prossimo al congedo!!! o no?
prossimo al congedo!!! o no?
Messaggio da diaboliko »
Carissimi colleghi del forum.Lo scorso 2011 mi sono rivolto a Voi per avere un consiglio e tutti ( in particolare Lory, Puma, Panorama, Gino 59 ed altri) siete stati molto cortesi nel rispondere alle mie domande. Approfitto nuovamente della vostra generosità. Il prossimo 20 luglio sarà l'ultimo giorno di servizio nell'Arma ed avevo preventivato con serenità le ferie, il lavoro ed eventuali sostituzioni del Comandante della Cp. Purtroppo, come avvenuto in passato, il cuore ha iniziato a fare "storie" e, dopo un ricovero in ospedale per un invasivo accertamento mi è stata diagnosticata una cardiopatia alla coronaria dx che "maldestramente" entra nel muscolo cardiaco ed a causa della contrazione irrora nemo sangue e produce episodi ischemeci.I sanitari hanno stabilito che - al momento - non è possibile riprendere servizio al fine di evitare stress ed emozioni ( io sono c.te di Norm) ed occorre monitorare bene la situazione perchè se non migliora, entro l'anno in corso occorre intervenire chirurgicamente. Ora sono a chiederVi: tra ferie e recuperi dal 23 maggio 2013 non potrei più comunque lavorare. A tutt'oggi non è ancora arrivato il dispaccio del Ministero con l'accoglimento della domanda di congedo e quindi siamo ancora nel "lmbo". Colleghi della C.N.A. di Chieti riferiscono che al 98% possiedo i requisiti... Che faccio?
1) proseguo malattia ad oltranza;
2) prosegue malattia fino al 23 maggio e poi ciao a tutti;
3) proseguo malattia fino a quando i medici non decidono che posso nuovamente prendere servizio.
Ringrazio sommessamente tutti coloro che mi vorranno dare un consiglio.
Marco
P.S. arruolato 9.12.1977 età anagrafica 54 anni a Maggio 2013. Grado Lg.Ten.
1) proseguo malattia ad oltranza;
2) prosegue malattia fino al 23 maggio e poi ciao a tutti;
3) proseguo malattia fino a quando i medici non decidono che posso nuovamente prendere servizio.
Ringrazio sommessamente tutti coloro che mi vorranno dare un consiglio.
Marco
P.S. arruolato 9.12.1977 età anagrafica 54 anni a Maggio 2013. Grado Lg.Ten.
Re: prossimo al congedo!!! o no?
Se lei è attualmente in convalescenza, io so che non può essere posta in congedo anche se ha già fatto regolare domanda, poiché non ha l'idoneità al servizio.
Per tanto le consiglio se le cose stanno come ho accennato io (in convalescenza), di sentirsi con la CMO o l'ufficio personale legionale.
Per tanto le consiglio se le cose stanno come ho accennato io (in convalescenza), di sentirsi con la CMO o l'ufficio personale legionale.
Re: prossimo al congedo!!! o no?
Messaggio da diaboliko »
Preciso che non sono nella posizione di convalescente ma usufruisco dei giorni che il medico di base, su relazione dei cardiologi, mi concede di volta in volta. In passato, in questo quinquennio non dovrei aver superato 250 giorni di malattia ( sempre con certificati medici del medico di famiglia). L'infermeria legionale, da me contattata, ha riferito di limitarsi a prendere atto della situazione almeno fino al 150° giorno di malattia, dopodichè verrò chiamato da loro che mi spediranno alla CMO di Chieti. Nel frattempo, però, già dal 20 luglio 2013 dovrei essere posto in congedo. Secondo Voi mi conviene "allungare" fino a quella data e poi congedarmi anche se ammalato oppure prolungare ad oltranza ? Credo che i 35 anni effettivi già svolti o 36 ( con la prolunga
) ai fini della pensione poco cambi. Mi hanno già spiegato che la mia malattia, essendo congenita, non verrebbe mai riconosciuta quale causa di servizio.

Re: prossimo al congedo!!! o no?
Messaggio da diaboliko »
... Per coloro che fossero interessati:
...e nel frattempo l'ufficio legionale - da me contattato - ha chiarito che, contrariamente a quanto avveniva in passato, anche se in convalescenza si può procedere nelle operazioni di congedo Il materiale che deve essere restituito può agevolmente essere reso al Comando da cui dipende il militare e tale operazione viene chiamata " congedo in Patria"...
ogni giorno se ne sente una nuova... 
...e nel frattempo l'ufficio legionale - da me contattato - ha chiarito che, contrariamente a quanto avveniva in passato, anche se in convalescenza si può procedere nelle operazioni di congedo Il materiale che deve essere restituito può agevolmente essere reso al Comando da cui dipende il militare e tale operazione viene chiamata " congedo in Patria"...


Re: prossimo al congedo!!! o no?
Messaggio da gazzella61 »
Se fosse il mio comandante NORM a chiedere certe informazioni lo indirizzerei sicuramente su una strada sbagliata, ma non bisognerebbe mai riservare rancori ad alcuno, però quando mi si offre l'occasione non riesco ad evitare di entrare nei particolari. Innanzi tutto tengo a precisare che in questo forum, da quanto mi è apparso di capire, non esistono gradi ma persone che si aiutano l'un l'altro in base alle proprie conoscenze ed esperienze e quindi rivolgersi con il LEI ad un presunto superiore mi sembra alquanto meschino e indice del solito leccaculo che abbiamo sopportato per anni in servizio. Per quanto mi riguarda, anche se non conosco di persona il richiedente, non riesco a dare risposte soddisfacenti alle sue domande, gli faccio presente però che a causa di un suo pari ruolo ho dovuto lasciare l'Arma a malincuore per "ansia depressiva reattiva". Con la presente auguro al richiedente, di vero cuore, una salute migliore, e mi auguro che sia stato un comandante diverso dal mio....................Gazzella61
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: prossimo al congedo!!! o no?
Messaggio da alfredof58 »
Visto che siamo qui per aiutarci, rispondo io molto volentieri all'amico Diaboliko, se pensi, ti do del tu visto
che siamo coetanei, che la tua malattia ti possa portare alla riforma puoi tentare di allungare fino alla
suddetta, però tieni presente che se non riconosciuta come c.d.s. dopo 1 anno se ci arrivi ti viene
decurtato lo stipendio, altrimenti puoi andartene anche se sei in convalescenza, il tuo comando ha
detto una cosa giusta, anche io sono andato in pensione quando ero in convalescenza, poi sono stato
riformato, ma già ero in pensione, adesso sta a te decidere, per la cosa più giusta, io ho deciso per
la pensione a domanda e visti i contributi che ai, non penso che con la riforma la pensione sia molto
più alta, ma su questo argomento ci sono altri amici del forum che ti potrebbero aiutare molto meglio
di me per le eventuali cifre sia in pensione a domanda che per riforma. Ciao
che siamo coetanei, che la tua malattia ti possa portare alla riforma puoi tentare di allungare fino alla
suddetta, però tieni presente che se non riconosciuta come c.d.s. dopo 1 anno se ci arrivi ti viene
decurtato lo stipendio, altrimenti puoi andartene anche se sei in convalescenza, il tuo comando ha
detto una cosa giusta, anche io sono andato in pensione quando ero in convalescenza, poi sono stato
riformato, ma già ero in pensione, adesso sta a te decidere, per la cosa più giusta, io ho deciso per
la pensione a domanda e visti i contributi che ai, non penso che con la riforma la pensione sia molto
più alta, ma su questo argomento ci sono altri amici del forum che ti potrebbero aiutare molto meglio
di me per le eventuali cifre sia in pensione a domanda che per riforma. Ciao
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: prossimo al congedo!!! o no?
Messaggio da alfredof58 »
Panorama le cose sono cambiate io sono andato in pensione ed ero in convalescenza, prima a domanda,panorama ha scritto:Se lei è attualmente in convalescenza, io so che non può essere posta in congedo anche se ha già fatto regolare domanda, poiché non ha l'idoneità al servizio.
