recupero somme

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
giallovulcano
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar feb 26, 2013 10:14 pm

recupero somme

Messaggio da giallovulcano »

Gentilissimo Avv. Carta.

le scrivo per porle la mia situazione , sono un brig. dei CC. in pensione per riforma dal giugno 2011.
In agosto 2008 vengo colpito da una "T.I.A." dopo l'uscita dell'ospedale, vengo inviato alla c.m.o. di messina che dopo un anno di convalascenza a settembre 2009, vengo dichiarato idoneo parziale e messo in aspettativa speciale con la diagnosi "Cardiopatia ischemica",Nel Gennaio 2010 vengo colpito da infarto miocardio con applicazione di un sted, essendo in aspettativa speciale vengono i colleghi in ospedale, e viene fatta la segnalazione del caso, all'uscita dell'ospedale chiedevo di essere nuovamente inviato alla c.m.o di messina il mio Comando mi diceva che non dovevo andare, e che dovevo aspettare.Nel giugno del 2011 mi veniva notificato il decreto di non riconoscimento della causa di servizio "Cardiopatia ischemica" e venivo collocato in congedo per riforma. A Settembre 2012 mi scrive il C.N.A di Chieti e mi chiede indietro euro 16.000.00 per recupero somme stipendiale non dovute.Secondo me non devo niente perchè se venivo inviato alla c.m.o. a gennaio 2010 dopo l'infarto, l'aspettativa speciale veniva interrotta e venivo riformato subito. come mi devo comportare nei confronti dell'amministrazione. Ringrazio in anticipo.


Rispondi