al sign.Diabolikus

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
peppniello

al sign.Diabolikus

Messaggio da peppniello »

Con riferimento alla mia prima discussione per quanto riguardava l'immissione al servizio permanente effettivo chiedo scusa per aver scritto un altro papiro ma l'ho fatto perchè sono davvero preoccupato e sto letteralmente 5 o 6 ore al giorno che cerco risposte in internet ma non trovo niente e questo è il forum dove fino ad ora ho trovato risposte più soddisfacenti ........
Innanzitutto ringrazio lei Diabolikus per la sua risposta SODDISFACENTE e immediata direi..riguardo alla mia prima domanda di qualche giorno fà
MA..IL DUBBIO MI VIENE RILEGGENDO Il bando dell immissione in SPE dell 'anno scorso che diceva

Possono partecipare al concorso i vfp4 che.......
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della
pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna,
ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; ( In questo caso la mia situazione qual'è?)
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- avere tenuto condotta incensurabile;
- non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano
sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di
sicurezza dello Stato
ecc..... ecc.....
10-IMMISSIONE NEL SERVIZIO PERMANENTE
a. I VFP4, i VFP4 in rafferma biennale e i VFP4 atleti utilmente collocati nelle graduatorie
finali di merito redatte ai sensi del precedente para 8. saranno immessi nei ruoli dei VSP
della Forza Armata di appartenenza a cura della DGPM, con riserva di accertamento del
possesso dei requisiti di cui al precedente para 3

Ecco io vorrei sapere se elencare nella domanda di partecipazione la mia situazione o posso anche non menzionare nulla .....non è che mi fanno iniziare il corso e poi con un calcio possono mandarmi fuori

Desidererei anche una risposta dell illustre dottore ...grazie ancora a chi saprà delucidarmi in merito


Diabolikus

Re: al sign.Diabolikus

Messaggio da Diabolikus »

peppniello ha scritto:
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;

- avere tenuto condotta incensurabile;
_____________

Egregio Giuseppe (suppongo sia il suo nome)

1) Lei non è mai stato condannato dal Tribunale dei Minorenni in quanto ha ricevuto il Perdono Giudiziale che, come già accennato, è una causa di estinzione del reato. Il reato, seppur commesso e risultante prettamente come "fatto storico", non ha più valenza giuridica tanto che non è più possibile punirlo e quindi, giuridicamente parlando, è come se non fosse mai esistito.

2) Lei non è imputato in alcun procedimento penale. Al riguardo si precisa che una persona acquisisce la qualità di "imputato" nel momento in cui il Pubblico Ministero esercita l'azione penale formulando il relativo capo di imputazione e fa richiesta di rinvio a giudizio al Giudice per le Indagini Preliminari ovvero, per alcuni tipi di reati, quando il P.M. emette decreto di citazione diretta a giudizio. Tutto ciò non ha nulla a che fare con la sua sventura da minorenne.

3) Aver tenuto condotta incensurabile è una frase che potrebbe prestarsi ad interpretazioni ampie ma, di fatto, equivale a non aver riportato condanne penali. Si intendono, quindi, solo ed esclusivamente reati e condanne penali che risultino dal casellario giudiziale. Diversamente si dovrebbe allora ritenere che anche un illecito amm.vo caratterizzi una condotta quale "censurabile" e che quindi, un individuo che sia stato "multato" (termine improprio e gergale) più volte per non aver allacciato le cinture di sicurezza durante la guida o per aver parlato al cellulare, dovrebbe essere escluso dal concorso.

4) In merito alla sua sventurata vicenda da minorenne, non essendo stata emessa nessuna condanna in virtù del perdono giudiziale, non risulterà nulla all'interno del casellario giudiziale.

Secondo il mio modesto parere, può dormire sonni tranquilli e non ha bisogno di accennare, neanche minimamente, la sventura capitatale all'interno della domanda.

Saluti.
peppniello

Re: al sign.Diabolikus

Messaggio da peppniello »

Grazie di tutto ...gentilissimo; la informerò sul decorso ,spero positivo, della vicenda.
Rispondi