, e non su disposizione della C.O. Ancora oggi questa non la digerisco.. tutte queste clausole fanno solo male a chi come me lavora sulla strada risciando di essere ammazzato, per poi non essere riconosciuto. Auguri.. e buon servizio.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da christian71 »

nicolalp ha scritto:Io sono deluso...magari dopo ti spiego...allora mi sembra che la tabella "B" non sia di quelle che vengono risarcite con danaro, viene (Riconosciuta), ma senza soldini..allora veniamo al dunque... nel tuo caso non so come sia successo, però ti dico che, se è successo in servizio,e nell'intervento che hai fatto, non sei stato mandato sul posto dalla C.O,non hai effettuato nessun arresto, non hai rinvenuto ne armi, od altro, presumo che la causa per vittime del dovere te la puoi scordare..([ma ti auguro che tu possa ottenerla). Ti dico la mia in breve..N.R.M, Catania, turno di servizio regolare, un'auto sospetta con quattro persone a bordo, decidiamo di controllarla, dopo un po la blocchiamo,e procediamo al controllo, sia del veicolo che dei passeggeri.mi accingo a passare dietro l''autoradio quando sopraggiunge una vettura con una ragazza alla guida, che non si avvede dell'autoradio ferma con lampeggiandi accesi e le quattro frecce,(faceva uso del telefonino)mi travolge, schiacciandomi con la sua parte anteriore nella parte posteriore dell'autoradio, rompendomi una gamba, legamenti, crociati, e chi piu ne ha piu ne metta.dopo un anno di convalescenza e terapie, ti dico solo comè finita e concludo...Allora idoneo al 100% tabella "A", 2400 Euri di risarcimento. Dimenticavo... non è passata vittime del dovere solo perchè, stavamo controllando que mezzo sospetto di nostra iniziativa, e non su disposizione della C.O. Ancora oggi questa non la digerisco.. tutte queste clausole fanno solo male a chi come me lavora sulla strada risciando di essere ammazzato, per poi non essere riconosciuto. Auguri.. e buon servizio.
Benvenuto nicolalp, da quanto tempo ti hanno notificato il Decreto di diniego???
Tu quel giorno eri stato comandato anche per controllare il territorio e lo stavi facendo... controllare delle persone sospette di iniziativa fa pur sempre parte del tuo dovere... anzi, ci sarebbe da apprezzare la buona volontà e il senso del dovere...
Hai almeno provato a chiedere consiglio ad un legale esperto in materia???
Magari si poteva valutare se c'erano i presupposti per provare con le "particolari condizioni ambientali e operative"...da "equiparato alle VdD" insomma...

Comunque una lesione ascritta alla Tabella B è indennizzabile quindi si può ricavare qualche soldino mentre sotto l'aspetto Vittime del Dovere, in teoria, può procurare una % di invalidità che va dall'11% al 20%...se ben seguita...e non è poco...(2.200€ circa per ogni punto %)...

Saluti
Christian
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2434
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da pietro17 »

[quote="christian71"][quote="nicolalp"]Io sono deluso...magari dopo ti spiego...allora mi sembra che la tabella "B" non sia di quelle che vengono risarcite con danaro, viene (Riconosciuta), ma senza soldini..allora veniamo al dunque... nel tuo caso non so come sia successo, però ti dico che, se è successo in servizio,e nell'intervento che hai fatto, non sei stato mandato sul posto dalla C.O,non hai effettuato nessun arresto, non hai rinvenuto ne armi, od altro, presumo che la causa per vittime del dovere te la puoi scordare..([ma ti auguro che tu possa ottenerla). Ti dico la mia in breve..N.R.M, Catania, turno di servizio regolare, un'auto sospetta con quattro persone a bordo, decidiamo di controllarla, dopo un po la blocchiamo,e procediamo al controllo, sia del veicolo che dei passeggeri.mi accingo a passare dietro l''autoradio quando sopraggiunge una vettura con una ragazza alla guida, che non si avvede dell'autoradio ferma con lampeggiandi accesi e le quattro frecce,(faceva uso del telefonino)mi travolge, schiacciandomi con la sua parte anteriore nella parte posteriore dell'autoradio, rompendomi una gamba, legamenti, crociati, e chi piu ne ha piu ne metta.dopo un anno di convalescenza e terapie, ti dico solo comè finita e concludo...Allora idoneo al 100% tabella "A", 2400 Euri di risarcimento. Dimenticavo... non è passata vittime del dovere solo perchè, stavamo controllando que mezzo sospetto di nostra iniziativa, e non su disposizione della C.O. Ancora oggi questa non la digerisco.. tutte queste clausole fanno solo male a chi come me lavora sulla strada risciando di essere ammazzato, per poi non essere riconosciuto. Auguri.. e buon servizio.[/quote]

Benvenuto nicolalp, da quanto tempo ti hanno notificato il Decreto di diniego???
Tu quel giorno eri stato comandato anche per controllare il territorio e lo stavi facendo... controllare delle persone sospette di iniziativa fa pur sempre parte del tuo dovere... anzi, ci sarebbe da apprezzare la buona volontà e il senso del dovere...
Hai almeno provato a chiedere consiglio ad un legale esperto in materia???
Magari si poteva valutare se c'erano i presupposti per provare con le "particolari condizioni ambientali e operative"...da "equiparato alle VdD" insomma...

Comunque una lesione ascritta alla Tabella B è indennizzabile quindi si può ricavare qualche soldino mentre sotto l'aspetto Vittime del Dovere, in teoria, può procurare una % di invalidità che va dall'11% al 20%...se ben seguita...e non è poco...(2.200€ circa per ogni punto %)...

Saluti
Christian[/quote]

Caro Nicolalp, innanzitutto come ti ha detto l'amico Christian, benvenuto in questa gabbia di matti.
Scherzi a parte, voglio confermarti anch'io che, con la tab. B, pur non rientrando, in teoria, nei vitalizi, sicuramente nel caso ti venga riconosciuto lo status di vittima, percepirai la somma di € 2.200 circa per ogni punto percentuale di invalidità. devo, però, contraddirti su tutto il resto. Se hai tempo e voglia di vedere alcuni miei post, potrai osservare che, anche se comandato di servizio (attività di PG) per la cattuta di un latitante, per aver sfondato con un calcio la porta di un'appartamento dove questo aveva cercato rifugio, ed averlo, comunque, catturato, io, oggi, mi trovo con una gamba paralizzata, riformato con la 5^ cat ed in attesa del decreto negativo da parte del Ministero.
Mi sembra tanto che in quegli uffici, si fa un po' figli e figliastri.
Un cordiale saluto ed un grosso in bocca al lupo.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2363
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Zenmonk »

Grazie a tutti voi per gli importanti contributi. Domande separate dunque, per ottenere risposte distinte per argomento e fare ricorsi separati ove del caso. Ottimo consiglio. Grazie anche per l'iter e la tempistica del rito del lavoro, e' chiarissimo. P.S. Per il collega escluso da VdD a causa di un intervento di iniziativa e non comandato, con un buon legale...secondo me cambieranno orientamento!
Rispondi