Diniego Vittima del dovere

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
flamanga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: gio apr 28, 2011 12:56 pm

Diniego Vittima del dovere

Messaggio da flamanga »

Carissimi utenti del forum:
Vi chiedo risposta in merito a cio che vi sto esponendo:
Sono un ass.c. della polstato tutt'ora in servizio, nel 1998 ho subito un incidente stradale a bordo di una volante, in servizio, inviata dalla s.operativa in quel luogo perchè vi era stata una rapina in una farmacia da due individui armati, che si erano poi allontanati a bordi di un'autovettura.
Unitamente ad altra volante ci ponevamo alla ricerca, con il successivo avvistamento dei rapinatori.
poi inseguiti, la volante con a bordo lo scrivente in qualità di autista subiva un incidente in un incrocio con altra autovettura.
Successivamente noi a bordo della volnte andavamo in ospedale perche feriti, mentre l'altra volante unitamente a personale della stradale traeva in arresto i predetti rapinatori in autostrada.
Premesso che ho avuto il mod.c con riconoscimento di causa di servizio con 8^Max. all'epoca dei fatti.
Nel 2010 ho fatto richiesta di essere riconosciuto vittima del dovere per questo infortuneo,la prefettura mi da il parere favorevole inviando tutto al ministero e quest'ultimo mi chiede la coordinate bancarie inviandomi a visita alla CMO di CE per la quantificazione del danno, danno che mi quantificavano in 18 % asserento il nesso tra l'infortune e la malattia.
Io aspettavo che mi iscrivevano in graduatoria, nel 2012 il ministero mi chede delucitazioni in merito se i rapinatori erano a vista o meno.
Inviato le dovute note, da loro richieste, con precisione nella comunicazione del rapporto A. G. stilato allepoca veniva scritto: la volante unitamente a personale della polstato traeva in arresto i citati rapinatori, dopo averli inseguiti unitamente ad altra volante che subiva in incidente stradale.
Come tutta risposta il ministero mi comunica il diniego.
A voi chido ne vale la pena fare ricorso al tar o ci rimetto anche altri soldi e stress.
In attesa sentitamente ringrazio.
Flamanga@alice.it


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Diniego Vittima del dovere

Messaggio da luigino2010 »

....molto strano avere lo status di vittima del dovere per aver avuto un incidente stradale in servizio. Il riconoscimento di vittima avviene di regola per eventi eccezionali accaduti in servizio e non ordinari ( conflitti a fuoco - attentati - esplosioni - ecc.) per gli eventi ordinari ce solo la causa di servizio con equo indennizzo. ciao
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Diniego Vittima del dovere

Messaggio da luigino2010 »

derosa234 ha scritto:
luigino2010 ha scritto:....molto strano avere lo status di vittima del dovere per aver avuto un incidente stradale in servizio. Il riconoscimento di vittima avviene di regola per eventi eccezionali accaduti in servizio e non ordinari ( conflitti a fuoco - attentati - esplosioni - ecc.) per gli eventi ordinari ce solo la causa di servizio con equo indennizzo. ciao
Collega evero quello che dici,ma la domanda bisogna saperla impostare, e poi bisogna seguire l'istruttoria passo dopo passo-

Ti dirò di più un mio pari grado,mentre faceva un'appostamento per arrestare un latitante, ha avuto un'infarto e stato subito portato all'ospedale si e salvato-ed e stato riconosciuto vittima del dovere-
Come te lo spieghi-
Il Maresciallo dei CC che in libera uscita unitamente a sua moglie va a sbattere contro il gard rail-e l'auto prende fuoco e lui si ustiona per tirare furori dall'auto la moglie-
Conclusione riconosciuto vittima del dovere-
Tutto documentato-

fuori servizio riconosciuto vittima del dovere è davvero grossa questa, :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
semaig
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: mer feb 02, 2011 10:05 am

Re: Diniego Vittima del dovere

Messaggio da semaig »

luigino2010 ha scritto:
derosa234 ha scritto:
luigino2010 ha scritto:....molto strano avere lo status di vittima del dovere per aver avuto un incidente stradale in servizio. Il riconoscimento di vittima avviene di regola per eventi eccezionali accaduti in servizio e non ordinari ( conflitti a fuoco - attentati - esplosioni - ecc.) per gli eventi ordinari ce solo la causa di servizio con equo indennizzo. ciao
Collega evero quello che dici,ma la domanda bisogna saperla impostare, e poi bisogna seguire l'istruttoria passo dopo passo-

Ti dirò di più un mio pari grado,mentre faceva un'appostamento per arrestare un latitante, ha avuto un'infarto e stato subito portato all'ospedale si e salvato-ed e stato riconosciuto vittima del dovere-
Come te lo spieghi-
Il Maresciallo dei CC che in libera uscita unitamente a sua moglie va a sbattere contro il gard rail-e l'auto prende fuoco e lui si ustiona per tirare furori dall'auto la moglie-
Conclusione riconosciuto vittima del dovere-
Tutto documentato-

fuori servizio riconosciuto vittima del dovere è davvero grossa questa, :shock: :shock: :shock:
Sentenza Tribunale di Genova Sezione Lavoro n. R.G. 2367/2010, riferita al maresciallo fuori servizio e riconosciuto vittima del dovere. Ho il testo integrale della sentenza, ma non posso allegarla perché ci sarebbe violazione della privacy
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Diniego Vittima del dovere

Messaggio da luigino2010 »

Per vittime del dovere s'intendono gli operatori di polizia e altri dipendenti pubblici deceduti o che abbiano subìto un’invalidità permanente in attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni di istituto per effetto diretto di lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatisi.
Carlos3

Re: Diniego Vittima del dovere

Messaggio da Carlos3 »

Luigino 2010, devi sapere che rimango sconcertato quando leggo alcune risposte. Ho fatto richiesta vittime del dovere nel settembre 2012 perchè nel 1991 ho avuto un conflitto a fuoco con alcuni rapinatori (inutile ripetere la mia storia che ho due proiettili addosso), ero fuori servizio, il turno terminava alle 20,40 e il fatto è accaduto alle successive 21,15. Quindi è inutile che ci metto il pensiero sui benefici? Però devo dare atto al collega che ha risposto su alcuni casi. Infatti andando a vedere i feriti di "vittime del dovere d'Italia" ho rilevato colleghi fuori dal servizio che hanno avuto tali benefici. Chi ha ragione????Un saluto.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Diniego Vittima del dovere

Messaggio da luigino2010 »

Carlos3 ha scritto:Luigino 2010, devi sapere che rimango sconcertato quando leggo alcune risposte. Ho fatto richiesta vittime del dovere nel settembre 2012 perchè nel 1991 ho avuto un conflitto a fuoco con alcuni rapinatori (inutile ripetere la mia storia che ho due proiettili addosso), ero fuori servizio, il turno terminava alle 20,40 e il fatto è accaduto alle successive 21,15. Quindi è inutile che ci metto il pensiero sui benefici? Però devo dare atto al collega che ha risposto su alcuni casi. Infatti andando a vedere i feriti di "vittime del dovere d'Italia" ho rilevato colleghi fuori dal servizio che hanno avuto tali benefici. Chi ha ragione????Un saluto.
...di regola il ministero dell interno respinge con forza questi riconoscimenti " fuori servizio" e gli interessati devono ricorrere alla giustizia amministrativa - ma di certo un ricorso accolto nel 2001 come quello del maresciallo fuori servizio tra migliaia di ricorsi respinti ovviamente non fa testo e non cambia certamente le regole ed i requisiti per il riconoscimento di status di vittima del dovere. saluti
Avatar utente
semaig
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: mer feb 02, 2011 10:05 am

Re: Diniego Vittima del dovere

Messaggio da semaig »

Se riesco ad oscurare i nomi e conseguentemente non violare la privacy, metto in rete la sentenza. Il dettato della norma per le Vittime del Dovere parla espressamente di fatti accaduti in servizio.
Avatar utente
semaig
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: mer feb 02, 2011 10:05 am

Re: Diniego Vittima del dovere

Messaggio da semaig »

Al link sottosegnato, per chi fosse interessato, trovate la sentenza

http://www.laprevidenza.it/attachments/ ... 20Bava.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi