Salve, vorrei un' informazione a riguardo: In una circolare n.83/e del 2010 dell'Ag. delle entrate, si informava che i lavoratori che erano stati sottoposti a maggiore tassazione riguardo il lavoro notturno e straordinario negli anni 2008 /2009, avrebbero poturo ottenere un rimborso nella dichiarazione dei redditi del 2011. Una successiva circolare n. 48/2010 Ag. delle entrate precisava che l'eventuale retribuzione erogata negli ani 2008/2009 e 2010 deve essere esposta e quindi certificata esclusivamente con CUD /2011.
Poichè non è stata esposta sul suddetto modello dall'Azienda presso cui lavoro, non ho potuto usufruire di questo rimborso poichè il CAF di riferimento non ha ritenuto opportuno richiedere il rimborso facendo riferimento alla seconda circolare.
Ora, in data 2013 al CAF abbiamo visto una fotocopia dove in relazione alla circolare n. 49/2010 si faceva presente il lavoratore e il CAF che anche se anche non si fosse potuto ottenere il rimborso tramite 730/2011, si poteva presentare il modello UNICO/2011 o istanza di rimborso ai sensi dell'articolo 38 DPR n.602 del 1973.
Ora vorrei sapere dato che il CAF a cui faccio riferimento, nel 2011 non mi ha informato in merito, adducendo solo che non c'era possibilità di rimborso, cosa posso fare nel 2013??? L'istanza potrei presentarla? il mod UNICO credo che non possa più presentarlo. Posso citare il CAF che non mi ha messo al corrente delle reali possibilità? la cifra si aggira sui 2000 euro per cui mi spiacerebbe perderla dopo i sacrifici che faccio con il lavoro notturno. Grazie , gradirei una risposta urgente .
lavoro notturno e straordinario...maggiori imposte versate
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE