differenza tra riformato c.s e congedato per i 731gg

Feed - CARABINIERI

Rispondi
lello63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 02, 2013 11:28 pm

differenza tra riformato c.s e congedato per i 731gg

Messaggio da lello63 »

Salve a tutti
Il mio quesito e il seguente:
sono in malattia dal 02/05/2012 il 02/01/2013 in viato a visita la CMO mi ha giudicato idoneo al smi io ho proseguito la malattia sempre tramite il medico di famiglia, la mia domanda è se non mi riformano e vengo posto in congedo per aver superato i 731 giorni casa perdo a differenza della riforma?
alla data dell'8 febbraio 2013 ho raggiunto 29 anni effettivi nei CC e 3 anni e 7 mesi ricongiunti e già pagati..e un problema che mi assilla potete farmi un po di luce....Grazie :D :D :D


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: differenza tra riformato c.s e congedato per i 731gg

Messaggio da gino59 »

lello63 ha scritto:Salve a tutti
Il mio quesito e il seguente:
sono in malattia dal 02/05/2012 il 02/01/2013 in viato a visita la CMO mi ha giudicato idoneo al smi io ho proseguito la malattia sempre tramite il medico di famiglia, la mia domanda è se non mi riformano e vengo posto in congedo per aver superato i 731 giorni casa perdo a differenza della riforma?
alla data dell'8 febbraio 2013 ho raggiunto 29 anni effettivi nei CC e 3 anni e 7 mesi ricongiunti e già pagati..e un problema che mi assilla potete farmi un po di luce....Grazie :D :D :D
========================================================================================
:arrow: Se superi i 730 gg. e quindi decaduto dal servizio, non avrai diritto al passaggio al ruolo civile
:arrow: e non avrai i 6 scatti sul TFS e infine c'e' questa circolare che e' un punto interrogativo.-


:arrow: P.S. :arrow: Se sei deciso, devi farti riformare, l'inps ex inpdap, pretende il verbale di riforma.-


Circolare I.N.P.S.
da Domenico61 » mer mar 13, 2013 12:44 pm

Oggetto: Documentazione Pensionistica Riguardante il Personale Posto in Congedo per SUPERAMENTO del Limite Massimo di Aspettativa per Infermità Consentito in un Quinquennio (Artt 923 e 929 D.Lgs 66/2010)

***Le Competenti sedi I.N.P.S. (gestione ex I.N.P.D.A.P.) liquidando il trattamento pensionistico per infermità sulla base del verbale di inidoneità al servizio militare incondizionato, in assenza del quale riconoscono la pensione per anzianità , sussistendone i presupposti. Allorquando il militare interessato non abbia maturato gli specifici requisiti pensionistici, pur cessando dal servizio per superamento del limite massimo di aspettativa nel quinquennio, l'istituto erogatore non riconosce alcun emolumento.

Chi e cosi bravo da poter chiarire questa circolare.- Grazie a tutti.


LINK SPONSORIZZATI

Domenico61
Altruista


Messaggi: 111
Iscritto il: lun set 26, 2011 3:37 pm
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: differenza tra riformato c.s e congedato per i 731gg

Messaggio da celeste3 »

gino59 ha scritto:
lello63 ha scritto:Salve a tutti
Il mio quesito e il seguente:
sono in malattia dal 02/05/2012 il 02/01/2013 in viato a visita la CMO mi ha giudicato idoneo al smi io ho proseguito la malattia sempre tramite il medico di famiglia, la mia domanda è se non mi riformano e vengo posto in congedo per aver superato i 731 giorni casa perdo a differenza della riforma?
alla data dell'8 febbraio 2013 ho raggiunto 29 anni effettivi nei CC e 3 anni e 7 mesi ricongiunti e già pagati..e un problema che mi assilla potete farmi un po di luce....Grazie :D :D :D
========================================================================================
:arrow: Se superi i 730 gg. e quindi decaduto dal servizio, non avrai diritto al passaggio al ruolo civile
:arrow: e non avrai i 6 scatti sul TFS e infine c'e' questa circolare che e' un punto interrogativo.-


:arrow: P.S. :arrow: Se sei deciso, devi farti riformare, l'inps ex inpdap, pretende il verbale di riforma.-


Circolare I.N.P.S.
da Domenico61 » mer mar 13, 2013 12:44 pm

Oggetto: Documentazione Pensionistica Riguardante il Personale Posto in Congedo per SUPERAMENTO del Limite Massimo di Aspettativa per Infermità Consentito in un Quinquennio (Artt 923 e 929 D.Lgs 66/2010)

***Le Competenti sedi I.N.P.S. (gestione ex I.N.P.D.A.P.) liquidando il trattamento pensionistico per infermità sulla base del verbale di inidoneità al servizio militare incondizionato, in assenza del quale riconoscono la pensione per anzianità , sussistendone i presupposti. Allorquando il militare interessato non abbia maturato gli specifici requisiti pensionistici, pur cessando dal servizio per superamento del limite massimo di aspettativa nel quinquennio, l'istituto erogatore non riconosce alcun emolumento.

Chi e cosi bravo da poter chiarire questa circolare.- Grazie a tutti.


LINK SPONSORIZZATI

Domenico61
Altruista


Messaggi: 111
Iscritto il: lun set 26, 2011 3:37 pm
mi permetto di intervenire perchè non è proprio come ha detto gino59 che "Se superi i 730 gg. e quindi decaduto dal servizio, non avrai diritto al passaggio al ruolo civile", in quanto proprio al sottoscritto la c.m.o. concesse nel settemnbre 2012 (quando mancavano circa 80 giorni al superamento dei 731 gg) giorni 90 di ulteriore convalescenza indicando che superato il periodo massimo di aspettativa nel quinquennio (due anni) venivo congedato e posto nella riserva e si espresse con l'idoneità ai ruoli civili delle amministrazioni dello stato facoltà di cui non mi sono avvalso optando per la pensione, avendo svolto 21 anni di servizio nella gdf, che percepirò con decorrenza 17 aprile 2013, avendo percepito 3 mensilità intere dopo il congedo per superamento dei 731 giorni che amministrativamente è equiparato alla riforma. Inoltre pare e spero di averne conferma successivamente che dovrei percepire anche i 6 scatti sul TFS. Inoltre, e chiudo, la circolare dei cc che ho letto nel forum non riesco proprio a capire come è stata redatta visto che la circolare inpdap del 2009 sono tanto chiare a riguardo!!!
un saluto a gino59 che tanto si adopera per questo forum e che è stato anche di aiuto al sottoscritto.
lello63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 02, 2013 11:28 pm

Re: differenza tra riformato c.s e congedato per i 731gg

Messaggio da lello63 »

vi ringrazio per i chiarimenti, rientrero due anni e poi andrò sperando che non cambiano le regole visto che mi anticipano sempre di qualche passo...grazie a tutti
Rispondi