istanza di trasferimento allegato H
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
istanza di trasferimento allegato H
Messaggio da grafio79 »
Salve, sono un vsp esercito, vorrei porre una domanda sulla possibilità di essere trasferito tramite allegato H, una vota effettivo al reparto attuale, mia moglie mi segue lasciando il lavoro, faceva la parrucchiera, era sempre in giro e a contatto con tante persone, ha lavorato sempre in saloni di alto livello partecipando dietro le quinte di sfilate e passerelle, una vera passione quindi, una volta però arrivata nella città dove presto servizio contro tutte le aspettative non è riuscita a trovare lavoro se non per brevi periodi solo su richiesta e comunque in saloni di ultima classe che non le davano nessuna emozione, a peggiorare la situazione una realtà sociale completamente deprimente e un clima insopportabile, di fatto in tre anni la situazione è andata sempre a peggiorare a tal punto che mia moglie si rifiuta di uscire da casa, rifiuta qualsiasi contatto con i vicini e con le persone in genere, è sempre nervosa e non ha piu un briciolo di pazienza ne con me ne con la nostra bambina di 17 mesi, a peggiorare la situazione ultimamente è una gravidanza interrotta al 6 mese per una grave malformazione del feto con conseguente "parto abortivo" che l'ha letteralmente distrutta psicologicamente, attualmente è in cura presso uno psicologo e uno psichiatra dell'ospedale che non hanno potuto fare altro che confermare la gravità della situazione e confermare inoltre che l'unica cura è quella di ritornare nella sua città e riprendere la vita che faceva prima e che le dava tante soddisfazioni, oltre chiaramente ad una cura di psicofarmaci, ma mia moglie si prende le sue responsabilità di moglie e non ha nessuna intenzione di vivere a distanza, adesso lo psicologo e lo psichiatra (della asl) stanno preparando una relazione sull'accaduto tramite la quale vorrei presentare una istanza di trasferimento facendo riferimento al punto 2 dell'allegato H, in quanto mai moglie dovrebbe comunque seguire una lunga cura con psicofarmaci e avrebbe quindi bisogno di assistenza, sia lei che la nostra bambina quindi, ho paura però che il problema psicologico venga sottovalutato dalla commissione, il punto 2 parla di disabilità sotto il profilo psicologico, e non so se il mio caso possa essere classificato come tale, vorrei sapere se ci sono stati altri casi simili e se ci sono altre cose sulle quale appellarmi per evitare che la domanda venga respinta, grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
Re: istanza di trasferimento allegato H
Messaggio da ilcacciatore »
Ciao Grafio79,sono calabrese e lavoro in Alto Adige e anche io mi sono imbattuto in una cosa simile,ma non per incompatibilità ambientale di mia moglie ma per la sua stessa malattia di tipo REUMATOLOGICO-EMATOLOGICO-PSICHIATRICO.
Ha problemi anche di circolazione sanguigna ed il clima freddo è avverso alla sua malattia (IL TUTTO CERTIFICATO).
A ottobre 2012 ho fatto domanda di trasf. per allegato H punto n.2,ma a gennaio 2013 il COMFOTER ha rigettato l'istanza nonostante la certificazione che ho allegato all'epoca fosse (TUTTA DI ASL PUBBLICA), e parlava chiaro del suo handicap fisico e psichico.
Successivamente il 6 febbraio 2013 anche STETESERCITO si espimeva confermando quel che rispose il COMFOTER,ma mi diede la possibilità di fare le mie memorie entro 10 giorni aggiungendo eventuali documenti nuovi o elementi che potessero cambiare il loro parere.
Allora io allegai subito i VERBALI INPS che al momento della domanda non avevo,in quanto mia moglie non aveva ancora fatto la visita medico collegiale presso l'INPS.
I verbali dichiarano mia moglie invalida civile al 65% per moderato defict funzionale e marcato calo dell'umore e invalida ai sensi della legge 104-92 comma 1 art.3
Ora il tutto è a Roma presso STATESERCITO e che Dio me la mandi buona.
Buona fortuna anche a te.
Fammi sapere!!!!!!!!!!!! Di dove sei???Dove lavori?DI che corso sei???
Ha problemi anche di circolazione sanguigna ed il clima freddo è avverso alla sua malattia (IL TUTTO CERTIFICATO).
A ottobre 2012 ho fatto domanda di trasf. per allegato H punto n.2,ma a gennaio 2013 il COMFOTER ha rigettato l'istanza nonostante la certificazione che ho allegato all'epoca fosse (TUTTA DI ASL PUBBLICA), e parlava chiaro del suo handicap fisico e psichico.
Successivamente il 6 febbraio 2013 anche STETESERCITO si espimeva confermando quel che rispose il COMFOTER,ma mi diede la possibilità di fare le mie memorie entro 10 giorni aggiungendo eventuali documenti nuovi o elementi che potessero cambiare il loro parere.
Allora io allegai subito i VERBALI INPS che al momento della domanda non avevo,in quanto mia moglie non aveva ancora fatto la visita medico collegiale presso l'INPS.
I verbali dichiarano mia moglie invalida civile al 65% per moderato defict funzionale e marcato calo dell'umore e invalida ai sensi della legge 104-92 comma 1 art.3
Ora il tutto è a Roma presso STATESERCITO e che Dio me la mandi buona.
Buona fortuna anche a te.
Fammi sapere!!!!!!!!!!!! Di dove sei???Dove lavori?DI che corso sei???
Re: istanza di trasferimento allegato H
Messaggio da grafio79 »
il caso di mia moglie non è incompatibilità ambientale, o meglio, c'è anche quella, ma la cosa principale è che lei ha proprio perso la sua identità, lei era una persona molto ben voluta da tutti, sia a livello lavorativo che personale e sociale, conosciuta da tutti, quindi aveva molta stima di se stessa e nello stesso tempo tutti avevano stima di lei, aveva una indipendenza economica, ecc, adesso non è nessuno, non conosce nessuno e non riesce ad avere alcun tipo di contatto che le altre persone, a tal punto che adesso si rifiuta di fare qualsiasi cosa, l'unico scopo adesso da quando si sveglia la mattina è quello di accudire la bambina, talvolta anche in modo sbagliato, poi ci si mette il clima orribile e il fatto che da queste parti la densità di popolazione è talmente bassa che non esistono città ma solo piccole frazioni deserte sparse qua e la, e la città stessa è paragonabile ad un paesino per movimento, noi siamo salentini e adesso siamo in pianura padana, non voglio entrare nei dettagli, mia moglie si è barricata in casa a gennaio quando siamo saliti dopo le vacanze di natale e ad oggi non è mai uscita di casa se non per il ricovero in ospedale per l'aborto, e non uscirà nuovamente finchè non scenderemo giu a fine aprile, quindi a risentirne è anche la bambina, spesso rientro a casa alle 17 dopo il lavoro è lei non ha nemmeno aperto i battenti di casa, è rimasta tutto il giorno al buio, tanto fuori non c'è nulla da vedere dice...il problema è anche che non ne vuole sapere di ritornare a casa come le ho proposto, la famiglia in un modo o nell'altro vuole che resti unita, riguardo alla possibilità di trasferimento purtroppo ho letto un po di casi e mi è sembrato di capire che avere i requisiti per presentare la domanda significa appunto solo presentarla, ma poi sistematicamente viene negata dal momento che la commissione ha la facoltà di farlo, ho trovato casi ben più peggiori dei miei dove ci sono bambini con serie disabilità ai quali è stato negato il trasferimento e casi invece di militari celibi con piccoli problemi irrilevanti ai quali è stata accolta la domanda, questo può significare solo che oltre ai problemi bisogna avere lo sponsor, e io non ne ho, comunque la presenterò, poi si vedrà
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: istanza di trasferimento allegato H
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
la sua problematica non si presta a trovare soluzione in un forum e senza l'approfondimento della circostanze del caso (ad es. l'età di sua figlia, lo stato del procedimento di riconoscimento della disabilità).
Posso solo dirle in questa sede che la domanda di trasferimento presentata ai sensi dell'allegato H è soggetta d un vaglio altamente discrezionale della scala gerarchica, a fornte del quale difficilmente si trovano validi spunti per un ricorso giurisdizionale.
Tanto premesso, le consiglio vivamente di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Posso solo dirle in questa sede che la domanda di trasferimento presentata ai sensi dell'allegato H è soggetta d un vaglio altamente discrezionale della scala gerarchica, a fornte del quale difficilmente si trovano validi spunti per un ricorso giurisdizionale.
Tanto premesso, le consiglio vivamente di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE