congedo dubbi

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
solo11
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mar 01, 2013 1:24 am

congedo dubbi

Messaggio da solo11 »

gent Dott., sono un agente dell P.S. .ho vinto il concorso nel 2011 e ho frequentato il relativo corso presso la scuola allievi di Campobasso nell'anno 2012.Il 30 dicembre 2012 mi sono recato presso la destinazione assegnatami presso la questura di Milano per prendere servizio ma giunto lì ho avuto un a sorta di malore dovuto probabilmente al brutto anno che si stava concludendo per ragioni familiari ma soprattutto alla stanchezza del viaggio appena fatto. Ho comunque deciso di restare e adempiere alle formalità ma nella notte mi sono recato presso il pronto soccorso colto da un anomalo stato di ansia. Giunto lì ho parlato un pò con un medico e pian piano i sintomi che avvertivo all'inizio sono scomparsi tanto che mi hanno dimesso per remissione dei sintomi. Sono tornato in caserma e il giorno successivo ho preso regolarmente servizio ma alla fine del turno sono stato richiamato da un responsabile che mi ha chiesto spiegazioni sulla mia visita in ospedale. Nonostante le mie dichiarazioni e la documentazione ospedaliera a mio avviso per nulla compromettente mi hanno dato 30gg . Trascorso questo tempo mi sono ripresentato alla data stabilita ema arrivato a Milano mi hanno fatto un paio di domande e mi hanno ridato altri 30 gg e purtroppo la stessa cosa si è ripetuta oggi nonostante il certificato del mio medico che mi ha ritenuto del tutto idoneo con apposito certificato che ho presentato ma che nessuno ha preso in considerazione.A questo punto Le chiedo visto che non mi è stata diagnosticata alcuna patologia fisica e psichica anche perchè nessuno mi ha sottoposto ad alcun esame o visita perchè continuano a darmi giorni di congedo o malattia senza spiegarmi nulla? è una prassi comune o altro? onostamente ho fatto tanto per arrivare a questo punto e ho avuto un comportamento esemplare per tutto l'anno del vfp1 e del corso a Campobasso e non capisco i motivi di questo stato di fermo forzato.sono inoltre spaventato dalla possibilità di perdere l'impiego o restare inerme per chissà quanto tempo. c'è qualcosa che io posso fare per poter cambiare le cose o almeno conoscere la mia situazione effetttiva? La ringrazio in anticipo per la disponibilità.


Rispondi