Chiedo gentilmente se qualcuno mi sa dare una risposta a questo mio quesito.
- Mi sono arruolato nel Corpo in data 19 ottobre 1980;
- Servizio militare di le va dal 01 aprile al 18 ottobre 1980;
Quindi al 01 aprile 2013 maturo 33 anni effettivi di servizio, tenuto conto che dal 19 ottobre 1980 al 31 dicembre 1997 come previsto dalla Legge 27 dicembre 1997, n. 449, art.59, comma 1, capoverso a) e b) ho maturato 5 anni di periodo figurativo per servizio al confine e imbarco.
Nel periodo dal 07 marzo 1994 al 23 giugno 1994 ho prestato servizio all'estero (Romania) considerata zona d'intervento nell'ambito delle risoluzioni 787/92 e 820/93 ONU per la pacificazione dei paesi della ex Jugoslavia (Nucleo UEO Danubio) per cui avrei diritto alla maggiorazione di un anno al fine della pensione e, conseguentemente, al riscatto, a titolo oneroso, di un pari periodo ai fini dell'indennità di buonuscita in aggiunta al periodo dei 5 anni di figurativo precedentemente citato per un totale di 6 anni.
Ho presentato istanza al fine di conoscere la prima data utile al fine della pensione ma visto che che sono passati4 mesi senza risposta ho presentato domanda di pensione.
Dopo nove mesi ho ricevuto la seguente risposta:
a. l'interessato compirà il 53° anno di età in data 14.05.2014;
b. al 31 maggio 2013 maturerà i seguenti periodi utili:
(1) servizi utili aa. 38 mm. 01 gg. 29;
(2) ricongiunzione (legge 29/1979) aa. 00 mm. 00 gg. 00;
(3) totale aa. 38 mm. 01 gg. 29;
c. l'ispettore ha in corso una domanda di ricongiunzione per circa anni 1, mesi 00, giorni 14.
Mi sono recato quindi all'uff. pensioni ed ho chiesto in quale modo avessero calcolato questi periodi e dopo avermi spiegato il calcolo fatto per il periodo figurativo di 5 anni cadevano letteralmente dalle nuvole quando ho chiesto come mai non era stato conteggiato il periodo di servizio in zona d'intervento.
Si scusavano dicendo che mi avrebbero dovuto riconteggiare il periodo aggiungendo non 12 ma 9 mesi per il servizio all'estero valido tra l'altro ai fini della buonuscita.
Inoltre mi hanno detto che il programma fornito dall' ex INPDAP ai fini del conteggio non gli faceva inserire tali dati.
Ora concludo chiedendo:
Come viene calcolata la maggiorazione del servizio all'estero?
perchè 9 mesi e non 12?
Anche perchè la legge 11 dicembre 1962, n.1746, come specificato nel foglio n.0041465/11 del 10/02/2011 del Comando Generale specifica che spetta un anno in più.
Scusate se mi sono dilungato ma penso che per far meglio capire era giusto scivere tutto.
Grazie