Per tanto le consiglio se le cose stanno come ho accennato io (in convalescenza), di sentirsi con la CMO o l'ufficio personale legionale.
e dopo sono stato riformato. Ciao
Re: prossimo al congedo!!! o no?
alfredof58 ha scritto:Visto che siamo qui per aiutarci, rispondo io molto volentieri all'amico Diaboliko, se pensi, ti do del tu visto
che siamo coetanei, che la tua malattia ti possa portare alla riforma puoi tentare di allungare fino alla
suddetta, però tieni presente che se non riconosciuta come c.d.s. dopo 1 anno se ci arrivi ti viene
decurtato lo stipendio, altrimenti puoi andartene anche se sei in convalescenza, il tuo comando ha
detto una cosa giusta, anche io sono andato in pensione quando ero in convalescenza, poi sono stato
riformato, ma già ero in pensione, adesso sta a te decidere, per la cosa più giusta, io ho deciso per
la pensione a domanda e visti i contributi che ai, non penso che con la riforma la pensione sia molto
più alta, ma su questo argomento ci sono altri amici del forum che ti potrebbero aiutare molto meglio
di me per le eventuali cifre sia in pensione a domanda che per riforma. Ciao





Re: prossimo al congedo!!! o no?
Per Tua informazione (se ti riferisci a mè) NON sono nè meschino e nè leccaculo.. semplicemente mi sono rivolto ad una persona più grande di mè e secondo il mio parere un pò di rispetto a chi è più grande di età bisogna portarlo.. se poi hai esperienze in tal senso bèhh .. io non ci posso fare nulla..gazzella61 ha scritto:e quindi rivolgersi con il LEI ad un presunto superiore mi sembra alquanto meschino e indice del solito leccaculo che abbiamo sopportato per anni in servizio.
gino a mè hanno precisato al mio C.do Legione quando ho presentato domanda di pensione (dopo la riforma) che i 6 scatti mi competono.. bòhh.. non ci capisco + un kàiser..gino59 ha scritto:A domanda, i 6 scatti si devono pagare, invece con la riforma,
no.-
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: prossimo al congedo!!! o no?
Albyyy3 ha scritto:Per Tua informazione (se ti riferisci a mè) NON sono nè meschino e nè leccaculo.. semplicemente mi sono rivolto ad una persona più grande di mè e secondo il mio parere un pò di rispetto a chi è più grande di età bisogna portarlo.. se poi hai esperienze in tal senso bèhh .. io non ci posso fare nulla..gazzella61 ha scritto:e quindi rivolgersi con il LEI ad un presunto superiore mi sembra alquanto meschino e indice del solito leccaculo che abbiamo sopportato per anni in servizio.gino a mè hanno precisato al mio C.do Legione quando ho presentato domanda di pensione (dopo la riforma) che i 6 scatti mi competono.. bòhh.. non ci capisco + un kàiser..gino59 ha scritto:A domanda, i 6 scatti si devono pagare, invece con la riforma,
no.-






Re: prossimo al congedo!!! o no?
gino59 ha scritto:alfredof58 ha scritto:Visto che siamo qui per aiutarci, rispondo io molto volentieri all'amico Diaboliko, se pensi, ti do del tu visto
che siamo coetanei, che la tua malattia ti possa portare alla riforma puoi tentare di allungare fino alla
suddetta, però tieni presente che se non riconosciuta come c.d.s. dopo 1 anno se ci arrivi ti viene
decurtato lo stipendio, altrimenti puoi andartene anche se sei in convalescenza, il tuo comando ha
detto una cosa giusta, anche io sono andato in pensione quando ero in convalescenza, poi sono stato
riformato, ma già ero in pensione, adesso sta a te decidere, per la cosa più giusta, io ho deciso per
la pensione a domanda e visti i contributi che ai, non penso che con la riforma la pensione sia molto
più alta, ma su questo argomento ci sono altri amici del forum che ti potrebbero aiutare molto meglio
di me per le eventuali cifre sia in pensione a domanda che per riforma. Ciao
A domanda, i 6 scatti si devono pagare, invece con la riforma,
no.-
P.S.
Per completare l'iter informativo,(ma penso che lo sa') l'80% e' stato maturato
nel 2007.- Salutoni
5. Maggiorazione base pensionabile
In virtù dell'articolo 4 del Dlgs n.165/1997 a tutto il personale sono attribuiti sei aumenti periodici in aggiunta alla base pensionabile, così come definita ai sensi dell'articolo 13 del Dlgs n.503/1992, calcolati all'atto della cessazione dal servizio per qualsiasi causa determinata.
Questi aumenti periodici della base pensionabile incidono in maniera differente sull'ammontare del trattamento di quiescenza e sulle modalità di versamento del relativo contributo, a seconda del sistema di calcolo pensionistico applicabile all'interessato.
5.1 Liquidazione con le regole del sistema retributivo
A decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, sull'importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull'eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell'articolo 3 della legge n. 539/1950.
Per il personale dirigente e per quello direttivo con trattamento stipendiale dirigenziale i sei scatti si calcolano sull'ultimo stipendio, con esclusione dell'importo relativo alle quote mensili di cui all'articolo 161 della legge n. 312/80.
Considerato che i sei aumenti periodici vengono corrisposti “in aggiunta alla base pensionabile”, l'importo corrispondente al beneficio – rapportato all'aliquota pensionistica totale maturata dall'interessato all'atto della cessazione dal servizio – deve essere aggiunto alle quote di pensione A) e B) precedentemente determinate senza tenere conto, ovviamente, del beneficio stesso e senza operare la maggiorazione del 18 per cento di cui alla legge n.177/1976.
Tuttavia, nei casi in cui per la determinazione della pensione non sia applicato il calcolo della pensione in “quote” introdotto dal decreto legislativo n. 503/1992, ossia per coloro che al 31 dicembre 1992 avevano maturato la massima anzianità contributiva corrispondente al rendimento dell'80 per cento della base pensionabile, il beneficio in esame deve essere considerato quale unicum con lo stipendio e, come tale, è assoggettato alla maggiorazione del 18 per cento.
Ai fini della corresponsione di tali aumenti periodici la misura della contribuzione a carico del dipendente – attualmente del 8,75 per cento – è stata incrementata progressivamente a partire dal 1998 dello 0,20 per cento fino ad arrivare allo 0,40 per cento nel 2008, secondo la tabella A) di cui al Dlgs n.165/1997.
Nei confronti di coloro che cessano per dimissioni, la maggiorazione della base pensionabile è attribuita previo pagamento di un'ulteriore specifica contribuzione, calcolata in relazione ai limiti di età anagrafica previsti per la qualifica rivestita.
Pertanto, a detto personale competono gli stessi aumenti periodici sul trattamento pensionistico, calcolati secondo le modalità di cui sopra; per operare la trattenuta della relativa contribuzione riferita agli anni mancanti al raggiungimento del limite di età anagrafica prevista per la qualifica rivestita, gli uffici competenti alla liquidazione del trattamento pensionistico avranno cura di calcolare l'importo della relativa contribuzione, ai sensi dell'articolo 4 del Dlgs. n.165/1997, e riportare sul provvedimento di pensione sia l'ammontare della ritenuta mensile che il numero delle rate.
Re: prossimo al congedo!!! o no?
Albyyy3 ha scritto:Per Tua informazione (se ti riferisci a mè) NON sono nè meschino e nè leccaculo.. semplicemente mi sono rivolto ad una persona più grande di mè e secondo il mio parere un pò di rispetto a chi è più grande di età bisogna portarlo.. se poi hai esperienze in tal senso bèhh .. io non ci posso fare nulla..gazzella61 ha scritto:e quindi rivolgersi con il LEI ad un presunto superiore mi sembra alquanto meschino e indice del solito leccaculo che abbiamo sopportato per anni in servizio.gino a mè hanno precisato al mio C.do Legione quando ho presentato domanda di pensione (dopo la riforma) che i 6 scatti mi competono.. bòhh.. non ci capisco + un kàiser..gino59 ha scritto:A domanda, i 6 scatti si devono pagare, invece con la riforma,
no.-







dai 1.700 ai 1.800..
da Albyyy3 » gio mar 21, 2013 6:42 pm
Come sapete sono stato riformato il 28.02.2013.. nell'ultimo anno (che ho fatto in malattia) ho percepito sempre intorno ai 1.700 e rotti.. oggi, il primo dei 3 mesi che sono amministrato dalla mia Amm.ne mi è stato accreditato la bellezza di 1.827,36 €... Azz si stà meglio a casa che al lavoro.. Me lo spiegate ?? Stò aspettando lo statino per capire bene cosa è successo.. Penso che adesso ho trattenute minori stando in pensione-riformato ??
ps. Vi ricordo i miei dati :
-Arr. 03.07.1981 ;
-Riformato 28.02.2013 con il grado di Brig...
Re: prossimo al congedo!!! o no?
Messaggio da diaboliko »
Innanzitutto Vi ringrazio per le risposte fornite.
Mi dispiace, ed anche molto, di quello che gazzella ha avuto da dire sul "lei" che mi è stato concesso peraltro da Panorama che è un veterano di questo forum ed un punto di riferimento per tutti. Credo si sia trattato solamente di educazione e di una forma di rispetto verso chi, vecchietto come me, ha passato abbondantemente i 50 ( dei quali 35 nell'Arma). Preciso che ( chi mi conosce lo potrà confermare) non ho mai preteso il Lei o altre forme di rispetto militari. L'uomo è l'uomo e non la divisa che indossa, il grado che riveste o l'incarico che ricopre. Mi dispiace se con il tuo Comandante non eri in sintonia. Per quanto mi riguarda, i miei amici e colleghi del Nucleo e di tutta la Compagnia sono dispiaciuti per quello che mi sta capitando e mi hanno manifestato tanta solidarietà, vicinanza ed affetto. Al contrario, qualche ufficiale da me incontrato sinora ( pensa ho "cambiato" 9 C.ti di Compagnia nel corso della mia carriera) manco gli auguri a Pasqua...
Un grazie particolare a Gino, Alfredo ed Albyyy3.
Mi dispiace, ed anche molto, di quello che gazzella ha avuto da dire sul "lei" che mi è stato concesso peraltro da Panorama che è un veterano di questo forum ed un punto di riferimento per tutti. Credo si sia trattato solamente di educazione e di una forma di rispetto verso chi, vecchietto come me, ha passato abbondantemente i 50 ( dei quali 35 nell'Arma). Preciso che ( chi mi conosce lo potrà confermare) non ho mai preteso il Lei o altre forme di rispetto militari. L'uomo è l'uomo e non la divisa che indossa, il grado che riveste o l'incarico che ricopre. Mi dispiace se con il tuo Comandante non eri in sintonia. Per quanto mi riguarda, i miei amici e colleghi del Nucleo e di tutta la Compagnia sono dispiaciuti per quello che mi sta capitando e mi hanno manifestato tanta solidarietà, vicinanza ed affetto. Al contrario, qualche ufficiale da me incontrato sinora ( pensa ho "cambiato" 9 C.ti di Compagnia nel corso della mia carriera) manco gli auguri a Pasqua...
Un grazie particolare a Gino, Alfredo ed Albyyy3.
Re: prossimo al congedo!!! o no?
Probabilmente gazzella ha avuto delle pessime esperienze... come tutti Noi d'altronde nel corso della Ns. carriera.. cmq ritornando a Lei.. dubito fortemente che con quelle patologie la faranno rientrare in servizio.. quindi vada ad oltranza con la malattia e si rilassi .. tanto ha raggiunto l'obiettivo.. Stia alla larga dallo stress ..diaboliko ha scritto:Innanzitutto Vi ringrazio per le risposte fornite.
Mi dispiace, ed anche molto, di quello che gazzella ha avuto da dire sul "lei" che mi è stato concesso peraltro da Panorama che è un veterano di questo forum ed un punto di riferimento per tutti. Credo si sia trattato solamente di educazione e di una forma di rispetto verso chi, vecchietto come me, ha passato abbondantemente i 50 ( dei quali 35 nell'Arma). Preciso che ( chi mi conosce lo potrà confermare) non ho mai preteso il Lei o altre forme di rispetto militari. L'uomo è l'uomo e non la divisa che indossa, il grado che riveste o l'incarico che ricopre. Mi dispiace se con il tuo Comandante non eri in sintonia. Per quanto mi riguarda, i miei amici e colleghi del Nucleo e di tutta la Compagnia sono dispiaciuti per quello che mi sta capitando e mi hanno manifestato tanta solidarietà, vicinanza ed affetto. Al contrario, qualche ufficiale da me incontrato sinora ( pensa ho "cambiato" 9 C.ti di Compagnia nel corso della mia carriera) manco gli auguri a Pasqua...
Un grazie particolare a Gino, Alfredo ed Albyyy3.
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE