possibilita' di anticipare la pensione per patologie
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
possibilita' di anticipare la pensione per patologie
Messaggio da cili1963 »
Buonasera a tutti voi del Sito. Sono Ciliberti Claudio arruolato in Polizia dal 02 Settembre 1982 attualmente in servizio. Ho Riscattato anni 2 e gg 7 di contribuzione versata negli anni 1980-1981 Da alcuni anni ho scoperto casualmente di essere affetto da sindrome di Chiari 1 con Idro-Siringomielia dal C2 a D9 oltre ad essere affetto da Ipertensione Arteriosa essenziale. Da alcuni mesi la sento che la Malformazione da asintomatica sta cominciando a diventare sintomatica con interessamento dell'arto sup destro (Dolore acuto dopo sforzo non solo fisico ma anche durante salita (io dico cosi') adrenalina) Dolore continuo anche se non forte alla nuca con risentimento al caldo e al freddo o dopo colpi di tosse o starnuto e movimenti bruschi. Per quanto riguarda la Ipertensione arteriosa inizialmente curata con somministrazione di Enapril 20 ed ora dopo disturbi avuti dall'assunzione della terapia curata con assunzione di Micardis 80 e cardioaspirina che come dice il cardiologo non sembra avere grandi risultati perche' a periodi piu' o meno lunghi e come se perdesse la sua validita'. Per quanto sopra, pensavo di andare al C.M.O. e chiedere il riconoscimento per causa di servizio. Il medico del Corpo mi dice di stare attento perche' secondo lui le patologie di cui sopra non verranno riconosciute e potre finire nei ruoli civili della mia amministrazione. Secondo lei con le patologie sopra descritte tenendo anche conto dell'eta' contributiva cosa posso fare? Grazie per la risposta
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE