Malattia di S.M.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
saifo2000
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom mar 03, 2013 8:17 pm

Malattia di S.M.

Messaggio da saifo2000 »

Salve,
sono una militare di anni 30, in servizio permanente da 10 anni nel esercito italiano, ho effettuato anche varie missioni al estero e sono sempre stato molto apprezzata dai miei superiori e attiva.
In questi giorni purtroppo dopo una visita ospedaliera e esami vari,mi e stata diagnosticata una sclerosi multipla anche se non presento sintomi gravi della malattia ma solo leggera insensibilità ad una mano.
La preoccupazione attuale e che dovendo passare dalla commisione medica, e che posso essere riformata e ciò mi causerebbe un impatto psicologico non indifferente. Ho letto di diversi casi che potrei passare ad un servizio non operativo o nel servizio civile del esercito. La mia domanda e se è effettivamente possibile questa sluzione che accetterei volentieri pur di non lasciare il servizio poichè non mi sento menomata, oppure quale potrebbe essere la decisione del corpo militare.
Nel caso fossi riformata quali sono i passi che dovrei seguire per essere tutelata.
In attesa di una vostra gradita risposta, Vi ringraziamo anticipatamente.
C.M.


Rispondi